AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna Terracquario e Paludario (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=147)
-   -   gasteropode da identificato e da eliminare..(mod) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156684)

ligeiro 27-01-2009 01:21

gasteropode da identificato e da eliminare..(mod)
 
è grande circa 0,5 cm
la classica che si forma dopo un pò...
il filtro caruicato a cannolicchi, lana di vetro e carbone attivo, da circa 2 mesi..
mi togliete questi dubbi?
1:le lumache se mangiano le piante perchè le inserite? le voglio anche io...
2:le lumache con le cardinie e dei crostacei tipo cranchietti sono compatibili?
grazie http://www.acquariofilia.biz/allegat...720mod_197.jpg

ligeiro 27-01-2009 01:21

gasteropode da identificato e da eliminare..(mod)
 
è grande circa 0,5 cm
la classica che si forma dopo un pò...
il filtro caruicato a cannolicchi, lana di vetro e carbone attivo, da circa 2 mesi..
mi togliete questi dubbi?
1:le lumache se mangiano le piante perchè le inserite? le voglio anche io...
2:le lumache con le cardinie e dei crostacei tipo cranchietti sono compatibili?
grazie

Trilobit 27-01-2009 02:10

Secondo me anche in questo caso si tratta della comunissima Physa marmorata. Per rispondere alla tue domande:
1) In condizioni normali la maggior parte dei gasteropodi diffusi in acquariofilia non sono dannosi per le piante, poiché essenzialmente alghivori e/o detritivori.
2) Non ho mai allevato crostacei, per cui preferisco non sbilanciarmi ma, che io sappia, non ci sono controindicazioni.

Trilobit 27-01-2009 02:10

Secondo me anche in questo caso si tratta della comunissima Physa marmorata. Per rispondere alla tue domande:
1) In condizioni normali la maggior parte dei gasteropodi diffusi in acquariofilia non sono dannosi per le piante, poiché essenzialmente alghivori e/o detritivori.
2) Non ho mai allevato crostacei, per cui preferisco non sbilanciarmi ma, che io sappia, non ci sono controindicazioni.

PinkBetta 27-01-2009 17:57

Per le piante sono dannose la Marisa Cornuarietis e la Pomacea Canaliculata, che a volte si trovano nei negozi. Con Ampullarie (Pomacea Bridgesii), neritine, clithon corona e le cosidette "infestanti" come la tua vai tranquillo.
Io con le caridine tengo delle neritine e non ho mai avuto problemi, con altri tipi di gamberi o con granchi non saprei.

PinkBetta 27-01-2009 17:57

Per le piante sono dannose la Marisa Cornuarietis e la Pomacea Canaliculata, che a volte si trovano nei negozi. Con Ampullarie (Pomacea Bridgesii), neritine, clithon corona e le cosidette "infestanti" come la tua vai tranquillo.
Io con le caridine tengo delle neritine e non ho mai avuto problemi, con altri tipi di gamberi o con granchi non saprei.

Luca___ 27-01-2009 22:15

se ha le antenne a triangolo è una lymnaea se ce l'ha filiformi è una physa...

tra le 2 cambia anche il senso in cui si avvolgono le spire, vedi qui: http://www.vergari.com/acqua/lumache_guida_Ghesquiere

Luca___ 27-01-2009 22:15

se ha le antenne a triangolo è una lymnaea se ce l'ha filiformi è una physa...

tra le 2 cambia anche il senso in cui si avvolgono le spire, vedi qui: http://www.vergari.com/acqua/lumache_guida_Ghesquiere

|GIAK| 27-01-2009 23:35

ligeiro, perchè il carbone attivo nel filtro? #24
compila bene la descrizione in profilo!! #23

|GIAK| 27-01-2009 23:35

ligeiro, perchè il carbone attivo nel filtro? #24
compila bene la descrizione in profilo!! #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09888 seconds with 13 queries