![]() |
Cannolicchi
Cosa ne pensate se metto una saccchettina di cannolicchi nascosta nel fondo visto che non ho spazio nel filtro??
Ciao Simo |
Cannolicchi
Cosa ne pensate se metto una saccchettina di cannolicchi nascosta nel fondo visto che non ho spazio nel filtro??
Ciao Simo |
scusa per fare cosa?i cannolicchi vanno messi nel filtro in modo che le colonie di batteri si fissino su tutta la superficie del cannolicchio senza ostruire tantissimo il flusso d'acqua..metterli nel fondo non penso abbino gli stessi effetti..equivalgono a cilindretti di ceramica o a "sassolini bucati"....
Secondo me (non ne sono sicuro e' una mia deduzione) vengono usati in quella forma (cilindretti) in quanto hanno una area di contatto molto estesa dispetto ad esempio un cubo o palla in quanto si sfrutta anche la superficie interna del cerchietto...oltre a quella esterna... |
scusa per fare cosa?i cannolicchi vanno messi nel filtro in modo che le colonie di batteri si fissino su tutta la superficie del cannolicchio senza ostruire tantissimo il flusso d'acqua..metterli nel fondo non penso abbino gli stessi effetti..equivalgono a cilindretti di ceramica o a "sassolini bucati"....
Secondo me (non ne sono sicuro e' una mia deduzione) vengono usati in quella forma (cilindretti) in quanto hanno una area di contatto molto estesa dispetto ad esempio un cubo o palla in quanto si sfrutta anche la superficie interna del cerchietto...oltre a quella esterna... |
Ok ho capito...è soltanto una curiosità,sono un neofita e non ho mai avuto esperienza nel campo..quindi periodicamente vi spacco i cos' detti :-D
grazie ciao Simo p.s. se hai voglia potresti dare un'occhiata al mio post allestimento acquario 60lt,nessuno mi ha risposto e le guide del forum,pur essendo di buona fattura,purtroppo per un vero neofita come me delle volte non ci capisco nulla.... |
Ok ho capito...è soltanto una curiosità,sono un neofita e non ho mai avuto esperienza nel campo..quindi periodicamente vi spacco i cos' detti :-D
grazie ciao Simo p.s. se hai voglia potresti dare un'occhiata al mio post allestimento acquario 60lt,nessuno mi ha risposto e le guide del forum,pur essendo di buona fattura,purtroppo per un vero neofita come me delle volte non ci capisco nulla.... |
MrVonGreen, se vuoi puoi farlo, con il tempo anche il fondo viene interamente colonizzato dai batteri, se metti qualche cannolicchio (sfuso) li in mezzo avrai più spazio e forse permetterai a più batteri di insediarsi... ma con un filtro ben dimensionato non dovresti avere questo tipo di problema #24 #24
|
MrVonGreen, se vuoi puoi farlo, con il tempo anche il fondo viene interamente colonizzato dai batteri, se metti qualche cannolicchio (sfuso) li in mezzo avrai più spazio e forse permetterai a più batteri di insediarsi... ma con un filtro ben dimensionato non dovresti avere questo tipo di problema #24 #24
|
se ne tieni un sacchetto a un angolo magari dietro le piante che non si vede lo potrai usare un giorno se decidi di allestire un altro acquario + grande, te li trovi già pronti senza dover apsettare niente :-)) :-))
|
se ne tieni un sacchetto a un angolo magari dietro le piante che non si vede lo potrai usare un giorno se decidi di allestire un altro acquario + grande, te li trovi già pronti senza dover apsettare niente :-)) :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl