AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto...improvvisamente kH 0 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=157086)

franconero 29-01-2009 19:06

Aiuto...improvvisamente kH 0
 
Salve amici, ho misurato per la prima volta il kH del mio acquario e quando vado a misurare col reagente liquido non c'è viraggio manco alla prima goccia... e dopo 2-3 goccie raggiunge il colore arancione... devo pensare quindi che il valore del kH sia vicino allo 0. Cosa fare? vi do gli altri valori così da potervi orientare:
gh=5
pH=7
NO3=tra 25 e 50... in miglioramento
NO2 assenti

Nel mio acquario ho 2 Corydoras panda, 5 P. axelrodii, 6 Caridina

Premesso che con la torba appena tolgo le resine anti nitrati proverò a far diminuire il pH... e i nitrati migliorano... cosa fare per aumentare il kH (sempre che è necessario) facendo rimanere costante o abbassando il pH?
Ditemi voi esperti...

L'acquario è in bonifica da un mesetto e sto facendo cambi regolari d'acqua osmotica ogni 7gg di 30lt... la vasca dovrebbe essere un 150lt netti.
E' tutto a voi la parola.
Grazie.

franconero 29-01-2009 19:06

Aiuto...improvvisamente kH 0
 
Salve amici, ho misurato per la prima volta il kH del mio acquario e quando vado a misurare col reagente liquido non c'è viraggio manco alla prima goccia... e dopo 2-3 goccie raggiunge il colore arancione... devo pensare quindi che il valore del kH sia vicino allo 0. Cosa fare? vi do gli altri valori così da potervi orientare:
gh=5
pH=7
NO3=tra 25 e 50... in miglioramento
NO2 assenti

Nel mio acquario ho 2 Corydoras panda, 5 P. axelrodii, 6 Caridina

Premesso che con la torba appena tolgo le resine anti nitrati proverò a far diminuire il pH... e i nitrati migliorano... cosa fare per aumentare il kH (sempre che è necessario) facendo rimanere costante o abbassando il pH?
Ditemi voi esperti...

L'acquario è in bonifica da un mesetto e sto facendo cambi regolari d'acqua osmotica ogni 7gg di 30lt... la vasca dovrebbe essere un 150lt netti.
E' tutto a voi la parola.
Grazie.

Terrorblade90 29-01-2009 19:46

Il kh è un po' bassino, ma con i tuoi animali non dovresti avere problemi; casomai bisogna capire come ha fatto a scendere così repentinamente.
Tra l'altro, i Corydoras sono pesci di branco, che andrebbero mantenuti in gruppi di minimo 4-5 esemplari, non in coppie.

Terrorblade90 29-01-2009 19:46

Il kh è un po' bassino, ma con i tuoi animali non dovresti avere problemi; casomai bisogna capire come ha fatto a scendere così repentinamente.
Tra l'altro, i Corydoras sono pesci di branco, che andrebbero mantenuti in gruppi di minimo 4-5 esemplari, non in coppie.

franconero 29-01-2009 20:15

Non è sceso è che l'ho misurato per la prima volta oggi...non avevo il test...cmq i valori sono stabili anche il pH e i nitrati in discesa... cmq so che i cory sono di branco infatti devo infittire il branco e portarlo a 4-5... ne avevo 3 ma uno è morto...ahimè...cmq devo aumentare anche la schiera di cardinali...
Ho omesso ma è scritto sul profilo che ho anche una Peckoltia vittata un Bunocephalus e 3 Pangio... Grazie mille.

franconero 29-01-2009 20:15

Non è sceso è che l'ho misurato per la prima volta oggi...non avevo il test...cmq i valori sono stabili anche il pH e i nitrati in discesa... cmq so che i cory sono di branco infatti devo infittire il branco e portarlo a 4-5... ne avevo 3 ma uno è morto...ahimè...cmq devo aumentare anche la schiera di cardinali...
Ho omesso ma è scritto sul profilo che ho anche una Peckoltia vittata un Bunocephalus e 3 Pangio... Grazie mille.

Terrorblade90 29-01-2009 20:27

Hai messo solo acqua di osmosi? L'hai miscelata con l'acqua di rubinetto? Quali sono i avlori dell'acqua di rubinetto? :-)
Se hai messo solo acqua di osmosi o hai tagliato in maniera massiva quella di rubinetto (diciamo 80% acqua d'osmosi e 20% acqua di rubinetto) o hai fatto solo cambi con acqua d'osmosi quei valori sono in effetti abbastanza normali.

Terrorblade90 29-01-2009 20:27

Hai messo solo acqua di osmosi? L'hai miscelata con l'acqua di rubinetto? Quali sono i avlori dell'acqua di rubinetto? :-)
Se hai messo solo acqua di osmosi o hai tagliato in maniera massiva quella di rubinetto (diciamo 80% acqua d'osmosi e 20% acqua di rubinetto) o hai fatto solo cambi con acqua d'osmosi quei valori sono in effetti abbastanza normali.

franconero 29-01-2009 20:45

Solo osmosi...il kH dell'acqua di rubinetto è 12...ho misurato solo quello e siccome tendo a ph più basso... credo che non mi convenga tagliarla con acqua di rubinetto. Spero che come hai detto non abbia particolari problemi con le specie in vasca. Anche perchè inpassato con gli stassi valori ho riprodotto con successo varie specie di ciclidi nani sudamericani e S. casuarius.
Speriamo bene:D...grazie.

franconero 29-01-2009 20:45

Solo osmosi...il kH dell'acqua di rubinetto è 12...ho misurato solo quello e siccome tendo a ph più basso... credo che non mi convenga tagliarla con acqua di rubinetto. Spero che come hai detto non abbia particolari problemi con le specie in vasca. Anche perchè inpassato con gli stassi valori ho riprodotto con successo varie specie di ciclidi nani sudamericani e S. casuarius.
Speriamo bene:D...grazie.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09272 seconds with 13 queries