AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Alghe a barba e a pennello (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156736)

Zio86 27-01-2009 15:25

Alghe a barba e a pennello
 
Ciao ragazzi, in casa possiedo una vasca Mirabello 30M di dimensioni 43x27x35cm; uso la lampada data in dotazione (11W), filtro composto dagli accessori di base (striscia di carbone attivo e striscia di spugna) con l'aggiunta di canolicchi in ceramica e purificatore d'acqua resi-filt nel vano della pompa. Ho dei problemi con la presenza di alcune alghe che si formano sui bordi delle foglie e sugli steli delle piante, ma anche sugli arredi come sassi, conchiglia e sul porta-filtro. Leggendo tra le schede delle varie tipologie di alghe sono arrivato alla conclusione che si dovrebbe trattare di alghe a barba e alghe a pennello; non sono tantissime ma se non le rimuovo ogni settimana potrebbero diventare davvero numerose. La fauna della vasca è composta da:
Paracheirodon Axelrodi (3x)
Hemigrammus Bleheri (3x)
Hemigrammus Rodwayi (4x)
Otocinclus Affinis (2x)
Callichthyidae Corydoras Albinus (non sono sicuro del nome...)
Mentre la flora da:
Synchronium Pixii (stenta parecchio)
Cryptocoryne ondulatus green
Limnophila Eterophylla
Anubias nana Bonzai

I parametri li misuro con dei test non troppo specifici (per via del costo e perchè sono alle prime armi), che mi danno degli intervalli di risultati; gli ultimi, risalenti ad una settimana fa, recitano così:
Nitrati: da 0 a 10 mg/l
Nitriti: 0 mg/l
GH: da 8 a 16°d
KH: da 6 a 10°d
pH: da 6.8 a 7.2
Cloro: 0.8 mg/l

Faccio cambi d'acqua di 5l ogni sett e di 10l ogni mese, usando acqua osmotica. Come biocondizionatore uso Sera Aqutan, come prodotto di supporto Tetra EasyBalance, e come fertilizzanti uso Sera Florena e Sera Florenette A, anche se cerco di evitarne un abuso eccessivo per non creare troppi elementi disponibili alle alghe. La temperatura cerco di mantenerla intorno ai 26°C, anche se ultimamente noto che il riscaldatore sta impazzendo un po' (lo devo sostituire con uno nuovo) e me la portava anche a 28°-29°C circa.
Sapete darmi qualche consiglio per fare sparire queste alghe?? Magari cambiando la lampada che mi sembra poco omogenea nell'illuminazione??
Appena posso aggiungo delle foto con le alghe che ho nell'acquario...Ciao

Zio86 27-01-2009 15:25

Alghe a barba e a pennello
 
Ciao ragazzi, in casa possiedo una vasca Mirabello 30M di dimensioni 43x27x35cm; uso la lampada data in dotazione (11W), filtro composto dagli accessori di base (striscia di carbone attivo e striscia di spugna) con l'aggiunta di canolicchi in ceramica e purificatore d'acqua resi-filt nel vano della pompa. Ho dei problemi con la presenza di alcune alghe che si formano sui bordi delle foglie e sugli steli delle piante, ma anche sugli arredi come sassi, conchiglia e sul porta-filtro. Leggendo tra le schede delle varie tipologie di alghe sono arrivato alla conclusione che si dovrebbe trattare di alghe a barba e alghe a pennello; non sono tantissime ma se non le rimuovo ogni settimana potrebbero diventare davvero numerose. La fauna della vasca è composta da:
Paracheirodon Axelrodi (3x)
Hemigrammus Bleheri (3x)
Hemigrammus Rodwayi (4x)
Otocinclus Affinis (2x)
Callichthyidae Corydoras Albinus (non sono sicuro del nome...)
Mentre la flora da:
Synchronium Pixii (stenta parecchio)
Cryptocoryne ondulatus green
Limnophila Eterophylla
Anubias nana Bonzai

I parametri li misuro con dei test non troppo specifici (per via del costo e perchè sono alle prime armi), che mi danno degli intervalli di risultati; gli ultimi, risalenti ad una settimana fa, recitano così:
Nitrati: da 0 a 10 mg/l
Nitriti: 0 mg/l
GH: da 8 a 16°d
KH: da 6 a 10°d
pH: da 6.8 a 7.2
Cloro: 0.8 mg/l

Faccio cambi d'acqua di 5l ogni sett e di 10l ogni mese, usando acqua osmotica. Come biocondizionatore uso Sera Aqutan, come prodotto di supporto Tetra EasyBalance, e come fertilizzanti uso Sera Florena e Sera Florenette A, anche se cerco di evitarne un abuso eccessivo per non creare troppi elementi disponibili alle alghe. La temperatura cerco di mantenerla intorno ai 26°C, anche se ultimamente noto che il riscaldatore sta impazzendo un po' (lo devo sostituire con uno nuovo) e me la portava anche a 28°-29°C circa.
Sapete darmi qualche consiglio per fare sparire queste alghe?? Magari cambiando la lampada che mi sembra poco omogenea nell'illuminazione??
Appena posso aggiungo delle foto con le alghe che ho nell'acquario...Ciao

Zio86 02-02-2009 20:26

Ho fatto le foto delle alghe presenti nel mio acquario e le ho tagliato le foglie più colpite dell'Anubias...Se avete qualsiasi suggerimento o consiglio su come eliminarle vi ringrazio in anticipo ;-)

Zio86 02-02-2009 20:26

Ho fatto le foto delle alghe presenti nel mio acquario e le ho tagliato le foglie più colpite dell'Anubias...Se avete qualsiasi suggerimento o consiglio su come eliminarle vi ringrazio in anticipo ;-)

Zio86 26-02-2009 18:53

sì fantastico! sono giorni che sembra che stiano aumentando... #07

Zio86 26-02-2009 18:53

sì fantastico! sono giorni che sembra che stiano aumentando... #07

Paolo Piccinelli 27-02-2009 09:09

diminuisci leggermente la fertilizzazione e, se vuoi, introduc 5-6 caridina japonica.

Quante ore al giorno illumini?!? (8 ore sono sufficienti).


PS se riesci a trovarlo, meti un ramwetto di ceratophyllum galleggiante e lo lasci crescere... alle alghe ci pensa lui ;-)

Paolo Piccinelli 27-02-2009 09:09

diminuisci leggermente la fertilizzazione e, se vuoi, introduc 5-6 caridina japonica.

Quante ore al giorno illumini?!? (8 ore sono sufficienti).


PS se riesci a trovarlo, meti un ramwetto di ceratophyllum galleggiante e lo lasci crescere... alle alghe ci pensa lui ;-)

Zio86 27-02-2009 13:53

Paolo Piccinelli, grazie mille!!!
Di illuminazione faccio 8 ore appunto, quindi penso sia giusto. La fertilizzazione sto cercando di ridurla proprio al minimo; ora cerco ciò che mi hai detto e provo ad aggiungerli alla vasca!!! grazie ancora! :-))

Zio86 27-02-2009 13:53

Paolo Piccinelli, grazie mille!!!
Di illuminazione faccio 8 ore appunto, quindi penso sia giusto. La fertilizzazione sto cercando di ridurla proprio al minimo; ora cerco ciò che mi hai detto e provo ad aggiungerli alla vasca!!! grazie ancora! :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12380 seconds with 13 queries