![]() |
Caridinaio 30 litri (low cost) [Nuove Foto pag. 4]
ragazzi vi tormento sempre più #12
ho anche un acquarietto già avviato di 30 litri lordi con dentro un pesce rosso solo soletto, ho letto tra le guide questa: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...zi/default.asp è un pesce che mi ha impressionato da subito quando lo vidi sui libri ed on-line infatti ricordo di aver letto che basta un piccolo acquario per tenerlo.. ok, consigliatemi come partire per allestirlo.. prossimamente magari metto una foto, sicuramente dovrò cambiare il fondo.. volevo mettercene uno fertile per piantumare piante ma senza impianti di co2 però, quindi dovrò trovare se possibile delle piante che non ne hanno bisogno.. inoltre ho letto che un acquario piccolo sballa i valori dell'acqua più facilmente, come ovviare a questo?? per illuminazione cosa posso mettere senza spendere tanto? inoltre ho letto questo: Attenzione ad una cosa però: Se la femmina rimarrà nuovamente in cinta durante l’accudimento della prole, allontanare la coppia o si rischia che mangino i piccoli. quindi dovrei avere un'altra vasca per trasferire i genitori? -28d# dai dai dai :-)) |
Caridinaio 30 litri (low cost) [Nuove Foto pag. 4]
ragazzi vi tormento sempre più #12
ho anche un acquarietto già avviato di 30 litri lordi con dentro un pesce rosso solo soletto, ho letto tra le guide questa: http://www.acquaportal.it/Articoli/D...zi/default.asp è un pesce che mi ha impressionato da subito quando lo vidi sui libri ed on-line infatti ricordo di aver letto che basta un piccolo acquario per tenerlo.. ok, consigliatemi come partire per allestirlo.. prossimamente magari metto una foto, sicuramente dovrò cambiare il fondo.. volevo mettercene uno fertile per piantumare piante ma senza impianti di co2 però, quindi dovrò trovare se possibile delle piante che non ne hanno bisogno.. inoltre ho letto che un acquario piccolo sballa i valori dell'acqua più facilmente, come ovviare a questo?? per illuminazione cosa posso mettere senza spendere tanto? inoltre ho letto questo: Attenzione ad una cosa però: Se la femmina rimarrà nuovamente in cinta durante l’accudimento della prole, allontanare la coppia o si rischia che mangino i piccoli. quindi dovrei avere un'altra vasca per trasferire i genitori? -28d# dai dai dai :-)) |
l'acquario ha un filtro interno proprio come quello nella scheda... la pompa ha anche la possibilità di aerare con un apposito tubicino..
|
l'acquario ha un filtro interno proprio come quello nella scheda... la pompa ha anche la possibilità di aerare con un apposito tubicino..
|
Mi sembra una vasca un pò troppo piccola per una coppia di Ram :-)
|
Mi sembra una vasca un pò troppo piccola per una coppia di Ram :-)
|
nell'acquario di Manuel Alvaro ho visto che ha avuto ottimi risultati #24
|
nell'acquario di Manuel Alvaro ho visto che ha avuto ottimi risultati #24
|
Purtroppo è assolutamente impossibile allevare ramirezi in 30 litri. al massimo la si può usare come vasca temporanea dove mettere la coppia pronta alla riproduzione e poi toglierla per allevare separatamente i piccoli(e comunque è piccola lostesso)
In ogni caso in un 30 litri puoi fare lostesso qualcosa di carino, come un caridinaio(dove le neocaridinie si riproducono e poi quelle in eccesso puoi inserirle nell'acquario grande). Oppure puoi metterci un bel betta splendens, le dimensioni vanno benissimo ed è un pesce resistente. oppure un bel branco di minirasbore (anche con neocaridinie se vuoi). Per l'illuminazione puoi usare tranquillamente una(o 2) lampadine a risparmio energetico, quelle da 20 w(gradi kelvin 4000 o 6500). Costano dai 6 ai 10 euro e le avviti ai portalampada normali, quelli delle lampadine normali a incandescenza da lampada di casa. Semplicissimo ed economico. Per le piante se metti anubias e ceratophillum demersum non serve nemmeno il fondo fertilizzato ciao ciao e continua a chiederci! |
Purtroppo è assolutamente impossibile allevare ramirezi in 30 litri. al massimo la si può usare come vasca temporanea dove mettere la coppia pronta alla riproduzione e poi toglierla per allevare separatamente i piccoli(e comunque è piccola lostesso)
In ogni caso in un 30 litri puoi fare lostesso qualcosa di carino, come un caridinaio(dove le neocaridinie si riproducono e poi quelle in eccesso puoi inserirle nell'acquario grande). Oppure puoi metterci un bel betta splendens, le dimensioni vanno benissimo ed è un pesce resistente. oppure un bel branco di minirasbore (anche con neocaridinie se vuoi). Per l'illuminazione puoi usare tranquillamente una(o 2) lampadine a risparmio energetico, quelle da 20 w(gradi kelvin 4000 o 6500). Costano dai 6 ai 10 euro e le avviti ai portalampada normali, quelli delle lampadine normali a incandescenza da lampada di casa. Semplicissimo ed economico. Per le piante se metti anubias e ceratophillum demersum non serve nemmeno il fondo fertilizzato ciao ciao e continua a chiederci! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl