![]() |
bombole co2 per acqua gassata!
Ho l'impiantino della askoll e ogni bombola costa sui 20 euro. Ho visto al troni delle bombole co2 a 8 euro per fare l'acqua gassata in casa, si potranno adattare???nessuno ci ha mai pensato?
|
bombole co2 per acqua gassata!
Ho l'impiantino della askoll e ogni bombola costa sui 20 euro. Ho visto al troni delle bombole co2 a 8 euro per fare l'acqua gassata in casa, si potranno adattare???nessuno ci ha mai pensato?
|
non credo.....quelle per uso acquariofilo sono al 100% co2,quelle per l'acqua gassata hanno co2 ma altri gas impuri.....lo sò perchè ho quello per fare l'acqua gassata.....ci avevo già pensato....poi la askoll se magari ti si rompe qualche cosa ti può anche dire che non te la cambia perchè stavi utilizzando una bombola non originale...
|
non credo.....quelle per uso acquariofilo sono al 100% co2,quelle per l'acqua gassata hanno co2 ma altri gas impuri.....lo sò perchè ho quello per fare l'acqua gassata.....ci avevo già pensato....poi la askoll se magari ti si rompe qualche cosa ti può anche dire che non te la cambia perchè stavi utilizzando una bombola non originale...
|
Secondo me le puoi usare, solo che devi sapere che filettatura ha l'attacco, generalmente le bombole per gasare l'acqua hanno filettatura 11X1 mentre le normali usa e getta (quindi anche l'attacco del tuo riduttore di pressione) sono 10x1. Dovrai quindi procurarti un adattatore. Per curiosità sai dirmi quanta co2 contengono queste bombole che hai trovato da trony? Se sono da 500 gr per 8 euro convengono, altrimenti no. Ho trovato bombole da 500 gr per saldature a 10,60 euro.
Sappi che le mie informazioni provengono da ricerche in rete, quindi prima di fare qualsiasi acquisto controlla bene le misure delle filettature, la co2 effettivamente contenuta e poi valuta se vale la pena utilizzarle. Cmq farò un salto anche io da trony per verificare la cosa! |
Secondo me le puoi usare, solo che devi sapere che filettatura ha l'attacco, generalmente le bombole per gasare l'acqua hanno filettatura 11X1 mentre le normali usa e getta (quindi anche l'attacco del tuo riduttore di pressione) sono 10x1. Dovrai quindi procurarti un adattatore. Per curiosità sai dirmi quanta co2 contengono queste bombole che hai trovato da trony? Se sono da 500 gr per 8 euro convengono, altrimenti no. Ho trovato bombole da 500 gr per saldature a 10,60 euro.
Sappi che le mie informazioni provengono da ricerche in rete, quindi prima di fare qualsiasi acquisto controlla bene le misure delle filettature, la co2 effettivamente contenuta e poi valuta se vale la pena utilizzarle. Cmq farò un salto anche io da trony per verificare la cosa! |
Ah dimenticavo, se servono per gasare l'acqua conterranno sicuramente co2 alimentare quindi pura!
|
Ah dimenticavo, se servono per gasare l'acqua conterranno sicuramente co2 alimentare quindi pura!
|
ma come già detto quelle alimentari contengono anche altri gas, ceh non fanno sempre bene in vasca, e peggio ancora quelle da saldature sono spesso molto impure, con sostanze non proprio benefiche...
|
ma come già detto quelle alimentari contengono anche altri gas, ceh non fanno sempre bene in vasca, e peggio ancora quelle da saldature sono spesso molto impure, con sostanze non proprio benefiche...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl