AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   montipora con filamenti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157824)

fabiofrancy 03-02-2009 21:10

montipora con filamenti
 
Ciao a tutti
sabato ho acquistato una montipora foliosa, primo corallo duro inserito in una vasca di molli ed è appunto da quel momento che sulla sua superficie vi sono dei filamenti. Premetto che non conosco molto le abitudini di questi coralli, il negoziante mi ha detto di tenerla sotto la luce e con una corrente abbastanza forte!!! I valori sono ok..

fabiofrancy 03-02-2009 21:10

montipora con filamenti
 
Ciao a tutti
sabato ho acquistato una montipora foliosa, primo corallo duro inserito in una vasca di molli ed è appunto da quel momento che sulla sua superficie vi sono dei filamenti. Premetto che non conosco molto le abitudini di questi coralli, il negoziante mi ha detto di tenerla sotto la luce e con una corrente abbastanza forte!!! I valori sono ok..

Pfft 04-02-2009 09:11

fabiofrancy, servirebbe una foto per capire di che filamenti stai parlando.

Pfft 04-02-2009 09:11

fabiofrancy, servirebbe una foto per capire di che filamenti stai parlando.

fabiofrancy 04-02-2009 10:39

Non ho possibilità di postare delle foto almeno fino a stasera!! Cmq ho fatto un appostamento notturno questa notte per accertarmi che non ci fossero ospiti indesiderati ed effettivamente non visto niente!!! Sono filamenti mucosi, vorrei capire se fra le possibilità c'è anche il fatto che essendo appena stata inserita in vasca debba abituarsi alle nuove condizioni acquatiche e di luce????

fabiofrancy 04-02-2009 10:39

Non ho possibilità di postare delle foto almeno fino a stasera!! Cmq ho fatto un appostamento notturno questa notte per accertarmi che non ci fossero ospiti indesiderati ed effettivamente non visto niente!!! Sono filamenti mucosi, vorrei capire se fra le possibilità c'è anche il fatto che essendo appena stata inserita in vasca debba abituarsi alle nuove condizioni acquatiche e di luce????

Pfft 04-02-2009 10:42

fabiofrancy, potrebbe essere , ma le Montipora non sono proprio un genere di coralli che emettono muco.. per lo meno molto poco rispetto , per esempio , alle Acropora.
E' per quello che ti ho chiesto una foto , per capire cosa è quel muco.

Pfft 04-02-2009 10:42

fabiofrancy, potrebbe essere , ma le Montipora non sono proprio un genere di coralli che emettono muco.. per lo meno molto poco rispetto , per esempio , alle Acropora.
E' per quello che ti ho chiesto una foto , per capire cosa è quel muco.

fabiofrancy 04-02-2009 10:58

E già che mi dici così non la vedo una cosa molto positiva!!!!!! Anche perchè ieri ho provato ad aspirarlo e il sedimento depositato era anche di un colore un po scuro fra il marrone e il nocciola???? Proverò a mettere qualche foto questa sera, sperando di riuscire a vedere qualcosa?!?!?

fabiofrancy 04-02-2009 10:58

E già che mi dici così non la vedo una cosa molto positiva!!!!!! Anche perchè ieri ho provato ad aspirarlo e il sedimento depositato era anche di un colore un po scuro fra il marrone e il nocciola???? Proverò a mettere qualche foto questa sera, sperando di riuscire a vedere qualcosa?!?!?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08782 seconds with 13 queries