AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   A I U T O!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156899)

Hasked 28-01-2009 16:13

A I U T O!!
 
allora mi ritrovo a fare il mio primo vero acquario piantumato (calli, eleocharis majaca didiplis clossostigma).. problema luci!!! ho un acuqrio da 100 x50x40 e una plafoniera resun per 2 neon di 92,5 cm da 25 w (non so come faccio a sapere se è per t8 o t5 e se sto dicendo una blasfemia perche li posso montare entrambi!).. io non me ne intendo molto di sistema illuminazione, so solo che dovrei avere un watt per litro, quindi in teoria mi mancano circa 100 watt.. ora il problema è che vorrei spendere il meno possibile magari con un bel fai da te e le idee piu semplici e pratiche mi sembrano le lampade HQl sono valide per quello che vorrei fare io?

Hasked 28-01-2009 16:13

A I U T O!!
 
allora mi ritrovo a fare il mio primo vero acquario piantumato (calli, eleocharis majaca didiplis clossostigma).. problema luci!!! ho un acuqrio da 100 x50x40 e una plafoniera resun per 2 neon di 92,5 cm da 25 w (non so come faccio a sapere se è per t8 o t5 e se sto dicendo una blasfemia perche li posso montare entrambi!).. io non me ne intendo molto di sistema illuminazione, so solo che dovrei avere un watt per litro, quindi in teoria mi mancano circa 100 watt.. ora il problema è che vorrei spendere il meno possibile magari con un bel fai da te e le idee piu semplici e pratiche mi sembrano le lampade HQl sono valide per quello che vorrei fare io?

Hasked 28-01-2009 23:33

allora sono andato dal negoziante che mi ha detto di lasciar perdere le T8 (questo quello che ha ilresun) e consigliato di farmi (costruirmi) una plafo da 4 T5 ho visto nella sezione fai da te.. mi sembra molto ma molto piu' semplice fare un impianto HQL ripeto la domanda secondo voi va bene per l'utilizzo che ne voglio fare? rapporto qualità prezzo? ho letto che le lampade costano intorno ai 25 euro e che in totale dovrei spendere unba 90 di euro tutto compreso..voi che ne dite? io pensavo di costruirmi un impianto con due lampade da 80 w..

Hasked 28-01-2009 23:33

allora sono andato dal negoziante che mi ha detto di lasciar perdere le T8 (questo quello che ha ilresun) e consigliato di farmi (costruirmi) una plafo da 4 T5 ho visto nella sezione fai da te.. mi sembra molto ma molto piu' semplice fare un impianto HQL ripeto la domanda secondo voi va bene per l'utilizzo che ne voglio fare? rapporto qualità prezzo? ho letto che le lampade costano intorno ai 25 euro e che in totale dovrei spendere unba 90 di euro tutto compreso..voi che ne dite? io pensavo di costruirmi un impianto con due lampade da 80 w..

ferraresi lorenzo 28-01-2009 23:54

...... se trovi il tutto x € 90 ,procedi con le HQL magari utilizzando un bulbo da 100 w se la vasca è H 50 ,se invece h 40 potrebbero bastare da 80 w

ferraresi lorenzo 28-01-2009 23:54

...... se trovi il tutto x € 90 ,procedi con le HQL magari utilizzando un bulbo da 100 w se la vasca è H 50 ,se invece h 40 potrebbero bastare da 80 w

Hasked 29-01-2009 00:53

beh da quello che ho visto le osram da 4200 k stanno sui 30 euro calcolando che sono due.. in piu una 30 di euro di materiale.. si l'altezza è di 50.. ma i 100 w sono per un discorso di dispersione? perche 200 w per 170 litri mi sembrano(a mio modesto parere) un po troppi.. quindi procedo.. per un acquario piantumato (calli acicularis glossostigma muschio di javamajaca,didiplis) un impianto HQL va bene

Hasked 29-01-2009 00:53

beh da quello che ho visto le osram da 4200 k stanno sui 30 euro calcolando che sono due.. in piu una 30 di euro di materiale.. si l'altezza è di 50.. ma i 100 w sono per un discorso di dispersione? perche 200 w per 170 litri mi sembrano(a mio modesto parere) un po troppi.. quindi procedo.. per un acquario piantumato (calli acicularis glossostigma muschio di javamajaca,didiplis) un impianto HQL va bene

ferraresi lorenzo 29-01-2009 21:32

era l'idea iniziale suggeritami da paolo piccinelli x illuminare un cubo 42x42x45(h) avendole provate "lui" diceva che è meglio abbondare un pò e suggeriva una 80 w su 65 l netti ,facendo le opportune proporzioni mi sembra meglio 100x2 nel tuo caso ,se poi hai intenzione di fare un fondo particolarmente alto (riducendo quindi la colonna d'acqua) potrebbero andare anche 80x2 . se mettessi hqi basterebbero ancora - w ma hanno un costo decisamente diverso . visto le piante che nomini se non vuoi avere sorprese ,con 200w sei sicuro che la luce arrivi al pratino #36# . ma nel materiale vario hai considerato anche gli accenditori vero ?

ferraresi lorenzo 29-01-2009 21:32

era l'idea iniziale suggeritami da paolo piccinelli x illuminare un cubo 42x42x45(h) avendole provate "lui" diceva che è meglio abbondare un pò e suggeriva una 80 w su 65 l netti ,facendo le opportune proporzioni mi sembra meglio 100x2 nel tuo caso ,se poi hai intenzione di fare un fondo particolarmente alto (riducendo quindi la colonna d'acqua) potrebbero andare anche 80x2 . se mettessi hqi basterebbero ancora - w ma hanno un costo decisamente diverso . visto le piante che nomini se non vuoi avere sorprese ,con 200w sei sicuro che la luce arrivi al pratino #36# . ma nel materiale vario hai considerato anche gli accenditori vero ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15990 seconds with 13 queries