![]() |
Vorrei cambiare pompe di movimento. Consigli?!?
Ciao ragazzi. Nel mio nuovo acquarietto, ho due pompe Maxi Jet 1000, di cui non sono molto soddisfatto, per via del flusso che è troppo stretto. Ho provato con il beccuccio di uscita del Kit Venturi e con un Hydor Flow ma il risultato non mi è piciuto in entrambe i casi. Per questo avevo pensato di cambiare tipo di pompa. Sento sempre parlare delle Turbelle, ma sinceramente non mi sembra il caso per un acquario delle mie dimensioni. Ultimamente leggo molti post sulle Marea.
Che dite? Potrebbero andare bene o sarebbero spropositate? Tenete presente che il mio acquario è un Crystal 60 con vetro anteriore curvo. Al momento in vasca non c'è niente, ma in futuro ci saranno prevalentemente molli, un pagliaccetto e un Lysmata. Si accettano consigli. Grazie |
Prima di cambiarle prova a modificare il bocchettone originale della MJ.. io ne ho una da 800l e mi faceva pena, ho levato il bochettone, tagli la metà superiore e a caldo modifichi la parte sotto per dargli una forma un po ovalizzata e che punta lievemente verso l' alto. io ho anche tagliato la parte di bocchetone interna, quella azzurra per allargare un po' il flusso..a me ha funzionato, almeno adesso rende qualcosina di più..
|
Per favore potresti spiegarmi meglio questa cosa del taglio del bocchettone?!?! Non ho ben capito e vorrei evitare di dover essere COSTRETTO a cambiare la pompa perchè ho fatto un casino.
Magari se avessi delle foto o anche un disegnino andrebbe bene. Grazie mille. |
Come nell'altro post ti posso consiglia delle MAREA da 2400 litri orari, dal getto larghissimo!
|
Grazie per il consiglio Prometeo. Ho provato una Marea 2400 (gentilmente prestatami da Dirk, che anzi ringrazio per la cortesia e la disponibilità) e devo dire che effettivamente è un altro pianeta rispetto alla MJ, ma il problema è il fissaggio in vasca, che secondo me non è proprio dei migliori (un po' di più si potevano pure impegnare!!!!!!!) e alla fine fa occupare un botto di spazio in vasca (almeno nella mia bagnaroletta!!!), per cui mi sa che mi tocca rimanere con le MJ.
A questo proposito ripropongo la domanda di cui sopra: come si modifica l'uscita? Qualcuno ha qualche foto o disegno da farmi vedere?!?!?! Grazie mille a tutti |
Ciao Riccardo,
una piccola ed efficace modifica che potresti fare è questa che vedi in foto.. la realizzi con una semplice curva del 16 che puoi reperire nei negozi di elettricità... ha il collo più largo del corpo, e se lo riscaldi poi lo sagomi opportunamente.. fai prima a farlo che a leggerlo! :) http://www.acquariofilia.biz/allegati/pomp_213.jpg |
Grazie per la dritta. E se invece di una curva usassi un pezzo di tubo dritto e schiacciassi la parte terminale?!?! Il risultato secondo te sarebbe lo stesso?!?!
CI proverò |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl