![]() |
Ecatombe dei miei Platy Mickey Mouse
Ciao ragazzi. Oramai il gioco è fatto ma la mia curiosità è forte.
Ho una vasca di 80 litri con, all'interno, una coppia di Platy Mickey Mouse. La vasca è stata arredata prevalentemente per la presenza di Cardinali (acqua tenera) con i seguenti valori: KH 2 °dKH; pH 6.8; GH 5 °dGH; gli altri poco importanti per questo topic. Il problema è che il Platy femmina, in circa 3 mesi, ha cominciato ad ingrossarsi, ingrossarsi, ingrossarsi, senza mai partorire fino a quando, la settimana scorsa, mi sono deciso ad allestire una piccola vasca di acqua "dura" per poterla inserire lì. Ieri ha cominciato a partorire nell'acquario e di fretta l'ho pescata per metterla nella vaschetta e... risultato... 33 nati morti :-( e solamente 15 vivi. Sono morti perchè l'acqua non era adatta, senza farla partorire, causando la morte degli avvannotti? Sono morti per lo stress? Cos'altro può aver causato una cosa simile? Ora cosa dovrei fare? Grazie a tutti anticipatamente |
Ecatombe dei miei Platy Mickey Mouse
Ciao ragazzi. Oramai il gioco è fatto ma la mia curiosità è forte.
Ho una vasca di 80 litri con, all'interno, una coppia di Platy Mickey Mouse. La vasca è stata arredata prevalentemente per la presenza di Cardinali (acqua tenera) con i seguenti valori: KH 2 °dKH; pH 6.8; GH 5 °dGH; gli altri poco importanti per questo topic. Il problema è che il Platy femmina, in circa 3 mesi, ha cominciato ad ingrossarsi, ingrossarsi, ingrossarsi, senza mai partorire fino a quando, la settimana scorsa, mi sono deciso ad allestire una piccola vasca di acqua "dura" per poterla inserire lì. Ieri ha cominciato a partorire nell'acquario e di fretta l'ho pescata per metterla nella vaschetta e... risultato... 33 nati morti :-( e solamente 15 vivi. Sono morti perchè l'acqua non era adatta, senza farla partorire, causando la morte degli avvannotti? Sono morti per lo stress? Cos'altro può aver causato una cosa simile? Ora cosa dovrei fare? Grazie a tutti anticipatamente |
Sono morti probabilmente per un mix di fattori... intanto la loro crescitas all'interno della madre in acqua a kh 2 è stata difficile (i pesci assorbono praticamente tutto il calcio che gli serve da pelle e branchie), poi la madre ha subito stress da spostamento (variazione valori di durezza, temperatura, etc.), e chissà cos' altro. #13
I platy vanno tenuti in acqua dura in via permanente, soprattutto le femmine gravide e lì vanno lasciate, anche dopo il parto. La femina adulta non è morta perchè i platy sono dei carrarmati, ma 33 piccoli morti sono una chiara dimostrazione che a kh 2 bene non stanno :-) |
Sono morti probabilmente per un mix di fattori... intanto la loro crescitas all'interno della madre in acqua a kh 2 è stata difficile (i pesci assorbono praticamente tutto il calcio che gli serve da pelle e branchie), poi la madre ha subito stress da spostamento (variazione valori di durezza, temperatura, etc.), e chissà cos' altro. #13
I platy vanno tenuti in acqua dura in via permanente, soprattutto le femmine gravide e lì vanno lasciate, anche dopo il parto. La femina adulta non è morta perchè i platy sono dei carrarmati, ma 33 piccoli morti sono una chiara dimostrazione che a kh 2 bene non stanno :-) |
Grazie! Ora cosa dovrei dare ai piccoli? Sto fornendo 2 volte al giorno Liquid Fluid della JBL e del cibo liofilizzato della TETRA. Tu cosa mi consigli?
|
Grazie! Ora cosa dovrei dare ai piccoli? Sto fornendo 2 volte al giorno Liquid Fluid della JBL e del cibo liofilizzato della TETRA. Tu cosa mi consigli?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl