![]() |
Anubias hastifolia si può usare?
Innanzitutto ciao!
Per la preparazione del mio nuovo acquario per pesci rossi (200lt.), sto progettando un layout con le Microsorium e le Anubias var. nana, però mi piacerebbe mettere una pianta dallo stelo lungo ma non voluminosa come la Microsorium, posso usare la Anubias hastifolia? Perchè non capisco se posso usarla da queto articolo del sito: http://images.google.it/imgres?imgur...%3Dit%26sa%3DG grazie! ;-) |
Anubias hastifolia si può usare?
Innanzitutto ciao!
Per la preparazione del mio nuovo acquario per pesci rossi (200lt.), sto progettando un layout con le Microsorium e le Anubias var. nana, però mi piacerebbe mettere una pianta dallo stelo lungo ma non voluminosa come la Microsorium, posso usare la Anubias hastifolia? Perchè non capisco se posso usarla da queto articolo del sito: http://images.google.it/imgres?imgur...%3Dit%26sa%3DG grazie! ;-) |
Tutte le anubias possono essere usate per scopi acquariofili, nell'articolo non ho trovato dubbi ;-)
|
Tutte le anubias possono essere usate per scopi acquariofili, nell'articolo non ho trovato dubbi ;-)
|
Ok grazie allora! :-))
Il dubbio mi è venuto perché in giro per la "rete" ho trovato scritto che la pianta una volta adulta dovrebbe essere coltivata emersa in paludari o terrari umidi. Grazie ancora! :-)) |
Ok grazie allora! :-))
Il dubbio mi è venuto perché in giro per la "rete" ho trovato scritto che la pianta una volta adulta dovrebbe essere coltivata emersa in paludari o terrari umidi. Grazie ancora! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl