![]() |
Xcube 40. [Mi fate un check-up generale?]
Ecco qua il mio secondo acquario, allestito il 3-2-2009 (nuovo nuovo!).
Si tratta di un xcube 40 della Wawe, 40 litri lordi,32-32 netti. Come illuminazione ha 2 lampade pl 13 Watt (almeno credo siano pl, in ogni caso sono le stesse che montava all'acquisto) Filtro interno caricato con cannolicchi,spugne e lana. Fondo composta da un substrato di 2,6 Kg di fondo fertile della sera+ 10 Kg di ghiaino marrone molto fine. .Flora: 3 cryptocorinne di cui non conosco la specie, Pogostemon helferi Vallisneria spiralis Lenma minor .Fauna attuale; 5 caridine multidentate, 1 Betta splendens maschio, crowntail double-ray -Manutenzione: Attualmente assente, in questi due mesi ho inserito un paio di volte un po' di fertilizzante liquido (sera florena). Dalla prossima settimana inizierò ad effettuare piccoli cambi di 1,5 Lt ogni 2 settimane monitorando i valori della vasca. In caso provvederò ad aumentarne la frequenza. Vista frontale: http://img264.imageshack.us/img264/4578/imgp2810kb9.jpg Vista dal divano (è stata pensata per essere osservata da questa posizione) http://img515.imageshack.us/img515/3529/imgp2814ba2.jpg Particolare delle rocce: http://img264.imageshack.us/img264/4080/imgp2816jw0.jpg L'idea è quella di coprire il fondo con gli stoloni di vallisneria ed inserire un betta HM con 5 caridine multidentata e, se anche secondo voi ci stanno in questo litraggio/allestimento, 2 pangio. Che ne dite? |
Xcube 40. [Aggiornato 21-05-09]
Ecco qua il mio secondo acquario, allestito il 3-2-2009 (nuovo nuovo!).
Si tratta di un xcube 40 della Wawe, 40 litri lordi,32-32 netti. Come illuminazione ha 2 lampade pl 13 Watt (almeno credo siano pl, in ogni caso sono le stesse che montava all'acquisto) Filtro interno caricato con cannolicchi,spugne e lana. Fondo composta da un substrato di 2,6 Kg di fondo fertile della sera+ 10 Kg di ghiaino marrone molto fine. .Flora: 3 cryptocorinne di cui non conosco la specie, Pogostemon helferi Vallisneria spiralis Lenma minor .Fauna attuale; 5 caridine multidentate, 1 Betta splendens maschio, crowntail double-ray -Manutenzione: Attualmente assente, in questi due mesi ho inserito un paio di volte un po' di fertilizzante liquido (sera florena). Dalla prossima settimana inizierò ad effettuare piccoli cambi di 1,5 Lt ogni 2 settimane monitorando i valori della vasca. In caso provvederò ad aumentarne la frequenza. Vista frontale: http://img264.imageshack.us/img264/4578/imgp2810kb9.jpg Vista dal divano (è stata pensata per essere osservata da questa posizione) http://img515.imageshack.us/img515/3529/imgp2814ba2.jpg Particolare delle rocce: http://img264.imageshack.us/img264/4080/imgp2816jw0.jpg L'idea è quella di coprire il fondo con gli stoloni di vallisneria ed inserire un betta HM con 5 caridine multidentata e, se anche secondo voi ci stanno in questo litraggio/allestimento, 2 pangio. Che ne dite? |
bella vasca..anche io l'ho acquistata..cmq per me puoi piantumare molto di più...di spazio ce n'è!
|
bella vasca..anche io l'ho acquistata..cmq per me puoi piantumare molto di più...di spazio ce n'è!
|
Quote:
Lo spazio presente io conto di occuparlo con gli stoloni di vallisneria (sempre che prenda bene senza problemi). Per non parlare poi del fatto che le cripto inserite sono state appena comprate,dunque molto piccole,io credo che la loro rosetta raddoppierà almeno... O sbaglio forse? (...mi applico ma essendo alle prime armi prendo anche delle cantonate pazzesche :-)) ) Ogni critica o consiglio è sempre ben accetto! |
Quote:
Lo spazio presente io conto di occuparlo con gli stoloni di vallisneria (sempre che prenda bene senza problemi). Per non parlare poi del fatto che le cripto inserite sono state appena comprate,dunque molto piccole,io credo che la loro rosetta raddoppierà almeno... O sbaglio forse? (...mi applico ma essendo alle prime armi prendo anche delle cantonate pazzesche :-)) ) Ogni critica o consiglio è sempre ben accetto! |
vesperio, manca il pratino
|
vesperio, manca il pratino
|
Quote:
In piu' la scelta di coprire la superfice di lenma sicuramente non mi aiuterebbe nel mantenimento di un pratino! In ogni caso confesso che inizialmente avevo pensato alla possibilità di inserire marsilea irsuta al posto della pogostemon helferi...ma poi ho desistito :-)) Sarà per una prossima avventura. |
Quote:
In piu' la scelta di coprire la superfice di lenma sicuramente non mi aiuterebbe nel mantenimento di un pratino! In ogni caso confesso che inizialmente avevo pensato alla possibilità di inserire marsilea irsuta al posto della pogostemon helferi...ma poi ho desistito :-)) Sarà per una prossima avventura. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl