![]() |
cambio acqua
ciao, volevo sapere dopo quanti giorni devo cambiare l'acqua nel mio acqurio, premetto che è di 4o litri con filtro estero tetra ex 400, 6 piante e quindici pesci di diverse specie; di solito cambio 10 litri d'acqua una volta a settimana però noto che i primi giorni del cambio i guppy vanno a respirare in superficie....
|
cambio acqua
ciao, volevo sapere dopo quanti giorni devo cambiare l'acqua nel mio acqurio, premetto che è di 4o litri con filtro estero tetra ex 400, 6 piante e quindici pesci di diverse specie; di solito cambio 10 litri d'acqua una volta a settimana però noto che i primi giorni del cambio i guppy vanno a respirare in superficie....
|
Solitamente si consiglia di cambiare il 10% di acqua una volta alla settimana, avendo cura di lasciar decantare un giorno l'acqua che si va ad inserire evitando sbalzi di temperatura. Spesso dopo aver effettuato il cambio d'acqua si inseriscono fertilizzanti per le piante e vitamine anche per pesci e altri animali.
10% non è una regola assoluta ma una media, meglio sarebbero tanti piccoli cambi, l'intervallo va accorciandosi in vasche piccole e sovraffollate e diminuendo in vasche grandi con tantissime piante e pochi pesci. Il cambio d'acqua serve principalmente a diluire le sostanze dannose prodotte da pesci e piante che non vengono assorbite dai normali processi biologici. Che i guppy stazionino in superficie è assolutamente normale, fà parte della loro natura, se sembra che respirino con difficoltà o se lo fanno anche altri pesci il cui nuoto è da fondo o centrale c'è da preoccuparsi. Nel tuo acquario vi sono molti pesci e male assortiti in quanto necessitano di caratteristiche dell'acqua molto differenti. Mi chiedo quindi per iniziare quali siano le caratteristiche di kh, gh, ph dell'acqua che inserisci nel tuo acquario. |
Solitamente si consiglia di cambiare il 10% di acqua una volta alla settimana, avendo cura di lasciar decantare un giorno l'acqua che si va ad inserire evitando sbalzi di temperatura. Spesso dopo aver effettuato il cambio d'acqua si inseriscono fertilizzanti per le piante e vitamine anche per pesci e altri animali.
10% non è una regola assoluta ma una media, meglio sarebbero tanti piccoli cambi, l'intervallo va accorciandosi in vasche piccole e sovraffollate e diminuendo in vasche grandi con tantissime piante e pochi pesci. Il cambio d'acqua serve principalmente a diluire le sostanze dannose prodotte da pesci e piante che non vengono assorbite dai normali processi biologici. Che i guppy stazionino in superficie è assolutamente normale, fà parte della loro natura, se sembra che respirino con difficoltà o se lo fanno anche altri pesci il cui nuoto è da fondo o centrale c'è da preoccuparsi. Nel tuo acquario vi sono molti pesci e male assortiti in quanto necessitano di caratteristiche dell'acqua molto differenti. Mi chiedo quindi per iniziare quali siano le caratteristiche di kh, gh, ph dell'acqua che inserisci nel tuo acquario. |
Quoto Febussio:
Quote:
|
Quoto Febussio:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl