![]() |
help zoanthus! stanno chiusi..
Ciao ragazzi è da 2 giorni che metà degli zoanthus se ne stanno chiusi..
Sono in vasca da 14 giorni e sono i primi invertebrati ad entrarvi. La prima settimana non hanno avuto problemi ed erano sempre aperti.. La vasca è 30 litri netti. I dati che sono riuscito a misurare sono: salinità: 1020. Ora faccio un reintegro di sale. ph 7,8 nitriti 0,01mg/l nitrati erano 50mg/l causa morte del paguro.. ieri ho fatto un cambio acqua di 6litri kh 7 altri test non li ho disponibili. Il fondo è dsb di 13/14cm. grazie |
help zoanthus! stanno chiusi..
Ciao ragazzi è da 2 giorni che metà degli zoanthus se ne stanno chiusi..
Sono in vasca da 14 giorni e sono i primi invertebrati ad entrarvi. La prima settimana non hanno avuto problemi ed erano sempre aperti.. La vasca è 30 litri netti. I dati che sono riuscito a misurare sono: salinità: 1020. Ora faccio un reintegro di sale. ph 7,8 nitriti 0,01mg/l nitrati erano 50mg/l causa morte del paguro.. ieri ho fatto un cambio acqua di 6litri kh 7 altri test non li ho disponibili. Il fondo è dsb di 13/14cm. grazie |
da quanto è avviata la vasca?
movimento? luce? forse è meglio se descrivi un po' meglio la situazione ;-) la salinità (rifrattometro) dovrebbe stare intorno al 35%°. occhio a non alzarla troppo in fretta altrimenti fai un macello. ti servono dei test un minimo attendibili: salifert per kh/ca/mg e tropic per no2-3/po4 |
da quanto è avviata la vasca?
movimento? luce? forse è meglio se descrivi un po' meglio la situazione ;-) la salinità (rifrattometro) dovrebbe stare intorno al 35%°. occhio a non alzarla troppo in fretta altrimenti fai un macello. ti servono dei test un minimo attendibili: salifert per kh/ca/mg e tropic per no2-3/po4 |
la vasca è avviata da agosto..
movimento pompa da 900l/h luce ora 30W pl 10.000k salinità misurata col bricco a lancetta.. i test sono djl e dupla la temp è 25,5 stabile. ti servono altri dati? chiedi pure :-) |
la vasca è avviata da agosto..
movimento pompa da 900l/h luce ora 30W pl 10.000k salinità misurata col bricco a lancetta.. i test sono djl e dupla la temp è 25,5 stabile. ti servono altri dati? chiedi pure :-) |
il punto è che se di una colonia di zoanthus, una metà spolipa regolarmente, mentre l'altra sta chiusa, la chimica dell'acqua penso c'entri poco. devi vedere cosa c'è di differente dalla parte buona. può essere la corrente dell'acqua, che li infastidisce, o qualche animale nelle vicinanze. magari prova a mettere una foto, ma dubito che ti si riesca ad aiutare da qua.
|
il punto è che se di una colonia di zoanthus, una metà spolipa regolarmente, mentre l'altra sta chiusa, la chimica dell'acqua penso c'entri poco. devi vedere cosa c'è di differente dalla parte buona. può essere la corrente dell'acqua, che li infastidisce, o qualche animale nelle vicinanze. magari prova a mettere una foto, ma dubito che ti si riesca ad aiutare da qua.
|
capisco.. comunque con l'aumento leggero della salinità qualcuno nella parte chiusa iniziava ad accennare un miglioramento e quasi ad aprirsi.
Però potrebbe essere anche la pompa.. perchè in effetti il getto è stato un poco spostato quando ho fatto il cambio acqua.. |
capisco.. comunque con l'aumento leggero della salinità qualcuno nella parte chiusa iniziava ad accennare un miglioramento e quasi ad aprirsi.
Però potrebbe essere anche la pompa.. perchè in effetti il getto è stato un poco spostato quando ho fatto il cambio acqua.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl