![]() |
manutentare l'acquario
Salve sono passata da poco da un tetra acqua art 60Lt ad un juwel rio 180 lt l'ho avviato il 07-01 e il 01-02 ho trasferito i miei pesciolini nella nuova casa. Ora Vi vorrei fae un paio di domande forse anche un pò stupide però...
Dunque sulle istruzione della juwel dicono di montare il filtro e di dicono ovviamente l'ordine delle spugnette che vanno cambiate a rotazione la domanda è devo cambiarle a partire da quando dall'introduzione dei pesci? Io non le ho mai cambiate per portare il filtro amaturazione non so se ho fatto bene, quindi vorrei sapere come fare. Poi inserendo la prima acqua dicevano di mettere il tubo nel filtro e farla passare di lì ma devo farlo ogni volta che cambio l'acqua??? perché poi la sporcizia non esce fuori voi come fate??? |
manutentare l'acquario
Salve sono passata da poco da un tetra acqua art 60Lt ad un juwel rio 180 lt l'ho avviato il 07-01 e il 01-02 ho trasferito i miei pesciolini nella nuova casa. Ora Vi vorrei fae un paio di domande forse anche un pò stupide però...
Dunque sulle istruzione della juwel dicono di montare il filtro e di dicono ovviamente l'ordine delle spugnette che vanno cambiate a rotazione la domanda è devo cambiarle a partire da quando dall'introduzione dei pesci? Io non le ho mai cambiate per portare il filtro amaturazione non so se ho fatto bene, quindi vorrei sapere come fare. Poi inserendo la prima acqua dicevano di mettere il tubo nel filtro e farla passare di lì ma devo farlo ogni volta che cambio l'acqua??? perché poi la sporcizia non esce fuori voi come fate??? |
UP :-))
|
UP :-))
|
Ciao alexiacor, potresti indicare come è composto il filtro (presumo sia interno) a partire dal basso? Es.: cannolicchi, spugna, lana di perlon.
Se inserisci i dati della vasca con la popolazione, i valori dell'acqua, la piantumazione ecc. nel tuo profilo, i consigli che avrai saranno più mirati. Ciao ciao |
Ciao alexiacor, potresti indicare come è composto il filtro (presumo sia interno) a partire dal basso? Es.: cannolicchi, spugna, lana di perlon.
Se inserisci i dati della vasca con la popolazione, i valori dell'acqua, la piantumazione ecc. nel tuo profilo, i consigli che avrai saranno più mirati. Ciao ciao |
si lo so devo farlo il profilo è che ho cambiato da poco vasca cmq il filtro è interno e così composto a partire dal basso:
1° cestello - due spugne blu fini - scatola di citrax 2° cestello - spugna blu grossa - spugna verde nitriti - spugna nera al carbonio - lana di perlon Io tra il primo ed il secondo cestello ho inserito un sacchetto di cannolicchi |
si lo so devo farlo il profilo è che ho cambiato da poco vasca cmq il filtro è interno e così composto a partire dal basso:
1° cestello - due spugne blu fini - scatola di citrax 2° cestello - spugna blu grossa - spugna verde nitriti - spugna nera al carbonio - lana di perlon Io tra il primo ed il secondo cestello ho inserito un sacchetto di cannolicchi |
si lo so devo farlo il profilo è che ho cambiato da poco vasca cmq il filtro è interno e così composto a partire dal basso:
1° cestello - due spugne blu fini - scatola di citrax 2° cestello - spugna blu grossa - spugna verde nitriti - spugna nera al carbonio - lana di perlon Io tra il primo ed il secondo cestello ho inserito un sacchetto di cannolicchi |
si lo so devo farlo il profilo è che ho cambiato da poco vasca cmq il filtro è interno e così composto a partire dal basso:
1° cestello - due spugne blu fini - scatola di citrax 2° cestello - spugna blu grossa - spugna verde nitriti - spugna nera al carbonio - lana di perlon Io tra il primo ed il secondo cestello ho inserito un sacchetto di cannolicchi |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl