AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   fertilizzazione di salvataggio post invasione alghe (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158220)

Crusher 06-02-2009 17:22

fertilizzazione di salvataggio post invasione alghe
 
Salve a tutti
negli ultimi mesi per mancanza di tempo ho trascurato il mio acquario con notevole sofferenza delle piante e proliferazione algale incontrollata.. ogni mese e mezzo circa mi armavo di raschietto e cosi per pulire e toglievo via le alghe ma le piante comunque non si riprendevano ( sperando a suo tempo che si riprendessero da sole).
In poche parole la situazione attuale è questa: una sett fa ho fatto la solita maxi pulizia dalle alghe che avevano invaso tutto, dai batteri azzuri che avevano ricoperto tutti i vetri ed un bel po' di piante alle alghe a barba e a pelliccia su piante e ornamenti e son stato costretto anche a sradicare alcune piante ormai morte e ripiantarle con le loro parti residui rimaste in vista insomma un bel macello.
Fatto sta che dopo questa solita maxi pulizia, mi rimangono tutte le piante abbastanza sofferenti ingiallite alcune e con qualche buco altre insomma non stanno bene oltre al fatto che le le echinodorus che ho è dall'estate che praticamente NON CRESCONO PIU', e sottolineo non crescono più le vedo bloccate mentre altre tipo la ludwigia red si son riprese nel corso dei mesi; oltre a questo mi rimangono un bel pò di piante con tutte le alghe a pelliccia che non so come togliere apparte con la totale amputazione della foglia ma a quel punto dovrei distruggere mezza flora ->> mi son così deciso a riprendere le redini della situazione una volta per tutte con la scelta di fertilizzare l'acquario con una misura diciamo di emergenza e così domani dovrei andare a comprare l'occorrente: i risultati che voglio ottenere sono
- ALGHE A PELLICCIA che scompaiono da sopra le foglie e proliferazione algale debellata ( infatti spero che scompaino da sole con una buona fertilizzazione)
- piante che si riprendono dalla crescita stentata che hanno, potete vedere nel profilo che piante ho

Mi sarei orientato sulla linea dennerle, e quindi V30, e15, e7, planta gold e le nutriballs per il fondo( pensando specialmente alle echinodorus)
Ora prima di andare a spendere 60 euro vorrei sapere se ritenete giusta la strada che voglio intraprendere per eliminare le alghe e far riprendere tutta la flora, oppure se sto sbagliando. Se tutto ciò va bene inoltre come dovrei comportarmi con i dosaggi nel mio specifico caso e con quali prodotti dovrei iniziare subito? ho letto già un bel po' di post ma si riferiscono molto spesso ad avvii di acquario o ad altre situazioni che non calzano bene con quella mia e specialmente con la mia flora.
Mi scuso per la prolissità ma ci ho tenuto a precisare bene tutto per dare un buon quadro generale della situazione
grazie infinite

ps.da una settimana sto trattando già l'acquario con acqua ossigenata per cercare di far riassettare il problema alghe almeno per quanto riguarda i cianobatteri

Crusher 06-02-2009 17:22

fertilizzazione di salvataggio post invasione alghe
 
Salve a tutti
negli ultimi mesi per mancanza di tempo ho trascurato il mio acquario con notevole sofferenza delle piante e proliferazione algale incontrollata.. ogni mese e mezzo circa mi armavo di raschietto e cosi per pulire e toglievo via le alghe ma le piante comunque non si riprendevano ( sperando a suo tempo che si riprendessero da sole).
In poche parole la situazione attuale è questa: una sett fa ho fatto la solita maxi pulizia dalle alghe che avevano invaso tutto, dai batteri azzuri che avevano ricoperto tutti i vetri ed un bel po' di piante alle alghe a barba e a pelliccia su piante e ornamenti e son stato costretto anche a sradicare alcune piante ormai morte e ripiantarle con le loro parti residui rimaste in vista insomma un bel macello.
Fatto sta che dopo questa solita maxi pulizia, mi rimangono tutte le piante abbastanza sofferenti ingiallite alcune e con qualche buco altre insomma non stanno bene oltre al fatto che le le echinodorus che ho è dall'estate che praticamente NON CRESCONO PIU', e sottolineo non crescono più le vedo bloccate mentre altre tipo la ludwigia red si son riprese nel corso dei mesi; oltre a questo mi rimangono un bel pò di piante con tutte le alghe a pelliccia che non so come togliere apparte con la totale amputazione della foglia ma a quel punto dovrei distruggere mezza flora ->> mi son così deciso a riprendere le redini della situazione una volta per tutte con la scelta di fertilizzare l'acquario con una misura diciamo di emergenza e così domani dovrei andare a comprare l'occorrente: i risultati che voglio ottenere sono
- ALGHE A PELLICCIA che scompaiono da sopra le foglie e proliferazione algale debellata ( infatti spero che scompaino da sole con una buona fertilizzazione)
- piante che si riprendono dalla crescita stentata che hanno, potete vedere nel profilo che piante ho

Mi sarei orientato sulla linea dennerle, e quindi V30, e15, e7, planta gold e le nutriballs per il fondo( pensando specialmente alle echinodorus)
Ora prima di andare a spendere 60 euro vorrei sapere se ritenete giusta la strada che voglio intraprendere per eliminare le alghe e far riprendere tutta la flora, oppure se sto sbagliando. Se tutto ciò va bene inoltre come dovrei comportarmi con i dosaggi nel mio specifico caso e con quali prodotti dovrei iniziare subito? ho letto già un bel po' di post ma si riferiscono molto spesso ad avvii di acquario o ad altre situazioni che non calzano bene con quella mia e specialmente con la mia flora.
Mi scuso per la prolissità ma ci ho tenuto a precisare bene tutto per dare un buon quadro generale della situazione
grazie infinite

ps.da una settimana sto trattando già l'acquario con acqua ossigenata per cercare di far riassettare il problema alghe almeno per quanto riguarda i cianobatteri

lelino 06-02-2009 21:56

io ero più o meno nella stessa situazione, anche se le mie piante non erano in una situazione così drastica.. e ora sto pian piano saltandoci fuori..

come prima cosa io ho fatto fare un test completo dell'acqua dal mio negoziante ed è venuto fuori subito un enorme problema: i fosfati erano altissimi!!
e da li ho scelto la strada migliore per risolvere il tutto: resine nel filtro, controllo delle alghe e loro rimozione dai vetri quasi tutti i giorni, sifonatura del fondo, cambi parziali di 5 litri su 40 ogni settimana per non distruggere troppo gli equilibri con acqua d'osmosi integrata coi sali e.. tanta pazienza!!
nel senso che ricorre più attenzione che in altri perdiodi..
poi altra cosa importante: ho dimezzato il cibo dei pesci, almeno in questo periodo.
Ho inserito qualche caridina, poco esigente ma molto utile..
E naturalmente continuo a fertilizzare, costantemente.. è molto importante!!
Prima saltavo dei giorni ora cerco di fare le dosi giornaliere..
Poi, la CO2 non può mancare!!
La prossima mossa sarà inserire altre piante, in modo tale da togliere nutrimento alle alghe a favore delle piante..

Per la linea fertilizzanti non so sinceramente consigliarti; io uso la linea Seachem perchè ne ho sentito parlare molto bene e noto già dei risultati; prima usavo la linea Azoo e mi trovavo bene anche con quella.. quindi non so..
Ora spero che il mio acquario si riprenda presto..

lelino 06-02-2009 21:56

io ero più o meno nella stessa situazione, anche se le mie piante non erano in una situazione così drastica.. e ora sto pian piano saltandoci fuori..

come prima cosa io ho fatto fare un test completo dell'acqua dal mio negoziante ed è venuto fuori subito un enorme problema: i fosfati erano altissimi!!
e da li ho scelto la strada migliore per risolvere il tutto: resine nel filtro, controllo delle alghe e loro rimozione dai vetri quasi tutti i giorni, sifonatura del fondo, cambi parziali di 5 litri su 40 ogni settimana per non distruggere troppo gli equilibri con acqua d'osmosi integrata coi sali e.. tanta pazienza!!
nel senso che ricorre più attenzione che in altri perdiodi..
poi altra cosa importante: ho dimezzato il cibo dei pesci, almeno in questo periodo.
Ho inserito qualche caridina, poco esigente ma molto utile..
E naturalmente continuo a fertilizzare, costantemente.. è molto importante!!
Prima saltavo dei giorni ora cerco di fare le dosi giornaliere..
Poi, la CO2 non può mancare!!
La prossima mossa sarà inserire altre piante, in modo tale da togliere nutrimento alle alghe a favore delle piante..

Per la linea fertilizzanti non so sinceramente consigliarti; io uso la linea Seachem perchè ne ho sentito parlare molto bene e noto già dei risultati; prima usavo la linea Azoo e mi trovavo bene anche con quella.. quindi non so..
Ora spero che il mio acquario si riprenda presto..

Crusher 07-02-2009 00:15

ciao grazie mille per le info.. c'è nessuno in grado di darmi delle dritte su come usare la fertilizzazione dennerle in questa situazione particolare?
grazie mille..

Crusher 07-02-2009 00:15

ciao grazie mille per le info.. c'è nessuno in grado di darmi delle dritte su come usare la fertilizzazione dennerle in questa situazione particolare?
grazie mille..

Jumpy70 07-02-2009 05:37

Se fossi in te prima cercherei di capire come mai tante alghe, nitriti e fosfati a che livello sono? Se non elimini la causa della proliferazione credo che i fertilizzanti risolvano poco.

Io mi son accorto di dare troppo da mangiare e facendo attenzione sono riwntrato ella norma e per ora grossi problemi di alghe non ne ho. Uso Dennerle dall'inizio e per ora tutto ok ma ripeto vedi come sei con NO3 e PO4

Jumpy70 07-02-2009 05:37

Se fossi in te prima cercherei di capire come mai tante alghe, nitriti e fosfati a che livello sono? Se non elimini la causa della proliferazione credo che i fertilizzanti risolvano poco.

Io mi son accorto di dare troppo da mangiare e facendo attenzione sono riwntrato ella norma e per ora grossi problemi di alghe non ne ho. Uso Dennerle dall'inizio e per ora tutto ok ma ripeto vedi come sei con NO3 e PO4

Crusher 07-02-2009 09:18

ho troppe alghe per il semplice motivo che cambiavo l'acqua ogni 2 mesi e in questo periodo le piante non si sono mai riprese e hanno sempre avuto una crescita stenta quindi le alghe hanno preso il sopravvento. di questo ne son sempre stato consapevole solo che ripeto non ho molto tempo. Sisi i valori sono ok cioè ovviamente non erano ok dopo 2 mesi di acqua sporca ma ho fatto due cambi del 50% a distanza di 1 settiamana per rassettare tutti i valori nella norma, il mangime è ok perchè i pesci se lo divorano in pochissimi secondi ( sono piccole razioni ma 3 volte al g)
Ecco perchè ho scelto come prossima mossa quella dei fertilizzanti, pensando che se faccio riprendere le piante alla grande le alghe scompariranno.
Cosa mi puoi dire a proposito? le foglie piene di alghe a pelliccia devo tagliarle o posso sperare che "si spellino" di alghe con una buona fertilizzazione?
come dovrei iniziarlo il protocollo in questa particolare situazione di " flora sotto sforzo" ? vanno bene le nutriballs per fertilizzare bene il fondo? per le piante che ho in vasca serve una buona fertilizzazione della colonna?
grazie mille

Crusher 07-02-2009 09:18

ho troppe alghe per il semplice motivo che cambiavo l'acqua ogni 2 mesi e in questo periodo le piante non si sono mai riprese e hanno sempre avuto una crescita stenta quindi le alghe hanno preso il sopravvento. di questo ne son sempre stato consapevole solo che ripeto non ho molto tempo. Sisi i valori sono ok cioè ovviamente non erano ok dopo 2 mesi di acqua sporca ma ho fatto due cambi del 50% a distanza di 1 settiamana per rassettare tutti i valori nella norma, il mangime è ok perchè i pesci se lo divorano in pochissimi secondi ( sono piccole razioni ma 3 volte al g)
Ecco perchè ho scelto come prossima mossa quella dei fertilizzanti, pensando che se faccio riprendere le piante alla grande le alghe scompariranno.
Cosa mi puoi dire a proposito? le foglie piene di alghe a pelliccia devo tagliarle o posso sperare che "si spellino" di alghe con una buona fertilizzazione?
come dovrei iniziarlo il protocollo in questa particolare situazione di " flora sotto sforzo" ? vanno bene le nutriballs per fertilizzare bene il fondo? per le piante che ho in vasca serve una buona fertilizzazione della colonna?
grazie mille


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09553 seconds with 13 queries