AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   CONSIGLIO SU IMPIANTO CO2 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=15810)

lelegol 21-09-2005 17:01

CONSIGLIO SU IMPIANTO CO2
 
ho un acquario da 90 litri e volevo comprare un impianto di co2, ma sono indeciso sull'acquisto.
Gurdando sui vari siti di vendita on line ho trovato vari modelli:

- Ruwal c02 RW (costo circa 60€)
- CO2 Askoll System (circa 80€)
- IMPIANTO CO2 AQUILI AD UN MANOMETRO (circa 70€)

quale mi consigliate?
l'elettrovalvola è un accessiorio importante?
ne esistono altri migliori a parità di prezzo?

ciao grazie

faby 21-09-2005 17:05

be guarda io ho quello della askol e mi trovo benissimo, ora ho messo il amnometro di alta...


dipende da te... più o men il livello è lì...


ciao!

GRIMPEUR 21-09-2005 19:38

Anch'io ho l'impianto della Askoll e va benissimo ma sarei intenzionato ad apporre delle modifiche, per es. aggiunta di manometro e cambio della bombola, perchè quella da 500 gr si esaurisce presto a 20 bolle al min.
Comunque ottimo per un 90 litri :-) Ciao

magnum 21-09-2005 22:09

Io ho quello della ruwal e va abaastanza bene, però quello dell'askoll è meglio (costa di più però).
L'unico accessorio utile per una bombola di co2 secondo me è l'elettrovalvola, ma se stai a casa e la puoi aprire e chiudere te ne puoi fare a meno.

faby 21-09-2005 23:12

Quote:

Anch'io ho l'impianto della Askoll e va benissimo ma sarei intenzionato ad apporre delle modifiche, per es. aggiunta di manometro e cambio della bombola, perchè quella da 500 gr si esaurisce presto a 20 bolle al min.

Io ho aggiunto il manometro di alta pressione... ci vuole 5 minuti... ;-)

Quote:

L'unico accessorio utile per una bombola di co2 secondo me è l'elettrovalvola, ma se stai a casa e la puoi aprire e chiudere te ne puoi fare a meno.
a mio parere nemmono quello... mai chiusa la CO2 di notte...


ciao!

magnum 22-09-2005 09:57

Mai la chiusura della co2 di notte se la co2 non la paghi ;-)
Altrimenti diventa una spesa notevole. E' vero poi che si può determinare uno sbalzo nel ph, ma mica si passa da ph 6.5 a ph 8. Le piante rilasciano co2 di notte e lo sbalzo è minimo (rilevabile solo con un misuratore elettronico). Ricordiamoci inoltre che un piccolo sbalzo si ha anche con la co2 accessa, in quanto un minimo il ph tende comunque ad abbassarsi.

faby 22-09-2005 20:46

Quote:

Mai la chiusura della co2 di notte se la co2 non la paghi
Altrimenti diventa una spesa notevole. E' vero poi che si può determinare uno sbalzo nel ph, ma mica si passa da ph 6.5 a ph 8. Le piante rilasciano co2 di notte e lo sbalzo è minimo (rilevabile solo con un misuratore elettronico). Ricordiamoci inoltre che un piccolo sbalzo si ha anche con la co2 accessa, in quanto un minimo il ph tende comunque ad abbassarsi.

lo so... diciamo che è pigrizia... :-)) :-D

magnum 22-09-2005 21:03

Come ti capisco :-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:55.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10991 seconds with 13 queries