AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   BERLINESE Vs DSB (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156767)

pompeo 27-01-2009 19:57

BERLINESE Vs DSB
 
Salve ragazzi,
sono un neofita per quanto riguarda il "marino", ma sto cercando di informarmi piu' che posso per partire al meglio.
Devo allestire per motivi di spazio una vasca con le seguenti dimensioni:
120cm lunghezza - 35cm profondita' - 60/70cm altezza
La maggior parte degli utenti che mi ha risposto mi ha consigliato di allestirlo con metodo DSB, perche' la poca profondita' del mio acquario non mi garantirebbe un ottima gestione con BERLINESE.
Non voglio chiedere quali dei due metodi sia migliore (ho seguito la discussione sul DSB pregi e difetti e ho capito che le opinioni sono molto contrastanti).
Dando per scontate le differenze dell'allestimento in vasca:
DSB fondo sabbioso - BERLINESE NO
DSB poche rocce vive - BERLINESE almeno 1/5 del volume di rocce vive
DSB maturazione almeno 6 mesi - BERLINESE diciamo 3 mesi
Ovviamente una movimentazione acqua piu' parca per il DSB

Vorrei capire a fondo quali sono le differenze sostanziali tra i due metodi a livello pratico nell'allestimento della parte tecnica.

Grazie
POMPEO

pompeo 27-01-2009 19:57

BERLINESE Vs DSB
 
Salve ragazzi,
sono un neofita per quanto riguarda il "marino", ma sto cercando di informarmi piu' che posso per partire al meglio.
Devo allestire per motivi di spazio una vasca con le seguenti dimensioni:
120cm lunghezza - 35cm profondita' - 60/70cm altezza
La maggior parte degli utenti che mi ha risposto mi ha consigliato di allestirlo con metodo DSB, perche' la poca profondita' del mio acquario non mi garantirebbe un ottima gestione con BERLINESE.
Non voglio chiedere quali dei due metodi sia migliore (ho seguito la discussione sul DSB pregi e difetti e ho capito che le opinioni sono molto contrastanti).
Dando per scontate le differenze dell'allestimento in vasca:
DSB fondo sabbioso - BERLINESE NO
DSB poche rocce vive - BERLINESE almeno 1/5 del volume di rocce vive
DSB maturazione almeno 6 mesi - BERLINESE diciamo 3 mesi
Ovviamente una movimentazione acqua piu' parca per il DSB

Vorrei capire a fondo quali sono le differenze sostanziali tra i due metodi a livello pratico nell'allestimento della parte tecnica.

Grazie
POMPEO

theciri 27-01-2009 21:13

Ciao,
posso darti 2 consigli:
1. non fare un dsb.
La mia vasca è 120x70x65 con dsb, lo trovo fantastico.......
...ma difficile da gestire per un neofita.
2 non fare una vasca con profondità 35cm.
Mi ricorda la mia prima 100x30x50 #13 #13 #13
Avresti tantissime limitazioni.

theciri 27-01-2009 21:13

Ciao,
posso darti 2 consigli:
1. non fare un dsb.
La mia vasca è 120x70x65 con dsb, lo trovo fantastico.......
...ma difficile da gestire per un neofita.
2 non fare una vasca con profondità 35cm.
Mi ricorda la mia prima 100x30x50 #13 #13 #13
Avresti tantissime limitazioni.

ik2vov 27-01-2009 21:24

Massimo e' un piacere ogni tanto vederti......

ik2vov 27-01-2009 21:24

Massimo e' un piacere ogni tanto vederti......

Maurizio Senia (Mauri) 27-01-2009 21:31

Re: BERLINESE Vs DSB
 
Quote:

Originariamente inviata da pompeo
Salve ragazzi,
sono un neofita per quanto riguarda il "marino", ma sto cercando di informarmi piu' che posso per partire al meglio.
Devo allestire per motivi di spazio una vasca con le seguenti dimensioni:
120cm lunghezza - 35cm profondita' - 60/70cm altezza
La maggior parte degli utenti che mi ha risposto mi ha consigliato di allestirlo con metodo DSB, perche' la poca profondita' del mio acquario non mi garantirebbe un ottima gestione con BERLINESE.
Non voglio chiedere quali dei due metodi sia migliore (ho seguito la discussione sul DSB pregi e difetti e ho capito che le opinioni sono molto contrastanti).
Dando per scontate le differenze dell'allestimento in vasca:
DSB fondo sabbioso - BERLINESE NO
DSB poche rocce vive - BERLINESE almeno 1/5 del volume di rocce vive
DSB maturazione almeno 6 mesi - BERLINESE diciamo 3 mesi
Ovviamente una movimentazione acqua piu' parca per il DSB

Vorrei capire a fondo quali sono le differenze sostanziali tra i due metodi a livello pratico nell'allestimento della parte tecnica.

Grazie
POMPEO

Ciao le differenze sostanziali le hai gia scritte tu........solo che di movimento ne deve avere tanto ma va trovato il giusto compromesso per non far alzare la sabbia di fondo, la parte tecnica e uguale al Berlinese devi solo fare un fondo di Aragonite ho sabbia medio fine di 12/13 cm e mettere poche rocce ma buone con molta vita......ciao questo e il fondo DSB del mio MiniReef di 6 Mesi....

Maurizio Senia (Mauri) 27-01-2009 21:31

Re: BERLINESE Vs DSB
 
Quote:

Originariamente inviata da pompeo
Salve ragazzi,
sono un neofita per quanto riguarda il "marino", ma sto cercando di informarmi piu' che posso per partire al meglio.
Devo allestire per motivi di spazio una vasca con le seguenti dimensioni:
120cm lunghezza - 35cm profondita' - 60/70cm altezza
La maggior parte degli utenti che mi ha risposto mi ha consigliato di allestirlo con metodo DSB, perche' la poca profondita' del mio acquario non mi garantirebbe un ottima gestione con BERLINESE.
Non voglio chiedere quali dei due metodi sia migliore (ho seguito la discussione sul DSB pregi e difetti e ho capito che le opinioni sono molto contrastanti).
Dando per scontate le differenze dell'allestimento in vasca:
DSB fondo sabbioso - BERLINESE NO
DSB poche rocce vive - BERLINESE almeno 1/5 del volume di rocce vive
DSB maturazione almeno 6 mesi - BERLINESE diciamo 3 mesi
Ovviamente una movimentazione acqua piu' parca per il DSB

Vorrei capire a fondo quali sono le differenze sostanziali tra i due metodi a livello pratico nell'allestimento della parte tecnica.

Grazie
POMPEO

Ciao le differenze sostanziali le hai gia scritte tu........solo che di movimento ne deve avere tanto ma va trovato il giusto compromesso per non far alzare la sabbia di fondo, la parte tecnica e uguale al Berlinese devi solo fare un fondo di Aragonite ho sabbia medio fine di 12/13 cm e mettere poche rocce ma buone con molta vita......ciao questo e il fondo DSB del mio MiniReef di 6 Mesi....

theciri 27-01-2009 21:31

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Massimo e' un piacere ogni tanto vederti......

Ogni tanto resuscito :-D :-D :-D :-D
Ciao Gilberto

theciri 27-01-2009 21:31

Quote:

Originariamente inviata da ik2vov
Massimo e' un piacere ogni tanto vederti......

Ogni tanto resuscito :-D :-D :-D :-D
Ciao Gilberto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09619 seconds with 13 queries