![]() |
mi date dei consigli sull'inserimento?
ebbene dopo 1 anno ci riprovo con gli Apisto Caca...questa volta partirò un pò più consapevole di quello che mi aspetta ma comunque vorrei avere dei consigli ulteriori che mi confermino un pò le mie idee.
1. mi potete dire come faccio a capire i dismorfismo? le indicazioni principali da guardare per capire bene? ho visto le foto e ho già avuto questi pesci in acquario ma ho avuto 2 esperienze in cui 2 femmine si sono trasformate in maschi...cioè erano forse maschi poco dominanti e quindi morto il maschio dominante si sono rivelati maschi... 2. quando li devo inserie a parte il solito tempo tenuto in sacchetto con inserimento poco alla volta ogni tot di tempo di acqua di acquario...come mi conviene inserirli...mi spiego meglio...conviene inserire prima il maschio lasciarlo girovagare un pochino e poi successivamente le femmine o il contrario? 3. quale è il cibo migliore? oltre al vivo e al surgelato (ho un acquario con soli corydoras dove mi si sono instaurati un quantitativo abbastanza elevato di chironomus che però i cory non riescono a mangiarsi poichè molto lunghi e infilati fino alla fine del fondo di akadama)..quali marche di fiocchi o di granuli? i caca che avevo erano un pò schizzinosi in fatto di cibo e vorrei capire cosa darli visto che devo fare un'ordine on line. grazie dell'aiuto e se c'è qualche padovano che sà darmi una mano su dove andare a reperire i caca visto che molti negozi hanno chiuso e non ho più riferimenti! |
mi date dei consigli sull'inserimento?
ebbene dopo 1 anno ci riprovo con gli Apisto Caca...questa volta partirò un pò più consapevole di quello che mi aspetta ma comunque vorrei avere dei consigli ulteriori che mi confermino un pò le mie idee.
1. mi potete dire come faccio a capire i dismorfismo? le indicazioni principali da guardare per capire bene? ho visto le foto e ho già avuto questi pesci in acquario ma ho avuto 2 esperienze in cui 2 femmine si sono trasformate in maschi...cioè erano forse maschi poco dominanti e quindi morto il maschio dominante si sono rivelati maschi... 2. quando li devo inserie a parte il solito tempo tenuto in sacchetto con inserimento poco alla volta ogni tot di tempo di acqua di acquario...come mi conviene inserirli...mi spiego meglio...conviene inserire prima il maschio lasciarlo girovagare un pochino e poi successivamente le femmine o il contrario? 3. quale è il cibo migliore? oltre al vivo e al surgelato (ho un acquario con soli corydoras dove mi si sono instaurati un quantitativo abbastanza elevato di chironomus che però i cory non riescono a mangiarsi poichè molto lunghi e infilati fino alla fine del fondo di akadama)..quali marche di fiocchi o di granuli? i caca che avevo erano un pò schizzinosi in fatto di cibo e vorrei capire cosa darli visto che devo fare un'ordine on line. grazie dell'aiuto e se c'è qualche padovano che sà darmi una mano su dove andare a reperire i caca visto che molti negozi hanno chiuso e non ho più riferimenti! |
qui puoi vedere alcune foto di cacatoides
http://www.apistogramma.israquarium....catuoides.html il maschio lo riconosci subito per via delle belle pinne colorate.La femmina è giallina ed ha solo un piccolo accenno di colore sulla coda simile alle sfumature dei maschi. Riguardo l'inserimento ti conviene comprare una coppia ed inserirli contemporaneamente... immergi il sacchetto(riempito con pochi cm di acqua) con i pesci, nell'acquario e lo lasci chiuso a galleggiare per 10-15 minuti in modo che la Temperatura interna si eguagli a quella dell'acquario;fatto cio apri il sacchetto, arrotoli la parte iniziale dello stesso e lo blocchi al bordo dell'acquario con una molletta(quella per appendere gli indumenti) fatto questo prendi un bicchiere d'acqua(quelli di plastica vanno benissimo) e versi un bicchiere di acqua dell'acquario nel sacchetto...operazione questa da ripete ogni 10 minuti scarsi... dopo aver inserito 5 bicchieri prendi delicatamente i pesci con il retino e li rilasci in vasca... Il tutto da fare con le luci dell'acquario spente... Tuttavia prima di inserire i pesci perche non ci dici quali sono le condizioni attuali della vasca? dimensioni fauna e flora attuali valori dell'acqua cosi vediamo un po se puoi inserire i pesci.... |
qui puoi vedere alcune foto di cacatoides
http://www.apistogramma.israquarium....catuoides.html il maschio lo riconosci subito per via delle belle pinne colorate.La femmina è giallina ed ha solo un piccolo accenno di colore sulla coda simile alle sfumature dei maschi. Riguardo l'inserimento ti conviene comprare una coppia ed inserirli contemporaneamente... immergi il sacchetto(riempito con pochi cm di acqua) con i pesci, nell'acquario e lo lasci chiuso a galleggiare per 10-15 minuti in modo che la Temperatura interna si eguagli a quella dell'acquario;fatto cio apri il sacchetto, arrotoli la parte iniziale dello stesso e lo blocchi al bordo dell'acquario con una molletta(quella per appendere gli indumenti) fatto questo prendi un bicchiere d'acqua(quelli di plastica vanno benissimo) e versi un bicchiere di acqua dell'acquario nel sacchetto...operazione questa da ripete ogni 10 minuti scarsi... dopo aver inserito 5 bicchieri prendi delicatamente i pesci con il retino e li rilasci in vasca... Il tutto da fare con le luci dell'acquario spente... Tuttavia prima di inserire i pesci perche non ci dici quali sono le condizioni attuali della vasca? dimensioni fauna e flora attuali valori dell'acqua cosi vediamo un po se puoi inserire i pesci.... |
Quote:
i valori dell'acqua sono con ph 7-7,5, gh 9#12, kh 9#12 no2 0 e no3 meno di 10. i valori variano in base a quanto tempo aspetto prima di cambiare l'acqua poichè l'akadama per quanto si dica che diventa satura e smetta di acidificare l'acqua a me capita ancora oggi dopo 2 anni che ogni tanto se passano 3-4 settimane dal cambio i valori siano più bassi...cmq in media cambio l'acqua ogni settimana max ogni 2 raramente ogni 3-4.Gli apisto li avevao già avuti più di 1 anno fa e si erano riprodotti una volta ma la cucciolata non era andata a buon fine poi più nulla...per una serie di sfighe mie prima mi era morta la femmina,poi avevo inserito due femmine ed era morto il maschio e una femmina si era trasformata in maschio poi per problemi miei non ero più riuscita a seguirli come volevo e sono andati. Vorrei quindi riprovare ben consapevole della vecchia esperienza e vedere come va. Stavo pensando anche di prendere caso mai un piccolo impiantino per osmosi così da tagliare l'acqua e avere valori meno forti anche se da quello che ho percepito i negozianti qui al Nord tengono tutti i pesci indipendentemente dalla razza in acqua dura e quindi non so... altri consigli? |
Quote:
i valori dell'acqua sono con ph 7-7,5, gh 9#12, kh 9#12 no2 0 e no3 meno di 10. i valori variano in base a quanto tempo aspetto prima di cambiare l'acqua poichè l'akadama per quanto si dica che diventa satura e smetta di acidificare l'acqua a me capita ancora oggi dopo 2 anni che ogni tanto se passano 3-4 settimane dal cambio i valori siano più bassi...cmq in media cambio l'acqua ogni settimana max ogni 2 raramente ogni 3-4.Gli apisto li avevao già avuti più di 1 anno fa e si erano riprodotti una volta ma la cucciolata non era andata a buon fine poi più nulla...per una serie di sfighe mie prima mi era morta la femmina,poi avevo inserito due femmine ed era morto il maschio e una femmina si era trasformata in maschio poi per problemi miei non ero più riuscita a seguirli come volevo e sono andati. Vorrei quindi riprovare ben consapevole della vecchia esperienza e vedere come va. Stavo pensando anche di prendere caso mai un piccolo impiantino per osmosi così da tagliare l'acqua e avere valori meno forti anche se da quello che ho percepito i negozianti qui al Nord tengono tutti i pesci indipendentemente dalla razza in acqua dura e quindi non so... altri consigli? |
No non ringraziarmi...lo faccio con piacere ;-)
Allora sta cosa che i maschi diventano femmine non esiste riguardo i caca....L'unica cosa che magari puo esserti successa è che li hai presi quando non erano ancora sessati ma stento a crederlo se gli hai acquistati in negozio perche vengono venduti esemplari piccoli ma gia sessati... Il dimorfismo nella specie dei cacatoides è ben definito e nel link con le foto che ti ho indicato sopra si vede benissimo. Insomma il sesso nei cacatoides è ben definito: Il maschio generalmente è piu grosso della femmina e molto piu colorato. La femmina è piu piccola e giallina...(colore che si accende in periodo di accoppiamento) Riguardo i valori dell'acqua io ti consiglio di abbassarli un tantino cercando di stare su ph 6,5 - 7 gh 6 kh 4 se ti piace l'acqua ambrata puoi inserire la torba nel filtro... Cerca inoltre di non andare oltre le 2 settimane con i cambi...potresti avere un accumulo di no3 o altre sostanze nocive troppo elevato e questo potrebbe costare la vita ai pinnuti. Tuttavia avrei cercato di saperne di piu riguardo la morte dei tuoi pesci...(avevi maturato per bene il filtro prima d'inserire i pesci a suo tempo?) |
No non ringraziarmi...lo faccio con piacere ;-)
Allora sta cosa che i maschi diventano femmine non esiste riguardo i caca....L'unica cosa che magari puo esserti successa è che li hai presi quando non erano ancora sessati ma stento a crederlo se gli hai acquistati in negozio perche vengono venduti esemplari piccoli ma gia sessati... Il dimorfismo nella specie dei cacatoides è ben definito e nel link con le foto che ti ho indicato sopra si vede benissimo. Insomma il sesso nei cacatoides è ben definito: Il maschio generalmente è piu grosso della femmina e molto piu colorato. La femmina è piu piccola e giallina...(colore che si accende in periodo di accoppiamento) Riguardo i valori dell'acqua io ti consiglio di abbassarli un tantino cercando di stare su ph 6,5 - 7 gh 6 kh 4 se ti piace l'acqua ambrata puoi inserire la torba nel filtro... Cerca inoltre di non andare oltre le 2 settimane con i cambi...potresti avere un accumulo di no3 o altre sostanze nocive troppo elevato e questo potrebbe costare la vita ai pinnuti. Tuttavia avrei cercato di saperne di piu riguardo la morte dei tuoi pesci...(avevi maturato per bene il filtro prima d'inserire i pesci a suo tempo?) |
fiorellina, dato che anche io per il riconoscimento del sesso dei caca ho avuto un pò di problemi (soprattutto perchè in negozio quando entrano con il retino per prenderli si spaventano e diventano tutti uguali) fidati di una cosa sola:
Le femmine hanno le pinne ventrali con la parte anteriore nera. Per quanto riguarda il cambio del sesso da femmina a maschio avevo letto un articolo a proposito, non ricordo più dove. In assenza del maschio una delle femmine cambia aspetto e diventa come il maschio dominante. Questo solo a livello di aspetto ma nessuna esperienza sembra sia stata fatta sulla effettiva riproduzione. Con i Caca ti consiglio di non fargli fare sbalzi di temperatura ad ogni cambio d'acqua: I cory forse si riproducono ma i Caca no!!! #07 Per l'alimentazione io uso regolarmente alternando molto del secco a scaglie, secco in granuli, granuli per ciclidi, due volte a settimana artemie scongelate, una volta a settimana Tubifex. Tutto sempre in piccole quantità! Mangiano tutto quello che gli do! Se vuoi che i piccoli di Caca sopravvivano ti consiglio di attrezzarti per fare schiudere le uova di artemia! |
fiorellina, dato che anche io per il riconoscimento del sesso dei caca ho avuto un pò di problemi (soprattutto perchè in negozio quando entrano con il retino per prenderli si spaventano e diventano tutti uguali) fidati di una cosa sola:
Le femmine hanno le pinne ventrali con la parte anteriore nera. Per quanto riguarda il cambio del sesso da femmina a maschio avevo letto un articolo a proposito, non ricordo più dove. In assenza del maschio una delle femmine cambia aspetto e diventa come il maschio dominante. Questo solo a livello di aspetto ma nessuna esperienza sembra sia stata fatta sulla effettiva riproduzione. Con i Caca ti consiglio di non fargli fare sbalzi di temperatura ad ogni cambio d'acqua: I cory forse si riproducono ma i Caca no!!! #07 Per l'alimentazione io uso regolarmente alternando molto del secco a scaglie, secco in granuli, granuli per ciclidi, due volte a settimana artemie scongelate, una volta a settimana Tubifex. Tutto sempre in piccole quantità! Mangiano tutto quello che gli do! Se vuoi che i piccoli di Caca sopravvivano ti consiglio di attrezzarti per fare schiudere le uova di artemia! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl