AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci da fondo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=368)
-   -   Secondo voi come sta questo cory? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=159076)

truncksz 12-02-2009 23:38

Secondo voi come sta questo cory?
 
Come da titolo. A me sembra un po' "pallido" ma cosa credo peggiore è che ha dei baffi che mi sembrano molto piccoli (troppo! come se li avesse persi!), ho un altro cory elegans molto più piccolo nell'acquario principale ed ha i baffi che sono il triplo dei baffi di questo cory elegans adulto (perchè è un elegans si? :) ). Ecco alcune immagini:

http://www.iouppo.com/pics2/7de04e3a...e7361d2f36.JPG

http://www.iouppo.com/pics2/86cb966f...697cba2ba9.JPG

http://www.iouppo.com/pics2/bc4396ac...573792221e.JPG

http://www.iouppo.com/pics2/b6672449...7a36622c22.JPG

http://www.iouppo.com/pics2/1cc46a96...3c99335762.JPG

http://www.iouppo.com/pics2/4beebfe5...69d6b35f75.JPG

http://www.iouppo.com/pics2/4beaafdb...43e6f1f205.JPG

http://www.iouppo.com/pics2/567c68d5...99131891de.JPG

truncksz 12-02-2009 23:38

Secondo voi come sta questo cory?
 
Come da titolo. A me sembra un po' "pallido" ma cosa credo peggiore è che ha dei baffi che mi sembrano molto piccoli (troppo! come se li avesse persi!), ho un altro cory elegans molto più piccolo nell'acquario principale ed ha i baffi che sono il triplo dei baffi di questo cory elegans adulto (perchè è un elegans si? :) ). Ecco alcune immagini:

http://www.iouppo.com/pics2/7de04e3a...e7361d2f36.JPG

http://www.iouppo.com/pics2/86cb966f...697cba2ba9.JPG

http://www.iouppo.com/pics2/bc4396ac...573792221e.JPG

http://www.iouppo.com/pics2/b6672449...7a36622c22.JPG

http://www.iouppo.com/pics2/1cc46a96...3c99335762.JPG

http://www.iouppo.com/pics2/4beebfe5...69d6b35f75.JPG

http://www.iouppo.com/pics2/4beaafdb...43e6f1f205.JPG

http://www.iouppo.com/pics2/567c68d5...99131891de.JPG

marco87 13-02-2009 01:33

mah non sembra dare segni di malattia, le pinne sono ben distese e pulite...probabilmente è un esemplare solamente un pò "bruttino", per i baffi in passato è stato in acquari con fondo ghiaioso?

marco87 13-02-2009 01:33

mah non sembra dare segni di malattia, le pinne sono ben distese e pulite...probabilmente è un esemplare solamente un pò "bruttino", per i baffi in passato è stato in acquari con fondo ghiaioso?

truncksz 13-02-2009 01:48

Quote:

Originariamente inviata da marco87
mah non sembra dare segni di malattia, le pinne sono ben distese e pulite...probabilmente è un esemplare solamente un pò "bruttino", per i baffi in passato è stato in acquari con fondo ghiaioso?

difficile risponderti dato che l'ho comprato oggi da un negoziante che ovviamente li teneva in una vasca senza fondo alcuno (pulitissima però). In ogni caso se anche a voi sembrano "anomali" faccio sempre in tempo a riportaglielo prima che mi ci affeziono troppo :-))

In realtà ne avevo scelto un altro però con il retino credo abbia preso quello affianco dato che tornato a casa, potendolo guardare bene (attraverso il sacchetto non è proprio l'ideale) ho notato che non era colui che avevo scelto ed aveva queste "imperfezioni".

truncksz 13-02-2009 01:48

Quote:

Originariamente inviata da marco87
mah non sembra dare segni di malattia, le pinne sono ben distese e pulite...probabilmente è un esemplare solamente un pò "bruttino", per i baffi in passato è stato in acquari con fondo ghiaioso?

difficile risponderti dato che l'ho comprato oggi da un negoziante che ovviamente li teneva in una vasca senza fondo alcuno (pulitissima però). In ogni caso se anche a voi sembrano "anomali" faccio sempre in tempo a riportaglielo prima che mi ci affeziono troppo :-))

In realtà ne avevo scelto un altro però con il retino credo abbia preso quello affianco dato che tornato a casa, potendolo guardare bene (attraverso il sacchetto non è proprio l'ideale) ho notato che non era colui che avevo scelto ed aveva queste "imperfezioni".

Mr. Hyde 13-02-2009 02:04

guarda io son d' accordo con Marco, e cioè penso che il cory sia solo un po' da rimettere in sesto! Io ho avuto un problema con dei cory per un trasferimento che ho dovuto fare in fretta e furia causa vasca rotta, filtro diverso, insomma dopo tutti gli sbattimenti i cory erano un po' malconci, è bastato rimetterli in condizioni ambientali buone e ora sono una favola! Tra l' altro son proprio quelli di Marco :-))

Mr. Hyde 13-02-2009 02:04

guarda io son d' accordo con Marco, e cioè penso che il cory sia solo un po' da rimettere in sesto! Io ho avuto un problema con dei cory per un trasferimento che ho dovuto fare in fretta e furia causa vasca rotta, filtro diverso, insomma dopo tutti gli sbattimenti i cory erano un po' malconci, è bastato rimetterli in condizioni ambientali buone e ora sono una favola! Tra l' altro son proprio quelli di Marco :-))

truncksz 13-02-2009 02:14

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
guarda io son d' accordo con Marco, e cioè penso che il cory sia solo un po' da rimettere in sesto! Io ho avuto un problema con dei cory per un trasferimento che ho dovuto fare in fretta e furia causa vasca rotta, filtro diverso, insomma dopo tutti gli sbattimenti i cory erano un po' malconci, è bastato rimetterli in condizioni ambientali buone e ora sono una favola! Tra l' altro son proprio quelli di Marco :-))

al momento il cory è dentro la vasca di quarantena da 20 litri, somministrati 4 crisp (contati) di mangime a base vegetale ne ha mangiato 1 crips e mezzo, il resto è ancora sul fondo (che per l'acquario di quarantena è sabbia bianca finissima, quello principale è ghiaia di quarzo 3/4 mm di granulometria). Quindi secondo voi mi conviene tenerlo e spostarlo (dopo il giusto periodo di quarantena ovvio) nel principale e tenerlo "per sempre"? Giusto perchè se non glielo porto entro pochi giorni non credo poi lo riprenda indietro (non avrebbe tutti i torti in fondo).

Comunque aspettiamo anche altri pareri magari. Per il momento grazie ragazzi! (addirittura all'una di notte)

truncksz 13-02-2009 02:14

Quote:

Originariamente inviata da Mr. Hyde
guarda io son d' accordo con Marco, e cioè penso che il cory sia solo un po' da rimettere in sesto! Io ho avuto un problema con dei cory per un trasferimento che ho dovuto fare in fretta e furia causa vasca rotta, filtro diverso, insomma dopo tutti gli sbattimenti i cory erano un po' malconci, è bastato rimetterli in condizioni ambientali buone e ora sono una favola! Tra l' altro son proprio quelli di Marco :-))

al momento il cory è dentro la vasca di quarantena da 20 litri, somministrati 4 crisp (contati) di mangime a base vegetale ne ha mangiato 1 crips e mezzo, il resto è ancora sul fondo (che per l'acquario di quarantena è sabbia bianca finissima, quello principale è ghiaia di quarzo 3/4 mm di granulometria). Quindi secondo voi mi conviene tenerlo e spostarlo (dopo il giusto periodo di quarantena ovvio) nel principale e tenerlo "per sempre"? Giusto perchè se non glielo porto entro pochi giorni non credo poi lo riprenda indietro (non avrebbe tutti i torti in fondo).

Comunque aspettiamo anche altri pareri magari. Per il momento grazie ragazzi! (addirittura all'una di notte)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:06.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10324 seconds with 13 queries