![]() |
Biotopo risaia
Ho un acquario da 120 litri lordi in fase di allestimento!!! Allestimento che ancora non ho iniziato a dire il vero! Sono un neofita e mi piacerebbe inserire dei betta splendens (1 maschio e 2 o 3 femmine penso sia sufficiente), quindi mi piacerebbe creare un biotopo risaia del sud est asiatico. Vorrei sapere che altri pesci inserire insieme ai betta??? Visto il loro particolare carattere aggressivo con altri maschi della stessa specie o altri pesci che in qualche modo gli assomiglino
|
Biotopo risaia
Ho un acquario da 120 litri lordi in fase di allestimento!!! Allestimento che ancora non ho iniziato a dire il vero! Sono un neofita e mi piacerebbe inserire dei betta splendens (1 maschio e 2 o 3 femmine penso sia sufficiente), quindi mi piacerebbe creare un biotopo risaia del sud est asiatico. Vorrei sapere che altri pesci inserire insieme ai betta??? Visto il loro particolare carattere aggressivo con altri maschi della stessa specie o altri pesci che in qualche modo gli assomiglino
|
Ciao! ottima scelta :-D :-D
di bettine puoi metterne anche 4 in quel litraggio, ovviamente con un sacco di piante galleggianti potresti mettere anche una decina di pangio e una decina di rasbore espei o hetromorphe. Sono tutti pesci facili, da tenere in acque leggermente acide(basta un pò si torba) a durezze medio basse. come piante puoi mettere tante cryptocoryne, radici con muschi e microsorum, in superficie ceratophillum demersum e/o lemna minor che sono tutte compatibili col biotopo. viene proprio un bell'acquario anche di semplice gestione |
Ciao! ottima scelta :-D :-D
di bettine puoi metterne anche 4 in quel litraggio, ovviamente con un sacco di piante galleggianti potresti mettere anche una decina di pangio e una decina di rasbore espei o hetromorphe. Sono tutti pesci facili, da tenere in acque leggermente acide(basta un pò si torba) a durezze medio basse. come piante puoi mettere tante cryptocoryne, radici con muschi e microsorum, in superficie ceratophillum demersum e/o lemna minor che sono tutte compatibili col biotopo. viene proprio un bell'acquario anche di semplice gestione |
Ci sono altri pesci tipici della risaia?
|
Ci sono altri pesci tipici della risaia?
|
si ce ne sono tantissimi, tieni conto che le risaie ci sono in tutto il mondo. in ogni caso se vuoi restare in asia i pesci da "risaia" sono poi quei pesci che vivono in acque basse e piuttosto stagnanti, quindi molte specie di anabatidi(non c'è solo il betta splendens, ma anche altri tipi di betta più rari oppure trichogaster, trichopsis, colisa) però di anabatidi metti una sola specie perchè essendo territoriali difficilmente andrebbero d'accordo)
Per quanto riguarda invece i pesci di branco non tutti vanno bene perchè gli asiatici più diffusi come tanictis albonubes o danio preferiscono vasche con corrente e più fresche, mentre per i vari barbus non so se convivono bene con i betta perchè sono un pò rompini. comunque qualche compromesso puoi provare a farlo. Ci sono in giro descrizioni di vasche di questo genere con tanto di popolazioni possibili più o meno attendibili cerca su google il sito natureacquarium che ha un sacco di biotopi. |
si ce ne sono tantissimi, tieni conto che le risaie ci sono in tutto il mondo. in ogni caso se vuoi restare in asia i pesci da "risaia" sono poi quei pesci che vivono in acque basse e piuttosto stagnanti, quindi molte specie di anabatidi(non c'è solo il betta splendens, ma anche altri tipi di betta più rari oppure trichogaster, trichopsis, colisa) però di anabatidi metti una sola specie perchè essendo territoriali difficilmente andrebbero d'accordo)
Per quanto riguarda invece i pesci di branco non tutti vanno bene perchè gli asiatici più diffusi come tanictis albonubes o danio preferiscono vasche con corrente e più fresche, mentre per i vari barbus non so se convivono bene con i betta perchè sono un pò rompini. comunque qualche compromesso puoi provare a farlo. Ci sono in giro descrizioni di vasche di questo genere con tanto di popolazioni possibili più o meno attendibili cerca su google il sito natureacquarium che ha un sacco di biotopi. |
Si ho visitato già quel sito ed è risultato molto interessante anche perchè propone già alcuni tipi di allestimento. Mi sembra di capire però, che per questo biotopo non sia necessaria una forte illuminazione!!! Io ho la predisposizione per 4 neon, due centrali da 25w e due esterni da 18w (T8), forse sono un pò troppi o vanno bene?
|
Si ho visitato già quel sito ed è risultato molto interessante anche perchè propone già alcuni tipi di allestimento. Mi sembra di capire però, che per questo biotopo non sia necessaria una forte illuminazione!!! Io ho la predisposizione per 4 neon, due centrali da 25w e due esterni da 18w (T8), forse sono un pò troppi o vanno bene?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl