AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=154)
-   -   nuovo allestimento per cynops (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157605)

livia 02-02-2009 17:32

nuovo allestimento per cynops
 
Ciao a tutti!

Vorrei riallestire da capo la vasca in cui tengo i miei tre cynops orientalis perché il vecchio allestimento (pieno di piante) è andato a farsi benedire nel momento in cui ho stupidamente introdotto un po di lenticchia che ha tolto tutta la luce disponibile e ha ucciso tutte le piante che avevo nel giro di una settimana...
Potete darmi qualche consiglio estetico su come allestireste voi la vasca?
La vasca è un 30 litri lordi con una luce (quella in dotazione non modificabile in alcun modo) da 18 W. Per il momento ci tengo una ventina di cm d'acqua, una anubias nana (unica superstite); la zona emersa l'ho costruita con delle rocce basaltiche assemblate in modo da creare una specie di grotta sommersa mentre la parte emersa è più o meno in piano. Sul fondo c'è della sabbia vulcanica nera fine (so che non andrebbe bene per i tritoni ma devo dire che non hanno mai avuto problemi...).
Avete qualche idea su come disporre piante e rocce, che tipo di fondo potrei mettere, tipo colore, dimensione.... ? Insomma, in che modo rendere il tutto gradevole??
Grazie a tutti!! :-)

livia 02-02-2009 17:32

nuovo allestimento per cynops
 
Ciao a tutti!

Vorrei riallestire da capo la vasca in cui tengo i miei tre cynops orientalis perché il vecchio allestimento (pieno di piante) è andato a farsi benedire nel momento in cui ho stupidamente introdotto un po di lenticchia che ha tolto tutta la luce disponibile e ha ucciso tutte le piante che avevo nel giro di una settimana...
Potete darmi qualche consiglio estetico su come allestireste voi la vasca?
La vasca è un 30 litri lordi con una luce (quella in dotazione non modificabile in alcun modo) da 18 W. Per il momento ci tengo una ventina di cm d'acqua, una anubias nana (unica superstite); la zona emersa l'ho costruita con delle rocce basaltiche assemblate in modo da creare una specie di grotta sommersa mentre la parte emersa è più o meno in piano. Sul fondo c'è della sabbia vulcanica nera fine (so che non andrebbe bene per i tritoni ma devo dire che non hanno mai avuto problemi...).
Avete qualche idea su come disporre piante e rocce, che tipo di fondo potrei mettere, tipo colore, dimensione.... ? Insomma, in che modo rendere il tutto gradevole??
Grazie a tutti!! :-)

Italicus 02-02-2009 20:15

Quote:

Insomma, in che modo rendere il tutto gradevole??
credo che a questa domanda solo tu possa risponderti dato che il terracquario c'è l'hai tu ;-)
per le piante, ti consiglio oltre all'anubias le varie microsorum e i muschi, si adattano ad una scarsa illuminazione molto facilmente
per il fondo, io ti consiglierei il fondo nudo, più pratico, ma se non hai problemi con il lapillo puoi pure lasciarlo


ps. le rocce basaltiche sono incollate tra di loro in modo da non franare?

Italicus 02-02-2009 20:15

Quote:

Insomma, in che modo rendere il tutto gradevole??
credo che a questa domanda solo tu possa risponderti dato che il terracquario c'è l'hai tu ;-)
per le piante, ti consiglio oltre all'anubias le varie microsorum e i muschi, si adattano ad una scarsa illuminazione molto facilmente
per il fondo, io ti consiglierei il fondo nudo, più pratico, ma se non hai problemi con il lapillo puoi pure lasciarlo


ps. le rocce basaltiche sono incollate tra di loro in modo da non franare?

livia 02-02-2009 22:03

Si lo so, siccome la prima volta che ho allestito la vasca ho fatto tutto di testa mia senza preoccuparmi troppo della tecnica volevo sapere se esistono dei sistemi per allestire il tutto in modo da avere un effetto piacevole ma anche funzionale per i tritoncini... :-)

livia 02-02-2009 22:03

Si lo so, siccome la prima volta che ho allestito la vasca ho fatto tutto di testa mia senza preoccuparmi troppo della tecnica volevo sapere se esistono dei sistemi per allestire il tutto in modo da avere un effetto piacevole ma anche funzionale per i tritoncini... :-)

Italicus 03-02-2009 14:27

non ci sono tecniche particolare, l'unica che mi sento di consigliare è l'usare il fondo nudo, senza sabbia, che è molto più facile da pulire

Italicus 03-02-2009 14:27

non ci sono tecniche particolare, l'unica che mi sento di consigliare è l'usare il fondo nudo, senza sabbia, che è molto più facile da pulire

AndreaDoc 04-02-2009 20:52

20 cm di acqua?? Sono troppi!!! Anzi, troppissimi...al massimo 10 cm di acqua!!!

Io ti consiglio qualche pianta poco impegnativa come egeria densa...non dà problemi, cresce rigogliosa, etc etc...

Io ho sempre avuto ghiaietto sul fondo e non ho mai avuto problemi di pulizia, basta sifonare il fondo costantemente ogni volta che fai il cambio d'acqua...

AndreaDoc 04-02-2009 20:52

20 cm di acqua?? Sono troppi!!! Anzi, troppissimi...al massimo 10 cm di acqua!!!

Io ti consiglio qualche pianta poco impegnativa come egeria densa...non dà problemi, cresce rigogliosa, etc etc...

Io ho sempre avuto ghiaietto sul fondo e non ho mai avuto problemi di pulizia, basta sifonare il fondo costantemente ogni volta che fai il cambio d'acqua...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11981 seconds with 13 queries