AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   riproduzione Criptocorina?? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158723)

Valeriuccio 10-02-2009 18:01

riproduzione Criptocorina??
 
Ciao, nel mio acquario ho UNA pianta di criptocorina wenditii brown, tutto sommato di discrete dimensioni...ho notato qualche giorno fà che nella parte bassa dell'acquario a circa 20 cm dalla pianta (che invece si trova nella parte alta) sta nescendo una nuova piantina, che dalle prime foglie che ha messo sembra proprio una cripto....è possibile? #13

Valeriuccio 10-02-2009 18:01

riproduzione Criptocorina??
 
Ciao, nel mio acquario ho UNA pianta di criptocorina wenditii brown, tutto sommato di discrete dimensioni...ho notato qualche giorno fà che nella parte bassa dell'acquario a circa 20 cm dalla pianta (che invece si trova nella parte alta) sta nescendo una nuova piantina, che dalle prime foglie che ha messo sembra proprio una cripto....è possibile? #13

ALEX007 10-02-2009 23:40

yes ;-)

ALEX007 10-02-2009 23:40

yes ;-)

Entropy 11-02-2009 11:26

La riproduzione vegetativa tramite stoloni ipogei è caratteristica proprio di Cryptocoryne ed Echinodorus (e molte altre.....).
Volendo, una volta formata una rosetta di 6-7 foglie, puoi anche rimuovere la piantina dal fondo (tagliando lo stolone a cui è legata) e riposizionarla dove preferisci (dando però prima un'accorciata alle radici).

Entropy 11-02-2009 11:26

La riproduzione vegetativa tramite stoloni ipogei è caratteristica proprio di Cryptocoryne ed Echinodorus (e molte altre.....).
Volendo, una volta formata una rosetta di 6-7 foglie, puoi anche rimuovere la piantina dal fondo (tagliando lo stolone a cui è legata) e riposizionarla dove preferisci (dando però prima un'accorciata alle radici).

Valeriuccio 11-02-2009 12:01

Quote:

Originariamente inviata da Entropy
La riproduzione vegetativa tramite stoloni ipogei è caratteristica proprio di Cryptocoryne ed Echinodorus (e molte altre.....).
Volendo, una volta formata una rosetta di 6-7 foglie, puoi anche rimuovere la piantina dal fondo (tagliando lo stolone a cui è legata) e riposizionarla dove preferisci (dando però prima un'accorciata alle radici).

escludo che possa essere attaccata per stolone all'altra pianta....

la mia vasca è come la tua ma al contrario....la pianta grande è sulla parte alta della vasca, quella piccolina è su quella bassa, che sono praticamente divise tra loro....non hanno fondo comunicante.... #24

Valeriuccio 11-02-2009 12:01

Quote:

Originariamente inviata da Entropy
La riproduzione vegetativa tramite stoloni ipogei è caratteristica proprio di Cryptocoryne ed Echinodorus (e molte altre.....).
Volendo, una volta formata una rosetta di 6-7 foglie, puoi anche rimuovere la piantina dal fondo (tagliando lo stolone a cui è legata) e riposizionarla dove preferisci (dando però prima un'accorciata alle radici).

escludo che possa essere attaccata per stolone all'altra pianta....

la mia vasca è come la tua ma al contrario....la pianta grande è sulla parte alta della vasca, quella piccolina è su quella bassa, che sono praticamente divise tra loro....non hanno fondo comunicante.... #24

Entropy 11-02-2009 12:23

Quote:

non hanno fondo comunicante.... :-/
....Le vie delle Cryptocoryne sono infinite........ :-))
Non serve che ci sia fondo per far avanzare uno stolone.
Anche nel mio 50 litri, gli stoloni di tenellus arrivano continuamente nella parte bassa della vasca, nonostante un blocco continuo di granito divida in due il fondo....... #36#
Altrimenti, l'alternativa è che non si tratti di Crypto, ma di Echino......

Entropy 11-02-2009 12:23

Quote:

non hanno fondo comunicante.... :-/
....Le vie delle Cryptocoryne sono infinite........ :-))
Non serve che ci sia fondo per far avanzare uno stolone.
Anche nel mio 50 litri, gli stoloni di tenellus arrivano continuamente nella parte bassa della vasca, nonostante un blocco continuo di granito divida in due il fondo....... #36#
Altrimenti, l'alternativa è che non si tratti di Crypto, ma di Echino......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10920 seconds with 13 queries