![]() |
effetto alba - simpex - automazione acquario
ciao a tutti!
Ho letto l'articolo sulla automazione in acquario, quello che utilizza un PLC siemens tanto per capirci. Bello affascinante etc. etc. ,ma troppo complesso per me... io adesso ho un timer meccanico con le luci (2+2 ma vorrei fare una cosa tipo, 2 insieme e le altre separate), l'altro timer meccanico è dedicato al cavetto sottosabbia (si accende 15 minuti ogni 30 minuti). L'idea sarebbe: - accensione e spegnimento a step successivi: 1 luce, poi l'altra, infine le 2 rimanenti, e viceversa, spegnere le 2, poi 1 e infine l'altra. Non è tanto un effetto estetico ma ho letto un bel articolo su questo punto. Volendo potrei aggiungere una altra lampada. - gestione cavetto sottosabbia - gestione della futura elettrovalvola co2 domanda: possibile non esista un timer per accendere e spegnere con più uscite indipendenti? per quanto scritto sopra di quelli meccanici me ne servirebbero 3 per le luci, 1 per il cavetto, 1 per la co2! (siamo quasi al costo di mezzo plc) il plc a parte il costo non certo economico (120+contorno), è molto complesso, va programmato e soprattutto è fatto per gestire anche impulsi in ingresso (es. gestisco co2 in base al ph rilevato in real time etc. etc.); insomma mi accontenterei di comandare 3 accensioni luci e poco altro... IDEE? voi come avete fatto? |
effetto alba - simpex - automazione acquario
ciao a tutti!
Ho letto l'articolo sulla automazione in acquario, quello che utilizza un PLC siemens tanto per capirci. Bello affascinante etc. etc. ,ma troppo complesso per me... io adesso ho un timer meccanico con le luci (2+2 ma vorrei fare una cosa tipo, 2 insieme e le altre separate), l'altro timer meccanico è dedicato al cavetto sottosabbia (si accende 15 minuti ogni 30 minuti). L'idea sarebbe: - accensione e spegnimento a step successivi: 1 luce, poi l'altra, infine le 2 rimanenti, e viceversa, spegnere le 2, poi 1 e infine l'altra. Non è tanto un effetto estetico ma ho letto un bel articolo su questo punto. Volendo potrei aggiungere una altra lampada. - gestione cavetto sottosabbia - gestione della futura elettrovalvola co2 domanda: possibile non esista un timer per accendere e spegnere con più uscite indipendenti? per quanto scritto sopra di quelli meccanici me ne servirebbero 3 per le luci, 1 per il cavetto, 1 per la co2! (siamo quasi al costo di mezzo plc) il plc a parte il costo non certo economico (120+contorno), è molto complesso, va programmato e soprattutto è fatto per gestire anche impulsi in ingresso (es. gestisco co2 in base al ph rilevato in real time etc. etc.); insomma mi accontenterei di comandare 3 accensioni luci e poco altro... IDEE? voi come avete fatto? |
è una soluzione costosa..... #23
io mi sono preso un timer elettronico 2vie a poco.....con quello ci comando due accensioni.... |
è una soluzione costosa..... #23
io mi sono preso un timer elettronico 2vie a poco.....con quello ci comando due accensioni.... |
gab82 sapresti indicarmi la marca o il posto in cui lo hai preso?
anche io vorrei evitare spese folli per accendere le luci! |
gab82 sapresti indicarmi la marca o il posto in cui lo hai preso?
anche io vorrei evitare spese folli per accendere le luci! |
ma un timer elettronico a due vie E' una spesa folle!!!!!
ci vogliono quasi 80euri..... #23 |
ma un timer elettronico a due vie E' una spesa folle!!!!!
ci vogliono quasi 80euri..... #23 |
Ciao, io ho quattro luci, due singole e due accoppiate, che gestisco in modo che si accenda prima una singola, poi l'altra singola, poi la coppia spegnendo contemporaneamente una singola che successivamente si riaccende per avere l'intero utilizzo del parco luci.
Dopo il picco centrale parte il procedimento inverso, il tutto per ottenere che le luci si accendano e si spengano gradatamente (1 - 2 - 3 - 4 - 3 - 2 - 1), effettivamente c'è voluto un po' per studiarsela e con i timer meccanici (presi a poco prezzo in una fiera dell'elettronica) , a parte l'ingombro, l'automatismo lascia un po' a desiderare, soprattutto in caso di accensione e spegnimento simultaneo. Per ovviare, spero, ho preso questo timer digitale http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...2BSI%26otn%3D4, che però non mi è ancora arrivato. Se ti interessa ti tengo informato. P.S. in Italia i prezzi non sono proponibili. |
Ciao, io ho quattro luci, due singole e due accoppiate, che gestisco in modo che si accenda prima una singola, poi l'altra singola, poi la coppia spegnendo contemporaneamente una singola che successivamente si riaccende per avere l'intero utilizzo del parco luci.
Dopo il picco centrale parte il procedimento inverso, il tutto per ottenere che le luci si accendano e si spengano gradatamente (1 - 2 - 3 - 4 - 3 - 2 - 1), effettivamente c'è voluto un po' per studiarsela e con i timer meccanici (presi a poco prezzo in una fiera dell'elettronica) , a parte l'ingombro, l'automatismo lascia un po' a desiderare, soprattutto in caso di accensione e spegnimento simultaneo. Per ovviare, spero, ho preso questo timer digitale http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?...2BSI%26otn%3D4, che però non mi è ancora arrivato. Se ti interessa ti tengo informato. P.S. in Italia i prezzi non sono proponibili. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl