AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Nebbia in Val Padana.......help !!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=1572)

Ozelot 25-03-2005 18:22

Nebbia in Val Padana.......help !!!!
 
Problemino.....

Acquario come da profilo....in funzione in questa incarnazione da un anno.

Domenica 13 effettuo il cambio d'acqua di 50 litri osmosi + sali sera e sistemo un pò le piante, nulla di diverso dal solito.

Martedì 15 parto per lavoro e torno venerdì: trovo lo vasca come se fosse immersa nella nebbia, acqua biancastra e visibilità ridottissima..... :-(

Cerco un pò nel forum ma non trovo indicazioni precise, lunedì 21 rifaccio il cambio con 50 litri osmosi + sali, la situazione migliora, ma il giorno dopo riparto e ieri (venerdì 24) la vasca è come prima......
I pesci non sembrano risentire della situazione e le piante continuano a coprirsi di bollicine d'ossigeno.....
I valori sono costanti:
ph = 6,7 circa
gh = 6
kh = 4
no3 = 1
no2 assenti
po4 = 1
fe = 0,1

Attualmente sto testando un protocollo di fertilizzazione settimanale basato su Tropica Master Grow corretto con Potassio Solfato, Magnesio Solfato, Potassio Nitrato e Ferro chelato ma le dosi erano fisse da qualche settimana....

Qualche aiuto ?

Grazie

luki 25-03-2005 20:15

uhm molto strano, i sali della sera sono nuovi? hai cambiato la dose?

Ozelot 25-03-2005 22:42

No, sarà un anno che li ho e le dosi sono sempre le stesse, un cucchiaino (5 gr circa) ogni 25 litri per avere i valori scritti prima..... -28d#

Simo 25-03-2005 23:22

biancastra..mi viene in mente moria batterica ;-)
vacci di carbone ;-)

c3b8 26-03-2005 00:21

quoto quanto detto da simo, anche se è piu probabile si tratti di un'esplosione batterica invece che una moria, perchè se fosse una moria avrebbe i valori di no2 ed no3 sballati. controlla se i pesci boccheggiano o mostrano sintomi di carenza di ossigeno, se si tratta di un'esplosione batterica potresti andare in contro a carenze di ossigeno

Ozelot 26-03-2005 00:48

Grazie ragazzi... ;-)

In effetti la cosa strana è che i valori sono stabili, comunque domani li ricontrollo, e che i pesci non boccheggiano ne altro, si comportano come al solito.
Anche i Cory non vanno a prendere aria in superfice.....

Ho notato, o almeno mi sembra, che verso sera la "nebbia" si infittisca, mentre all'accensione delle luci (h. 12.00) c'è n'è meno, non molto ma meno.

Qualche suggerimento ?

crypto 26-03-2005 01:40

aspettare eventuali sviluppi, ma il carbone mi sa che ti fa piu' danni che bene

Ozelot 26-03-2005 02:12

E se provassi ad oscurare la vasca per qualche giorno ?

Oramai è una decina di giorni che è così.....almeno provo qualcosa.....

Ozelot 29-03-2005 18:46

Ok, sono tre giorni che le luci sono spente, essendo in un angolo non luminoso non l'ho coperto.....
Ho dato una controllata e la situazione sembra leggermente migliorata, anche se forse è solo una mia impressione (o speranza).....
I valori sono stabili, i pesci tranquilli, e la cosa buffa è che le piante sono cresciute molto, anche se un pò smorte, la Nimphaea butta foglie in continuazione e, nota positiva, alcune alghette che impestavano le Echino sono scomparse....

Però la nebbia c'è sempre.......

Quasi quasi faccio un enorme cambio d'acqua......che dite ?

crypto 29-03-2005 19:25

sembra un'idea sensata......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12905 seconds with 13 queries