AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Filtro esterno e disposizione... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158750)

virgo 10-02-2009 20:24

Filtro esterno e disposizione...
 
Salve a tutti. Ho come filtro un Prime 30 esterno. La vasca è di 250lt.
Per adesso all'interno ci sono piante di vallisneria e qualche ampullaria.
Sono alla terza settimana e si sono formate varie alghe. Il commerciante mi ha dato un prodotto che è il Biotrop, una sorta di resina naturale che serve a regolare gli oligoelementi. Questa è contenuta in un recipiente ch a quanto ho capito deve stare immerso nell'acqua.
Ora, il fatto è che il commerciante mi ha suggerito che per aumentare lo scambio gassoso per l'ossigenazione quando metterò tre o quattro persici sole, il connettore da dove arriva l'acqua deve stare sopra la superficie dell'acqua, cosa che non accade nel Prime 30, nel senso che in questo l'uscita dell'acqua è a metà vasca.
Allora volevo sapere: esiste una regola fissa per la quale l'acqua che ritorna dal filtro deve arrivare sopra il livello dell'acqua e non a metà vasca. il prime 30 infatti è fatto in modo che l'acqua esce a metà della vasca, mentre il tubo di raccolta è a filo della superficie (+ o meno).
Qui ho disegnato uno schema che il mio commerciante mi ha consigliato. Secondo voi cosa devo fare? Lascio così com'è o opto per la soluzione che ho disegnato, cioè quello che mi ha detto il commerciante?
Per mettere il Biotrop forse è più pratico questo secondo sistema.

virgo 10-02-2009 20:24

Filtro esterno e disposizione...
 
Salve a tutti. Ho come filtro un Prime 30 esterno. La vasca è di 250lt.
Per adesso all'interno ci sono piante di vallisneria e qualche ampullaria.
Sono alla terza settimana e si sono formate varie alghe. Il commerciante mi ha dato un prodotto che è il Biotrop, una sorta di resina naturale che serve a regolare gli oligoelementi. Questa è contenuta in un recipiente ch a quanto ho capito deve stare immerso nell'acqua.
Ora, il fatto è che il commerciante mi ha suggerito che per aumentare lo scambio gassoso per l'ossigenazione quando metterò tre o quattro persici sole, il connettore da dove arriva l'acqua deve stare sopra la superficie dell'acqua, cosa che non accade nel Prime 30, nel senso che in questo l'uscita dell'acqua è a metà vasca.
Allora volevo sapere: esiste una regola fissa per la quale l'acqua che ritorna dal filtro deve arrivare sopra il livello dell'acqua e non a metà vasca. il prime 30 infatti è fatto in modo che l'acqua esce a metà della vasca, mentre il tubo di raccolta è a filo della superficie (+ o meno).
Qui ho disegnato uno schema che il mio commerciante mi ha consigliato. Secondo voi cosa devo fare? Lascio così com'è o opto per la soluzione che ho disegnato, cioè quello che mi ha detto il commerciante?
Per mettere il Biotrop forse è più pratico questo secondo sistema.

artdale 11-02-2009 11:17

Re: Filtro esterno e disposizione...
 
Quote:

Originariamente inviata da virgo
Salve a tutti. Ho come filtro un Prime 30 esterno. La vasca è di 250lt.
Per adesso all'interno ci sono piante di vallisneria e qualche ampullaria.

Allora volevo sapere: esiste una regola fissa per la quale l'acqua che ritorna dal filtro deve arrivare sopra il livello dell'acqua e non a metà vasca. il prime 30 infatti è fatto in modo che l'acqua esce a metà della vasca, mentre il tubo di raccolta è a filo della superficie (+ o meno).

Secondo me hai invertito i tubi del filtro. L'aspirazione dovrebbe essere sotto o a metà vasca, volendo, mentre la mandata a pelo d'acqua.

artdale 11-02-2009 11:17

Re: Filtro esterno e disposizione...
 
Quote:

Originariamente inviata da virgo
Salve a tutti. Ho come filtro un Prime 30 esterno. La vasca è di 250lt.
Per adesso all'interno ci sono piante di vallisneria e qualche ampullaria.

Allora volevo sapere: esiste una regola fissa per la quale l'acqua che ritorna dal filtro deve arrivare sopra il livello dell'acqua e non a metà vasca. il prime 30 infatti è fatto in modo che l'acqua esce a metà della vasca, mentre il tubo di raccolta è a filo della superficie (+ o meno).

Secondo me hai invertito i tubi del filtro. L'aspirazione dovrebbe essere sotto o a metà vasca, volendo, mentre la mandata a pelo d'acqua.

FABIETTO1981 11-02-2009 11:29

Quote:

Sono alla terza settimana e si sono formate varie alghe.
E' normale in fase di maturazione, a vasca avviata in modo corretto e con i tempi giusti spariranno
Quote:

Il commerciante mi ha dato un prodotto che è il Biotrop, una sorta di resina naturale che serve a regolare gli oligoelementi. Questa è contenuta in un recipiente ch a quanto ho capito deve stare immerso nell'acqua.
Il prodotto che dici tu è questo?
http://www.petparadise.it/pet/paradise/02311.html
A me sembra una normalissima resina anti nitrati e fosfati da mettere dentro al filtro, solo quando è necessario, ora che lo mettono anche in questo contenitore mi giunge nuovo, ovviamente se lo hai comprato usalo o riportalo al venditore "daranno ottimi consigli ma sopratutto pensano solo a vendere", anche se non credo che ci sia bisogno di quel contenitore "antiestetico e ingombrante" basta che metti le resine in una calza dentro al filtro
Quote:

Ora, il fatto è che il commerciante mi ha suggerito che per aumentare lo scambio gassoso per l'ossigenazione quando metterò tre o quattro persici sole, il connettore da dove arriva l'acqua deve stare sopra la superficie dell'acqua, cosa che non accade nel Prime 30, nel senso che in questo l'uscita dell'acqua è a metà vasca.Allora volevo sapere: esiste una regola fissa per la quale l'acqua che ritorna dal filtro deve arrivare sopra il livello dell'acqua e non a metà vasca. il prime 30 infatti è fatto in modo che l'acqua esce a metà della vasca
Non conosco le abitudine di questi pesci, ma di sicuro l'effetto cascatella è controproducente per le piante, in quanto disperde la co2 "se è in funzione". Ho anche io un prime20 e l'altezza del bocchettone d'uscita non è regolabile, puoi solo direzionarlo, eventualmente avessi la necessità di immetere ossiggeno usa un areatore.
Quote:

mentre il tubo di raccolta è a filo della superficie (+ o meno).
Su questo ho dei dubbi, dopo il raccordo ad U hai il tubo in plexyglass rigido lungo circa una 20cm? Guardando il tuoo disegno dovresti prolungare il numero 4 almeno fino a metà vasca.
Il mio consiglio, aumenta le piante, procurati la co2 "se non c'è lai"e vedrai che si crea l'ecosistema adatto senza troppi marchingegni
Ciao

FABIETTO1981 11-02-2009 11:29

Quote:

Sono alla terza settimana e si sono formate varie alghe.
E' normale in fase di maturazione, a vasca avviata in modo corretto e con i tempi giusti spariranno
Quote:

Il commerciante mi ha dato un prodotto che è il Biotrop, una sorta di resina naturale che serve a regolare gli oligoelementi. Questa è contenuta in un recipiente ch a quanto ho capito deve stare immerso nell'acqua.
Il prodotto che dici tu è questo?
http://www.petparadise.it/pet/paradise/02311.html
A me sembra una normalissima resina anti nitrati e fosfati da mettere dentro al filtro, solo quando è necessario, ora che lo mettono anche in questo contenitore mi giunge nuovo, ovviamente se lo hai comprato usalo o riportalo al venditore "daranno ottimi consigli ma sopratutto pensano solo a vendere", anche se non credo che ci sia bisogno di quel contenitore "antiestetico e ingombrante" basta che metti le resine in una calza dentro al filtro
Quote:

Ora, il fatto è che il commerciante mi ha suggerito che per aumentare lo scambio gassoso per l'ossigenazione quando metterò tre o quattro persici sole, il connettore da dove arriva l'acqua deve stare sopra la superficie dell'acqua, cosa che non accade nel Prime 30, nel senso che in questo l'uscita dell'acqua è a metà vasca.Allora volevo sapere: esiste una regola fissa per la quale l'acqua che ritorna dal filtro deve arrivare sopra il livello dell'acqua e non a metà vasca. il prime 30 infatti è fatto in modo che l'acqua esce a metà della vasca
Non conosco le abitudine di questi pesci, ma di sicuro l'effetto cascatella è controproducente per le piante, in quanto disperde la co2 "se è in funzione". Ho anche io un prime20 e l'altezza del bocchettone d'uscita non è regolabile, puoi solo direzionarlo, eventualmente avessi la necessità di immetere ossiggeno usa un areatore.
Quote:

mentre il tubo di raccolta è a filo della superficie (+ o meno).
Su questo ho dei dubbi, dopo il raccordo ad U hai il tubo in plexyglass rigido lungo circa una 20cm? Guardando il tuoo disegno dovresti prolungare il numero 4 almeno fino a metà vasca.
Il mio consiglio, aumenta le piante, procurati la co2 "se non c'è lai"e vedrai che si crea l'ecosistema adatto senza troppi marchingegni
Ciao

virgo 11-02-2009 12:18

Ciao, allora per quanto riguarda il Prime 30 il tubo di raccolta acqua ha una lunghezza standard ed è quella del filtro ed è, sì, il raccordo a U. Il fatto è che non arriva proprio a metà vasca, ma di sicuro mi sono espresso male dicendo che è a filo dell'acqua. è circa una decina di cm sotto il livello d'acqua (misura standard del prime).
Il prodotto è esattamente quello che mi hai indicato (Biotrop). Anche secondo me oltre a essere antiestetico (la grigliettina) è anche ingombrante e toglie spazio alla vasca.
Inoltre dovrei segare il tubo a U del Prime...insomma molte menate!
Potresti allora dirmi esattamente come fare per metterlo dentro al filtro?
Nel senso: lo strato del mio filtro è: spugna, cannolicchi, spugna. Lo metto sotto all'ultima spugna o prima della prima? Lo metto davvero dentro a un calzino?
In futuro volevo evitare di usare l'aeratore. Che mi dici? lasciando così com'è il Prime non avrò problemi con i pesci?

virgo 11-02-2009 12:18

Ciao, allora per quanto riguarda il Prime 30 il tubo di raccolta acqua ha una lunghezza standard ed è quella del filtro ed è, sì, il raccordo a U. Il fatto è che non arriva proprio a metà vasca, ma di sicuro mi sono espresso male dicendo che è a filo dell'acqua. è circa una decina di cm sotto il livello d'acqua (misura standard del prime).
Il prodotto è esattamente quello che mi hai indicato (Biotrop). Anche secondo me oltre a essere antiestetico (la grigliettina) è anche ingombrante e toglie spazio alla vasca.
Inoltre dovrei segare il tubo a U del Prime...insomma molte menate!
Potresti allora dirmi esattamente come fare per metterlo dentro al filtro?
Nel senso: lo strato del mio filtro è: spugna, cannolicchi, spugna. Lo metto sotto all'ultima spugna o prima della prima? Lo metto davvero dentro a un calzino?
In futuro volevo evitare di usare l'aeratore. Che mi dici? lasciando così com'è il Prime non avrò problemi con i pesci?

FABIETTO1981 11-02-2009 14:35

Quote:

Ciao, allora per quanto riguarda il Prime 30 il tubo di raccolta acqua ha una lunghezza standard ed è quella del filtro ed è, sì, il raccordo a U. Il fatto è che non arriva proprio a metà vasca, ma di sicuro mi sono espresso male dicendo che è a filo dell'acqua. è circa una decina di cm sotto il livello d'acqua (misura standard del prime).
Forse non ci siamo capiti, io intendo dopo il raccordo nero ad U in vasca hai il tubo rigido con la griglietta, quello sarà almeno 20/25cm? Scusa quanto è alta la vasca?
Quote:

Il prodotto è esattamente quello che mi hai indicato (Biotrop). Anche secondo me oltre a essere antiestetico (la grigliettina) è anche ingombrante e toglie spazio alla vasca.
Inoltre dovrei segare il tubo a U del Prime...insomma molte menate!
Se non lo hai ancora usato riportalo indietro e fatti rimborsare o prendi qualcosa che ti possa essere veramente utile,
Quote:

Potresti allora dirmi esattamente come fare per metterlo dentro al filtro?
Nel senso: lo strato del mio filtro è: spugna, cannolicchi, spugna. Lo metto sotto all'ultima spugna o prima della prima? Lo metto davvero dentro a un calzino?
In futuro volevo evitare di usare l'aeratore. Che mi dici? lasciando così com'è il Prime non avrò problemi con i pesci?
prendi un calza di nylon "quella da donna"o meglio ancora vendone dei sacchettini fatti apposta e ci metti le resine dentro e le posizioni in cima al filtro
Io li ho disposti in questo modo:
Ho preso la spugna originale e lo taglia in tre fette "tipo mortadella" di un cm di spessore, ne ho inserita una sul fondo, poi ho messo uno strato di 6/7cm di cannolicchi e lapillo poi un paio di fette di lana e le altre due fette di spugna "poi quando dovrò inserire le resine tolgo una sola fetta e inserisco le resine". Ho fatto questa scelta in modo da toccare il meno possibile il lato biologico ed avere una buona facilità d'intervento su quello meccanico/chimico. Io mi son trovato bene anche perchè la grana della spugna e bella grossa quindi ci vuole un bel po di tempo prima che si sporchi tanto da diminuire la portata e richiedere un intervento di pulizia, io nel pratiko 200 le spugne le lavo ogni 3/4 mesi circa, purtroppo questo prime lo tengo da poco quindi non so dirti di sicuro come va, ma mi sembra una buona soluzione. Ovviamente se ci sono consigli da parte di altri utenti sono sempre ben accetti ;-)

FABIETTO1981 11-02-2009 14:35

Quote:

Ciao, allora per quanto riguarda il Prime 30 il tubo di raccolta acqua ha una lunghezza standard ed è quella del filtro ed è, sì, il raccordo a U. Il fatto è che non arriva proprio a metà vasca, ma di sicuro mi sono espresso male dicendo che è a filo dell'acqua. è circa una decina di cm sotto il livello d'acqua (misura standard del prime).
Forse non ci siamo capiti, io intendo dopo il raccordo nero ad U in vasca hai il tubo rigido con la griglietta, quello sarà almeno 20/25cm? Scusa quanto è alta la vasca?
Quote:

Il prodotto è esattamente quello che mi hai indicato (Biotrop). Anche secondo me oltre a essere antiestetico (la grigliettina) è anche ingombrante e toglie spazio alla vasca.
Inoltre dovrei segare il tubo a U del Prime...insomma molte menate!
Se non lo hai ancora usato riportalo indietro e fatti rimborsare o prendi qualcosa che ti possa essere veramente utile,
Quote:

Potresti allora dirmi esattamente come fare per metterlo dentro al filtro?
Nel senso: lo strato del mio filtro è: spugna, cannolicchi, spugna. Lo metto sotto all'ultima spugna o prima della prima? Lo metto davvero dentro a un calzino?
In futuro volevo evitare di usare l'aeratore. Che mi dici? lasciando così com'è il Prime non avrò problemi con i pesci?
prendi un calza di nylon "quella da donna"o meglio ancora vendone dei sacchettini fatti apposta e ci metti le resine dentro e le posizioni in cima al filtro
Io li ho disposti in questo modo:
Ho preso la spugna originale e lo taglia in tre fette "tipo mortadella" di un cm di spessore, ne ho inserita una sul fondo, poi ho messo uno strato di 6/7cm di cannolicchi e lapillo poi un paio di fette di lana e le altre due fette di spugna "poi quando dovrò inserire le resine tolgo una sola fetta e inserisco le resine". Ho fatto questa scelta in modo da toccare il meno possibile il lato biologico ed avere una buona facilità d'intervento su quello meccanico/chimico. Io mi son trovato bene anche perchè la grana della spugna e bella grossa quindi ci vuole un bel po di tempo prima che si sporchi tanto da diminuire la portata e richiedere un intervento di pulizia, io nel pratiko 200 le spugne le lavo ogni 3/4 mesi circa, purtroppo questo prime lo tengo da poco quindi non so dirti di sicuro come va, ma mi sembra una buona soluzione. Ovviamente se ci sono consigli da parte di altri utenti sono sempre ben accetti ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07761 seconds with 13 queries