AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   vallisneria e piante primo pianoo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157911)

nikola_1992 04-02-2009 14:44

vallisneria e piante primo pianoo
 
ragazzi ho visto tanti tipi di fertilizzanti e vorrei un parere vostro su che tipo usare per la vallisneria che dite meglio pastiglie o liquido?
vorrei anche sapere piante da usare come primo piano ma che necessitano di poca luce (0.33 w/lit)

nikola_1992 04-02-2009 14:44

vallisneria e piante primo pianoo
 
ragazzi ho visto tanti tipi di fertilizzanti e vorrei un parere vostro su che tipo usare per la vallisneria che dite meglio pastiglie o liquido?
vorrei anche sapere piante da usare come primo piano ma che necessitano di poca luce (0.33 w/lit)

Tropius 04-02-2009 14:51

La vallisneria deve avere un fondo fertile dal quale assorbire le sostanze nutritive principali. Dopodichè, quando è rigogliosa e ben attecchita, si può pensare alla fertilizzazione liquida, all'inizio inizio non serve se non per le alghe.

Piante da primo piano che necessitano di poca luce sono marsilea hirsuta (una pianta moooolto lenta) piuttosto rara da trovare, nel mercatino ogni tanto la si becca; cryptocoryne parva (anch'essa abbastanza lenta). Da primo piano alternative e di un pò più difficile gestione, vesicularia dubiana (da far crescere attaccacìto con del filo o retina a dei sassi) e anubias barteri nana var.bonsai/petite, da ancorare per le radici a legnetti lunghi posizionati in orizzontale sul primo piano ;-)

se hai dubbi chiedi pure ;-)

Tropius 04-02-2009 14:51

La vallisneria deve avere un fondo fertile dal quale assorbire le sostanze nutritive principali. Dopodichè, quando è rigogliosa e ben attecchita, si può pensare alla fertilizzazione liquida, all'inizio inizio non serve se non per le alghe.

Piante da primo piano che necessitano di poca luce sono marsilea hirsuta (una pianta moooolto lenta) piuttosto rara da trovare, nel mercatino ogni tanto la si becca; cryptocoryne parva (anch'essa abbastanza lenta). Da primo piano alternative e di un pò più difficile gestione, vesicularia dubiana (da far crescere attaccacìto con del filo o retina a dei sassi) e anubias barteri nana var.bonsai/petite, da ancorare per le radici a legnetti lunghi posizionati in orizzontale sul primo piano ;-)

se hai dubbi chiedi pure ;-)

nikola_1992 04-02-2009 15:44

tropius ho notatto che le foglie della vallisneria cominciano a scepolarsi e a farsi trasparenti per questo voglio fertilizzare
userò le pastiglie forse con quelle si riprenderà
che ne pansate chi mi aiutaaa

nikola_1992 04-02-2009 15:44

tropius ho notatto che le foglie della vallisneria cominciano a scepolarsi e a farsi trasparenti per questo voglio fertilizzare
userò le pastiglie forse con quelle si riprenderà
che ne pansate chi mi aiutaaa

Tropius 04-02-2009 16:02

Quote:

tropius ho notatto che le foglie della vallisneria cominciano a scepolarsi e a farsi trasparenti per questo voglio fertilizzare
userò le pastiglie forse con quelle si riprenderà
che ne pansate chi mi aiutaaa
Ti aiuto io! :-)
Ho visto che hai già un fondo fertile, questo è ottimo. Se pensi che il potere nutritivo di questo si sia esaurito, puoi integrarlo con le apposite tabs.
Comunque vedo che hai già intenzione di usarle ;-)

Le foglie che si deteriorano sono tutte o solo quelle più vecchie? che temperatura hai nell'acquario?

Tropius 04-02-2009 16:02

Quote:

tropius ho notatto che le foglie della vallisneria cominciano a scepolarsi e a farsi trasparenti per questo voglio fertilizzare
userò le pastiglie forse con quelle si riprenderà
che ne pansate chi mi aiutaaa
Ti aiuto io! :-)
Ho visto che hai già un fondo fertile, questo è ottimo. Se pensi che il potere nutritivo di questo si sia esaurito, puoi integrarlo con le apposite tabs.
Comunque vedo che hai già intenzione di usarle ;-)

Le foglie che si deteriorano sono tutte o solo quelle più vecchie? che temperatura hai nell'acquario?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09501 seconds with 13 queries