![]() |
Lettura test Salifert
Salve,
sono a chiedere delucidazioni sulla lettura dei test del Calcio e del Magnesio Salifert... Esempio 1 (foto IMAGE_019): lettura magnesio.. una volta messa la siringa col puntale verso l'alto, si legge il valore indicato dalla parte pił alta del pistone (quindi, esempio della foto, 45) o quello indicato dalla parte pił bassa (quindi, esempio della foto, 54)? Esempio 2 (foto IMAGE_017 e IMAGE_ 018): quando si aspira il reagente, sempre con la sopracitata siringa, la quantitą di 1ml deve essere indicata dalla parte pił alta del pistone (IMAGE_017) o da quella pił bassa (IMAGE_018)? Grazie |
Lettura test Salifert
Salve,
sono a chiedere delucidazioni sulla lettura dei test del Calcio e del Magnesio Salifert... Esempio 1 (foto IMAGE_019): lettura magnesio.. una volta messa la siringa col puntale verso l'alto, si legge il valore indicato dalla parte pił alta del pistone (quindi, esempio della foto, 45) o quello indicato dalla parte pił bassa (quindi, esempio della foto, 54)? Esempio 2 (foto IMAGE_017 e IMAGE_ 018): quando si aspira il reagente, sempre con la sopracitata siringa, la quantitą di 1ml deve essere indicata dalla parte pił alta del pistone (IMAGE_017) o da quella pił bassa (IMAGE_018)? Grazie |
Devi guardare sempre la parte bassa del pistone.
Dunque valore 45 e image 018 |
Devi guardare sempre la parte bassa del pistone.
Dunque valore 45 e image 018 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl