AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   ampullarie e neritine (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157871)

balex 04-02-2009 04:01

ampullarie e neritine
 
ciao a tutti
oggi ho inserito in 200 litri di vasca dedicata ai discus 2 ampullarie e 2 neritine....visto che mi ero innamorato delle ampullarie blu che ovviamente non ho trovato -04 mi sono deciso a prendere quelle gold e una coppia di neritine....
in vasca ho 4 discus piccini picciò....3 cory,1 ancistus perennemente nascosto (so solo io che è in vasca!!!) e 11 cardinali....temperatura 27° e come piantumazioni ho 2 echinodorus che crescono a cannone....
vengo al dunque.....appena inserite le lumachine...le ampullarie sono partite a cannone a mangiare come esasperate come fosse il banchetto di natale :-D e la cosa poteva farmi solo che piacere.....
ma per le ampullarie da solo 2 esemplari si può ottenere la figliata???
e questo era un quesito...
delle 2 neritine invece non mi sono accorto perchè erano attaccate quando il negoziante me le ha prese dalla vasca....una delle 2 ha come dei fori conici sul guscio...cioè è abbastanza rovinato....può nuocere all'animale???il suo comportamento mi sembra normale anche lei si è messa a pascolare beatamente però appunto ho notato questo "difetto" del suo guscio....è un problema???per la riproduzione anche per le neritine vige la legge della coppia???oppure anche da 2 esemplari si può ottenere una figliata???
scusate la mustruosità del topic...ringrazio anticipatamente a tutti quelli che risponderanno ai miei quesiti!!! :-)) :-)) :-))

balex 04-02-2009 04:01

ampullarie e neritine
 
ciao a tutti
oggi ho inserito in 200 litri di vasca dedicata ai discus 2 ampullarie e 2 neritine....visto che mi ero innamorato delle ampullarie blu che ovviamente non ho trovato -04 mi sono deciso a prendere quelle gold e una coppia di neritine....
in vasca ho 4 discus piccini picciò....3 cory,1 ancistus perennemente nascosto (so solo io che è in vasca!!!) e 11 cardinali....temperatura 27° e come piantumazioni ho 2 echinodorus che crescono a cannone....
vengo al dunque.....appena inserite le lumachine...le ampullarie sono partite a cannone a mangiare come esasperate come fosse il banchetto di natale :-D e la cosa poteva farmi solo che piacere.....
ma per le ampullarie da solo 2 esemplari si può ottenere la figliata???
e questo era un quesito...
delle 2 neritine invece non mi sono accorto perchè erano attaccate quando il negoziante me le ha prese dalla vasca....una delle 2 ha come dei fori conici sul guscio...cioè è abbastanza rovinato....può nuocere all'animale???il suo comportamento mi sembra normale anche lei si è messa a pascolare beatamente però appunto ho notato questo "difetto" del suo guscio....è un problema???per la riproduzione anche per le neritine vige la legge della coppia???oppure anche da 2 esemplari si può ottenere una figliata???
scusate la mustruosità del topic...ringrazio anticipatamente a tutti quelli che risponderanno ai miei quesiti!!! :-)) :-)) :-))

Italicus 04-02-2009 14:48

Quote:

ma per le ampullarie da solo 2 esemplari si può ottenere la figliata???
si se hai maschio e femmina, le ampullarie hanno i sessi distinti

come sono i buchi delle neritine? se sono piccoli e non profondi non è un problema, se sono grandi invece si, posta delle foto

Quote:

per la riproduzione anche per le neritine vige la legge della coppia???oppure anche da 2 esemplari si può ottenere una figliata???
anche le neritine hanno i sessi separati, ma la schiusa e la crescita dei piccoli avviene in acqua salmastra, in rete non si trova niente che confermi l'avvenuta riproduzione in cattività

Italicus 04-02-2009 14:48

Quote:

ma per le ampullarie da solo 2 esemplari si può ottenere la figliata???
si se hai maschio e femmina, le ampullarie hanno i sessi distinti

come sono i buchi delle neritine? se sono piccoli e non profondi non è un problema, se sono grandi invece si, posta delle foto

Quote:

per la riproduzione anche per le neritine vige la legge della coppia???oppure anche da 2 esemplari si può ottenere una figliata???
anche le neritine hanno i sessi separati, ma la schiusa e la crescita dei piccoli avviene in acqua salmastra, in rete non si trova niente che confermi l'avvenuta riproduzione in cattività

AndreaDoc 04-02-2009 20:45

Un paio di casi di riproduzione in cattività delle neritine in realtà ci sono stati (mi sembra di ricordare su un forum francese...ma è quasi un miracolo...quindi non ci contare)...

AndreaDoc 04-02-2009 20:45

Un paio di casi di riproduzione in cattività delle neritine in realtà ci sono stati (mi sembra di ricordare su un forum francese...ma è quasi un miracolo...quindi non ci contare)...

balex 05-02-2009 04:50

bene bene.....domani se mi ricordo posto una foto della mia neritina "sfasciata"..... #23

balex 05-02-2009 04:50

bene bene.....domani se mi ricordo posto una foto della mia neritina "sfasciata"..... #23

Italicus 05-02-2009 15:59

Andrea&Emy, hai il link della discussione? io non ho mai trovato niente

Italicus 05-02-2009 15:59

Andrea&Emy, hai il link della discussione? io non ho mai trovato niente


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08942 seconds with 13 queries