AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   info australe/gardneri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158828)

LyciaSplendens 11-02-2009 12:45

info australe/gardneri
 
ciao a tutti! ho una vasca da 35 litri netti ben piantumata dove ho intenzione di inserire qualche killi..per ora gli abitanti sono due otocinclus.
volevo sapere il rapporto maschio/femmina che posso inserire in 35 litri.
ho letto che il gardneri rispetto all'australe ha un carattere piu deciso e su un libro si sconsiglia anche di inserire piu maschi nella stessa vasca.
anche per l'australe vale la stessa cosa? o è possibile inserire anche 2 maschi con parecchie femmine?
volendo si potrebbe inserire un maschio di gardneri, uno d australe e le rispettive femmine?

ps.qui a bari non riesco a trovare killi nei negozi, sapete indicarmi negozi o allevatori che ne vendono e spediscono?

grazie a tutti!
ciao

LyciaSplendens 11-02-2009 12:45

info australe/gardneri
 
ciao a tutti! ho una vasca da 35 litri netti ben piantumata dove ho intenzione di inserire qualche killi..per ora gli abitanti sono due otocinclus.
volevo sapere il rapporto maschio/femmina che posso inserire in 35 litri.
ho letto che il gardneri rispetto all'australe ha un carattere piu deciso e su un libro si sconsiglia anche di inserire piu maschi nella stessa vasca.
anche per l'australe vale la stessa cosa? o è possibile inserire anche 2 maschi con parecchie femmine?
volendo si potrebbe inserire un maschio di gardneri, uno d australe e le rispettive femmine?

ps.qui a bari non riesco a trovare killi nei negozi, sapete indicarmi negozi o allevatori che ne vendono e spediscono?

grazie a tutti!
ciao

Marco Vaccari 11-02-2009 22:58

Ciao!....
una piccola precisazione... non esiste "il gardneri"... ma esistono i fundulopanchax gardneri (o gardneri gardneri o nigerianum) con tantissime popolazioni e forme.. in quanto la superspecie gardneri è abbastanza diffusa...
prova a dare un'occhiata alla bellissima gallery dei coniugi Persson:

http://www.alfanita.se/english.htm

sia l'aphyosemion australe che i fundulopanchax gardneri sono pesci dal carattere deciso... ma che può variare da pesce a pesce, in quanto ogni esemplare ha le sue caratteristiche (ho allevato in passato maschi estremamente docili e maschi che riducevano a brandelli le rispettive femmine)...
in 35 litri penso che tu possa allevare un maschio con due o più femmine sia di fundulopanchax che di aphyosemion...
(eviterei di tenere due maschi in quanto uno dei due diventa sempre il dominante... piuttosto allora tenerne un piccolo gruppo, tipo 5 maschi e 5 o più femmine in quanto l'aggressività è maggiormente distribuita) anche perchè come scrivi la tua vasca è piantumata e penso che abbia diversi nascondigli... ti consiglio comunque di aggiungere un bel mop, che in un angolo della vasca avrà la funzione di raccoglitore delle uova, in quanto una vasca di killi è SEMPRE una vasca da riproduzione...

per la reperibilità...... che dire?..... in genere i negozi di acquari abbastanza forniti riescono tranquillamente ad ordinarti un gruppo sia di australe che di gardneri (senza location).. per iniziare può andare anche bene...
La cosa migliore sarebbe partire da uova... io purtroppo allevo principalmente austrolebias e annuali sudamericani, ma credo che qualche socio abbia uova da regalarti/venderti.... oppure a costi relativamente bassi puoi trovare uova sull'asta di Aquabid, dove ci sono tanti allevatori che mettono in vendita le uova provenienti dai loro allevamenti... se hai un po' di esperienza acquariofila non è difficile riuscire ad ottenere da un sacchetto di uova in torba, un gruppetto di splendidi killi....

ps. le uova si spediscono tranquillamente per posta!... solo, forse, per quel che riguarda aphyosemion e fundulopanchax, è meglio aspettare che le temperature inizino ad essere primaverili

ciao

Marco

Marco Vaccari 11-02-2009 22:58

Ciao!....
una piccola precisazione... non esiste "il gardneri"... ma esistono i fundulopanchax gardneri (o gardneri gardneri o nigerianum) con tantissime popolazioni e forme.. in quanto la superspecie gardneri è abbastanza diffusa...
prova a dare un'occhiata alla bellissima gallery dei coniugi Persson:

http://www.alfanita.se/english.htm

sia l'aphyosemion australe che i fundulopanchax gardneri sono pesci dal carattere deciso... ma che può variare da pesce a pesce, in quanto ogni esemplare ha le sue caratteristiche (ho allevato in passato maschi estremamente docili e maschi che riducevano a brandelli le rispettive femmine)...
in 35 litri penso che tu possa allevare un maschio con due o più femmine sia di fundulopanchax che di aphyosemion...
(eviterei di tenere due maschi in quanto uno dei due diventa sempre il dominante... piuttosto allora tenerne un piccolo gruppo, tipo 5 maschi e 5 o più femmine in quanto l'aggressività è maggiormente distribuita) anche perchè come scrivi la tua vasca è piantumata e penso che abbia diversi nascondigli... ti consiglio comunque di aggiungere un bel mop, che in un angolo della vasca avrà la funzione di raccoglitore delle uova, in quanto una vasca di killi è SEMPRE una vasca da riproduzione...

per la reperibilità...... che dire?..... in genere i negozi di acquari abbastanza forniti riescono tranquillamente ad ordinarti un gruppo sia di australe che di gardneri (senza location).. per iniziare può andare anche bene...
La cosa migliore sarebbe partire da uova... io purtroppo allevo principalmente austrolebias e annuali sudamericani, ma credo che qualche socio abbia uova da regalarti/venderti.... oppure a costi relativamente bassi puoi trovare uova sull'asta di Aquabid, dove ci sono tanti allevatori che mettono in vendita le uova provenienti dai loro allevamenti... se hai un po' di esperienza acquariofila non è difficile riuscire ad ottenere da un sacchetto di uova in torba, un gruppetto di splendidi killi....

ps. le uova si spediscono tranquillamente per posta!... solo, forse, per quel che riguarda aphyosemion e fundulopanchax, è meglio aspettare che le temperature inizino ad essere primaverili

ciao

Marco

LyciaSplendens 11-02-2009 23:18

ciao marco innanzitutto ti ringrazio per i tanti consigli...la galleria fotografica che mi hai linkato l'avevo gia guardata..molto bella..
per quanto riguarda la reperibilità mi sono messa gia in contatto con un allevatore..grazie lo stesso per l'interesse!
comunque la mia scelta è caduta sull'australe.
ciao

LyciaSplendens 11-02-2009 23:18

ciao marco innanzitutto ti ringrazio per i tanti consigli...la galleria fotografica che mi hai linkato l'avevo gia guardata..molto bella..
per quanto riguarda la reperibilità mi sono messa gia in contatto con un allevatore..grazie lo stesso per l'interesse!
comunque la mia scelta è caduta sull'australe.
ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07322 seconds with 13 queries