AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   otocinclus fianco con zona opaca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157570)

silvia c 02-02-2009 13:35

otocinclus fianco con zona opaca
 
Uno dei due oto da qualche tempo ha una colorazione anomala su una parte verso la coda. Guardandolo di profilo mi da la sensazione che abbia anche uno spessore lieve. Ho pensato a un tipo di muffa ma ora è quasi un mese che l'ho notato e non è aumentata in nessun modo. Qualche idea? Grazie

silvia c 02-02-2009 13:35

otocinclus fianco con zona opaca
 
Uno dei due oto da qualche tempo ha una colorazione anomala su una parte verso la coda. Guardandolo di profilo mi da la sensazione che abbia anche uno spessore lieve. Ho pensato a un tipo di muffa ma ora è quasi un mese che l'ho notato e non è aumentata in nessun modo. Qualche idea? Grazie

crilù 02-02-2009 18:54

Micosi, fungo? puoi inserire i valori dell'acqua?

crilù 02-02-2009 18:54

Micosi, fungo? puoi inserire i valori dell'acqua?

silvia c 03-02-2009 11:05

ph = 7, NO 2 assenti, NO 3= test sera non è proprio a 5 ma nemmeno a 0
cambi d'acqua settimanali, decantata e trattata con jbl. Gli altri pesci sono apposto solo lui presenta questo alone strano che si nota + o meno secondo illuminazione.L'acquario è il Wave del profilo. Mangia, nuota, non da segni di nulla tranne questo alone... dato che gli oto sono molto delicati non so come muovermi. Avevo pensato alla soluzione di acqua e sale ma non so se la tollera o se è uno stress inutile.(?)

silvia c 03-02-2009 11:05

ph = 7, NO 2 assenti, NO 3= test sera non è proprio a 5 ma nemmeno a 0
cambi d'acqua settimanali, decantata e trattata con jbl. Gli altri pesci sono apposto solo lui presenta questo alone strano che si nota + o meno secondo illuminazione.L'acquario è il Wave del profilo. Mangia, nuota, non da segni di nulla tranne questo alone... dato che gli oto sono molto delicati non so come muovermi. Avevo pensato alla soluzione di acqua e sale ma non so se la tollera o se è uno stress inutile.(?)

ggoku2004 04-02-2009 20:48

ho una cosa simile con una femmina guppy, ma nn mangia e si è sfrangiata un po la cosa, appena lho notat lho isolata, ma stenta a vivere......cosa puo essere?

ggoku2004 04-02-2009 20:48

ho una cosa simile con una femmina guppy, ma nn mangia e si è sfrangiata un po la cosa, appena lho notat lho isolata, ma stenta a vivere......cosa puo essere?

crilù 04-02-2009 21:16

Per la guppy fai una cura con il bactowert, certo che se è da un po' che ha il problema sarà difficile da guarire.

crilù 04-02-2009 21:16

Per la guppy fai una cura con il bactowert, certo che se è da un po' che ha il problema sarà difficile da guarire.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:13.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11043 seconds with 13 queries