![]() |
aiuto tecnica
ho una vasca da 112 litri della askoll con filtro pratiko 200 e riscaldatore 150 watt sempre askoll
la plafoniera era indirizzata per un marino e ha su montati 6 tubi da 39 watt t5 come mi avete detto e troppo allora accendero solo 4 :-) che neon metto? per la co2 pensavo all'impianto della askoll per completare in bellezza quello con bombola monouso e efficente? vorrei allevare piante da tappeto e rotala e realizzare un bel layout come sono messo con la tecnica? cosa ci metto nel filtro? per il substrato e la fertilizzazione cosa mi consigliate? che marca? ADA,SERA,.... :-)) |
aiuto tecnica
ho una vasca da 112 litri della askoll con filtro pratiko 200 e riscaldatore 150 watt sempre askoll
la plafoniera era indirizzata per un marino e ha su montati 6 tubi da 39 watt t5 come mi avete detto e troppo allora accendero solo 4 :-) che neon metto? per la co2 pensavo all'impianto della askoll per completare in bellezza quello con bombola monouso e efficente? vorrei allevare piante da tappeto e rotala e realizzare un bel layout come sono messo con la tecnica? cosa ci metto nel filtro? per il substrato e la fertilizzazione cosa mi consigliate? che marca? ADA,SERA,.... :-)) |
lucailveru, personalmente, come luce metterei neon a gradazione variabile dai 4000k ai 10000k massimo mettendo i più caldi dietro... inoltre io non partirei direttamente con 4 neon accesi, cosi stai a più di 1 w/lt e rischi... quindi occhio alla gestione dell'acquario....
per la co2, va bene anche quella usa e getta, non cambia nulla ;-) il filtro dovresti caricarlo con lana di perlon e/o spugne e cannolicchi ;-) |
lucailveru, personalmente, come luce metterei neon a gradazione variabile dai 4000k ai 10000k massimo mettendo i più caldi dietro... inoltre io non partirei direttamente con 4 neon accesi, cosi stai a più di 1 w/lt e rischi... quindi occhio alla gestione dell'acquario....
per la co2, va bene anche quella usa e getta, non cambia nulla ;-) il filtro dovresti caricarlo con lana di perlon e/o spugne e cannolicchi ;-) |
come mi consigli di fare il fotoperiodo?
quante bolle al secondo di co2? insomma come e meglio partire? i pu caldi sono quelli da 4000k? e quelli fitostimolanti non li metto? poi come parto? arredamento e substrato poi lascio andare un po la vasca e poi le piante o come? tante domande aiuto -20 |
come mi consigli di fare il fotoperiodo?
quante bolle al secondo di co2? insomma come e meglio partire? i pu caldi sono quelli da 4000k? e quelli fitostimolanti non li metto? poi come parto? arredamento e substrato poi lascio andare un po la vasca e poi le piante o come? tante domande aiuto -20 |
nessuno sa rispondermi? #17
|
nessuno sa rispondermi? #17
|
personalmente ti sconsiglio i 10000°k non servono a nulla e ti mettono a rischio alghe !!
potresti partire da dietro con un 3000°k andando avanti 4500°k 6500°k 6500°k se ti piace una luce un poi piu' calda allora da dietro : 3000°k 4500°k 4500°k 6500°k |
personalmente ti sconsiglio i 10000°k non servono a nulla e ti mettono a rischio alghe !!
potresti partire da dietro con un 3000°k andando avanti 4500°k 6500°k 6500°k se ti piace una luce un poi piu' calda allora da dietro : 3000°k 4500°k 4500°k 6500°k |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl