![]() |
Pulci d'acqua
Stamattina ho notato sul coperchio del filtro delle pulci microscopiche di color nocciola, che quando cercavo di schiacciare saltavano via in modo frenetico.
Possono essere dannose per i pesci? E se lo sono cosa potrei usare per eliminarle? A volte i miei pesci si grattano sul fodo e sulle rocce, potrebbe essere dovuto a questi ospiti indesiderati? |
se sono pulci 'acqua che io sappia nn vi'e' un rimedio.miglior igene in vasca.lele
|
Quote:
Daranno fastidio ai pesci? |
se le mangiano
|
speriamo che sia così. Grazie mille
|
se sono effettivmente pulci di acqua possono essere veicolo di trasporto per verminosi particolarmente pericolose ma nn conosco rimedi mi spiace.lele
|
grazie comunque lele, spero che non succeda niente, io cerco comunque di ripulire la vasca da questi piccoli parassiti.
Se succederà qualcosa lo farò sapere. Ciao |
dunque mi sono informato a riguardo.essendo poco probabile ed estrememente pericoloso avere le pulci in acuq a,per il motivo detto sopra,potrebbe trattarsi di larve di zanzara.da piccole esse sono veloci e scattanti e di colore rosso,esse a differenza delle pulci nn sono pericolose e nn dipendono da uno scarso igene.inoltre ottimo cibo vivo per i pesci.in entrambi i casi l'eliminazione potrebbe essere tentata con la formalina .tieni resente che e ' una sostanza tossica e mortale iquanto quando va a male (e' sufficente una cattiva conservazione)per farla trasformare in formaldeide ,sostanza altamente velenosa che serve a conservare i tessuti morti.se diluita la formalina puo' essere impiegata con piu' tranquillita'.nn nego che crei particolari disturbi al filtro.se ti interessa mi posso informare sulle dosi.molti negozi di acquariofilia ,soprattutto chi vende tartarughe d'estate hanno questo problema....loro nn si disperano ma capisco che in casa possano fare -04 .lele
|
Non saprei dire: i miei pesci ultimamente più che nuotare nell'acqua nuotano nelle medicine. Ultimamente ho utilizzato il costawert perchè si grattavano sempre furiosamente sul fondo: non sò come reagirebbero se provassi anche questa. Però la formalina non l'ho mai utilizzata: crea problemi solamente al filtro oppure anche alle piante? E per i piccoli di guppy ha controindicazioni? Se sai dirmi le dosi magari provo anche con questa, anche se non mi sembrano propio delle larve: li ho visti camminare sul vetro a pelo d'acqua e quelli appoggiati sul filtro li ho tolti cin l'aspirapolvere !!! Se riesco nel prossimo messaggio allego una foto. Grazie per l'interessamento.
Ah: mi scuso per la mia stupidità :-) |
se nn hai piu' il problema nn usare niente e vediamo se si riformano.la formalina nn e' il massimo per l'acquario in genere.
nn capisco a cosa ti riferisci con stupidita' #24 lele |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl