![]() |
Pompe di movimento MAREA.
Vorrei cambiare nel mio nano da 100 lt lordi (60x40x40), le due pompe Maxi Jet Power Head da 900 Lt/h che lavorano alternativamente per sei ore l'una, con due pompe MAREA da 2400 Lt/ora.
Mi sembra di aver capito che sono una buona soluzione in un acquario di queste dimensioni tipo in quanto fanno un grosso movimento d'accqua senza creare tsunami di sorta. Vorrei sapere se sono anche silenziose e se chi le ha già usate mi puo' dare qualche suggerimento. Grazie a tutti. Ciao |
in una delle sezione del marino c'è giusto un post che ne parla (sinceramente non mi ricordo dove... mi dispiace!).
Comunque penso che siano un'ottima soluzione e soprattutto un salto di qualità rispetto a quello che avevi prima in vasca (non per quanti riguarda il funzionamento della pompa quanto, piuttosto, per la quantità di movimento che prima era del tutto insufficiente!) |
Se le misure lo consentono e vuoi allevare duri, io penserei anche alle 3200...
|
in 100 litri? ok che il movimento fa bene ma non sarà un po' esagerato rama?
|
6400 litri l'ora... se la vasca è 100 litri sarà circa 80x35 come dimensioni... se ha duri và bene, in quanto il movimento è molto diverso dalle power-head e dalle comuni pompe strozzate... poi alle marea và fatta la tara circa la portata reale e dichiarata... ;-)
|
bhe in effetti con le marea ti eviti le onde anomale...
cosa ne pensano i molli di queste pompe? qualcuno ha esperienza a riguardo? |
un'altro fattore è che mi sembra siano ingombranti... correggetemi ma le 2400 non sono abbastanza più grandi delle power jet io ne ho 2 alternate in 100netti.... vedi profilo
ma il getto tipo marea è meglio delle power in che senso? e per che cosa? riescono a smuovere i depositi? io le mie pawer le ho nel lato corto che puntano sul lato lungo e mi piace l'acqua che si alza un po' tipo ondina dove batte... che effetto avrei con le marea? sicuramente consumano poco mi sembra 5w |
Immagina di far uscire acqua da un tubo di 1 centimetro, e di farne uscire la stessa quantità da uno di 5cm... hai la stessa portata però distribuita in maniera diversa... con un centimetro "spari" l'acqua molto lontano, ma il flusso è strettissimo provocando un cono di corrente fortissima ma stretto... con 5 cm hai un getto molto largo e diffuso, creando una corrente e non il getto stile idropulitrice... ;-)
E' la "brutta" copia delle bellissime Stream della Tunze... che però sono su un altro pianeta ancora. :-)) |
rama ma le marea hanno l'elica come quella delle stream?
|
Io le MAREA, anche marchiate ancora SEIO.
Ho avuto le 620 e poi sono passato alle 820, molto meglio nella mia vasca 80x60x50. In una 60 cm consiglio le 620, a meno di non avere SOLO SPS, perchè anche molti LPS non vogliono correnti forte. Le consiglio per il getto ENORME che ne fuoriesce, proprio come dalle Tunze stream, anche se di potenza inferiore. Un po' di foto le trovate qui: http://www.galano.net/album-foto-imm...uari-pesci.htm ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl