AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Riproduzione nell'acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=177)
-   -   Parliamo un po di zooplancton (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158041)

Jean05 05-02-2009 12:44

Parliamo un po di zooplancton
 
Ciao a tutti volevo sollevare questo argomento, visto che ho trovato poche informazioni, e non mi sono tanto chiari alcuni concetti.....

Di cosa si tratta, da quali animali è composto
Si può allevare e se si come

Ringrazio tutti per la collaborazione

Jean05 05-02-2009 12:44

Parliamo un po di zooplancton
 
Ciao a tutti volevo sollevare questo argomento, visto che ho trovato poche informazioni, e non mi sono tanto chiari alcuni concetti.....

Di cosa si tratta, da quali animali è composto
Si può allevare e se si come

Ringrazio tutti per la collaborazione

Nessuno 05-02-2009 13:29

Ciao, Se riferisci a zooplankton finalizzato all'allevamento questo si traduce in poche specie (rotiferi, copepodi, artemia, mysis) altrimenti si tratta di tutto ciò che è molto piccolo e vive libero nella colonna d'acqua, anche le larve di pesci fanno parte dello zooplankton.
Per l'allevamento delle sopra citate specie si necessita del fitoplancton, che è la parte vegetale del plankton, alimento alla base della vita in mare.
N.

Nessuno 05-02-2009 13:29

Ciao, Se riferisci a zooplankton finalizzato all'allevamento questo si traduce in poche specie (rotiferi, copepodi, artemia, mysis) altrimenti si tratta di tutto ciò che è molto piccolo e vive libero nella colonna d'acqua, anche le larve di pesci fanno parte dello zooplankton.
Per l'allevamento delle sopra citate specie si necessita del fitoplancton, che è la parte vegetale del plankton, alimento alla base della vita in mare.
N.

GROSTIK 05-02-2009 13:52

quoto Nessuno sulle specie che ti ha indicato
se fai una breve ricerca su internet (o sul forum) trovi di tutto e di + ;-)

GROSTIK 05-02-2009 13:52

quoto Nessuno sulle specie che ti ha indicato
se fai una breve ricerca su internet (o sul forum) trovi di tutto e di + ;-)

ALGRANATI 05-02-2009 18:01

Jean___005, x quanto riguarda i rotiferi, se non vuoi avviare una coltura di phito, puoi sempre alimentarlo con alimenti specifici

ALGRANATI 05-02-2009 18:01

Jean___005, x quanto riguarda i rotiferi, se non vuoi avviare una coltura di phito, puoi sempre alimentarlo con alimenti specifici

Vutix 23-02-2009 22:30

faccio una domanda...è possibile produrre zooplancton da dosare in vasca per alimentare sps? i rotiferi sono troppo grandi da quel che so...esistono degli starter? oppure l'unico modo per apportare plancton vivo è un refugium bello maturo?

Vutix 23-02-2009 22:30

faccio una domanda...è possibile produrre zooplancton da dosare in vasca per alimentare sps? i rotiferi sono troppo grandi da quel che so...esistono degli starter? oppure l'unico modo per apportare plancton vivo è un refugium bello maturo?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13204 seconds with 13 queries