AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   guppy che non riescono a nuotare a fondo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158829)

stebl 11-02-2009 12:58

guppy che non riescono a nuotare a fondo
 
Salve! ho notato che da ieri nella mia vasca un paio di guppy non riescono a nuotare verso il basso e quando semttono di spingere verso il basso tendono immediatamente a risalire in superficie (come fanno i palloncini gonfi di elio). Questa disfunzione della vescica nantatoria da cosa può essere causata? ho notato che il kh della vasca mi si è abbassato a circa 4 dkh (a causa d cambi con acqua RO mista a accqua di rubinetto, credo): può essere che ci siano stati degli sbalzi di ph? l'ho misurato diverse volte ma mi dà sempre lo stesso valore (7.5). Da una settimana ho iniziato a fertilizzare con il seachem flourish 2.5 ml per 30 l una volta a settimana, e ho visto che i NO3 si sono alzati a circa 0.5 ppm, ma ho letto che cmq in queste concentrazioni sono tollerati dai pesci. Può essere che sia quest'ultimo il problema?proverò a cambiare l'acqua. Per calcolare quanto flourish mettere ho usato questa utility che trovate a questo link http://www.plantacquari.it/seachem/calcoli.html ma secondo voi è affidabile?? -28d#
ringrazio chi vorrà rispondere
stefano :-)

stebl 11-02-2009 12:58

guppy che non riescono a nuotare a fondo
 
Salve! ho notato che da ieri nella mia vasca un paio di guppy non riescono a nuotare verso il basso e quando semttono di spingere verso il basso tendono immediatamente a risalire in superficie (come fanno i palloncini gonfi di elio). Questa disfunzione della vescica nantatoria da cosa può essere causata? ho notato che il kh della vasca mi si è abbassato a circa 4 dkh (a causa d cambi con acqua RO mista a accqua di rubinetto, credo): può essere che ci siano stati degli sbalzi di ph? l'ho misurato diverse volte ma mi dà sempre lo stesso valore (7.5). Da una settimana ho iniziato a fertilizzare con il seachem flourish 2.5 ml per 30 l una volta a settimana, e ho visto che i NO3 si sono alzati a circa 0.5 ppm, ma ho letto che cmq in queste concentrazioni sono tollerati dai pesci. Può essere che sia quest'ultimo il problema?proverò a cambiare l'acqua. Per calcolare quanto flourish mettere ho usato questa utility che trovate a questo link http://www.plantacquari.it/seachem/calcoli.html ma secondo voi è affidabile?? -28d#
ringrazio chi vorrà rispondere
stefano :-)

stebl 11-02-2009 20:29

beh...io intanto ho cambiato 5 l di acqua per abbassare la concentrazione di NO3.
MA A NESSUNO E' MAI CAPITATO NULLA DI SIMILE?????
PLEASE HELP :-(

stebl 11-02-2009 20:29

beh...io intanto ho cambiato 5 l di acqua per abbassare la concentrazione di NO3.
MA A NESSUNO E' MAI CAPITATO NULLA DI SIMILE?????
PLEASE HELP :-(

eltiburon 12-02-2009 02:20

Per i guppy pH 7,5 va benissimo e se hai i NO3 a 0,5 è anche troppo poco! Non è che volevi dire NO2 vero?! Non usare acqua RO coi guppy, vogliono l'acqua dura, vai di rubinetto! Poi io li terrei a digiuno per un paio di giorni.

eltiburon 12-02-2009 02:20

Per i guppy pH 7,5 va benissimo e se hai i NO3 a 0,5 è anche troppo poco! Non è che volevi dire NO2 vero?! Non usare acqua RO coi guppy, vogliono l'acqua dura, vai di rubinetto! Poi io li terrei a digiuno per un paio di giorni.

lele40 12-02-2009 22:11

concordo con la tua idea che si tratti di una infiammazine alla vescica natatoria.per il momeneto incrementeri la temp di 3 o 4 gradi e successivamente dopo aver mantenuto a digiuno i pesci per 36 48 ore inzierei una dieta vegetarina a base di zucchine e piselli sbollnetati.se la cossa nel giro di 5 giorni nn si risana si pensera' a medicinali.

lele40 12-02-2009 22:11

concordo con la tua idea che si tratti di una infiammazine alla vescica natatoria.per il momeneto incrementeri la temp di 3 o 4 gradi e successivamente dopo aver mantenuto a digiuno i pesci per 36 48 ore inzierei una dieta vegetarina a base di zucchine e piselli sbollnetati.se la cossa nel giro di 5 giorni nn si risana si pensera' a medicinali.

stebl 13-02-2009 22:54

grazie, a tutti, e mi scuso per l'assenza: influenza. potrei provare anch'io ad aumentarmi la temperatura di qualche grado come per i guppy #17
a 0.5 erano proprio NO3. ho cambiato l'acqua e adesso sembrano un pò migliorati. allora dite che i guppy prediligono acqua dura???? e io che mi impazzisco per tagliare l'acqua del rubinetto con la RO!!!! Avete qualche consiglio sul flourish? il mio dubbio è che introducendo il flourish che contiene una percentuale di Nitrati (per le piante) possa averne incrementato la concentrazione, dando fastidio ai guppy. devo ridosare domani: proverò a metterne meno (sto parlando di passare da 2.5 ml a 2 ml)e vedrò cosa succede. #06

stebl 13-02-2009 22:54

grazie, a tutti, e mi scuso per l'assenza: influenza. potrei provare anch'io ad aumentarmi la temperatura di qualche grado come per i guppy #17
a 0.5 erano proprio NO3. ho cambiato l'acqua e adesso sembrano un pò migliorati. allora dite che i guppy prediligono acqua dura???? e io che mi impazzisco per tagliare l'acqua del rubinetto con la RO!!!! Avete qualche consiglio sul flourish? il mio dubbio è che introducendo il flourish che contiene una percentuale di Nitrati (per le piante) possa averne incrementato la concentrazione, dando fastidio ai guppy. devo ridosare domani: proverò a metterne meno (sto parlando di passare da 2.5 ml a 2 ml)e vedrò cosa succede. #06


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07522 seconds with 13 queries