![]() |
cemento o plastica per un progetto molto particolare?
Ciao a tutti
Sto per realizzare un bel sistemino di vasconi collegati tra loro. Su un terrazzo all'ultimo piano posioneremo una vasca di circa 4metri con un troppo pieno che scarica su una seconda vasca su un terrazzo al piano di sotto che sua volta scarica su una fontana nel giardino che poi finisce su altre vasche strette e lunghe in giro per il giardino ed infine scarica in una roggia che va ad irrigare i campi dela zona. Il tutto gestito con il ricircolo d'acqua di un sistema di geotermia con quindi uno spreco d'acqua pari a zero. Vi tedierņ in seguito sugli sviluppi, per ora mi sto preoccupando dei materiali. Secondo voi, le vasche superiori (fatte in cemento) mi limito a rivestirle con qualche vernice isolante specifica o mi lancio con un invaso fatto in PVC o MOPLEN ? che dite? ciao e grazie tenkan |
cemento o plastica per un progetto molto particolare?
Ciao a tutti
Sto per realizzare un bel sistemino di vasconi collegati tra loro. Su un terrazzo all'ultimo piano posioneremo una vasca di circa 4metri con un troppo pieno che scarica su una seconda vasca su un terrazzo al piano di sotto che sua volta scarica su una fontana nel giardino che poi finisce su altre vasche strette e lunghe in giro per il giardino ed infine scarica in una roggia che va ad irrigare i campi dela zona. Il tutto gestito con il ricircolo d'acqua di un sistema di geotermia con quindi uno spreco d'acqua pari a zero. Vi tedierņ in seguito sugli sviluppi, per ora mi sto preoccupando dei materiali. Secondo voi, le vasche superiori (fatte in cemento) mi limito a rivestirle con qualche vernice isolante specifica o mi lancio con un invaso fatto in PVC o MOPLEN ? che dite? ciao e grazie tenkan |
questa č una foto della rima vasca ora in cemento semplice http://www.acquariofilia.biz/allegat...a_pier_433.jpg
|
questa č una foto della rima vasca ora in cemento semplice
|
questo articolo
http://www.koi-italia.com/impermeabilizzazione.html credo ti possa aiutare. ciao. ps. progetto fantastico! ti chiedo di tenerci aggiornati sugli sviluppi!! (sai da ingegnere mi intrippano molto queste cose!!! -11 -11 -11 ) |
questo articolo
http://www.koi-italia.com/impermeabilizzazione.html credo ti possa aiutare. ciao. ps. progetto fantastico! ti chiedo di tenerci aggiornati sugli sviluppi!! (sai da ingegnere mi intrippano molto queste cose!!! -11 -11 -11 ) |
interessante l'idea della vetroresina. ma č un prodotto che si trova e si applica facilmente o devo affidarmi a tecnici specializzati?
|
interessante l'idea della vetroresina. ma č un prodotto che si trova e si applica facilmente o devo affidarmi a tecnici specializzati?
|
io credo che sia possibile fare il rivestimento con il fai-da-te. non si discosta molto da quello che si fa sulle barche:
http://www.nautikit.com/foam03.htm |
io credo che sia possibile fare il rivestimento con il fai-da-te. non si discosta molto da quello che si fa sulle barche:
http://www.nautikit.com/foam03.htm |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl