![]() |
PESO VASCA DSB
Ciao a tutti.
Mi chiedevo se una vasca allestita DSB ha un peso maggiore di un vasca allestita p.e. con metodo Berlinese e se è possibile calcolare + o - questa differenza. Avevo intenzione di ri-gestire la mia vasca con metodo "DSB" (attualmente vuota x trasloco e sin qui gestita con Berlinese), ma mi sto ponendo un problema di peso totale della struttura. La vasca ha misure 80 x 50 x 50 di altezza per cui fatti i debiti conti avrei necessita' di circa 60 K di sabbia per un fondi minimo di 10 cm (ma sicuramente ne dovrei usare anche qualche cosa in piu'). la vasca appoggia su una struttura in alluminio senza tiranti centrali (solo i laterali) di spessore 5cm. Secondo voi potrei pertanto avere problemi di troppo peso oppure è un problema inesistente? Grz |
PESO VASCA DSB
Ciao a tutti.
Mi chiedevo se una vasca allestita DSB ha un peso maggiore di un vasca allestita p.e. con metodo Berlinese e se è possibile calcolare + o - questa differenza. Avevo intenzione di ri-gestire la mia vasca con metodo "DSB" (attualmente vuota x trasloco e sin qui gestita con Berlinese), ma mi sto ponendo un problema di peso totale della struttura. La vasca ha misure 80 x 50 x 50 di altezza per cui fatti i debiti conti avrei necessita' di circa 60 K di sabbia per un fondi minimo di 10 cm (ma sicuramente ne dovrei usare anche qualche cosa in piu'). la vasca appoggia su una struttura in alluminio senza tiranti centrali (solo i laterali) di spessore 5cm. Secondo voi potrei pertanto avere problemi di troppo peso oppure è un problema inesistente? Grz |
La vasca dsb pesa sicuramente più di una vasca berlinese. Se consideriamo che il peso specifico della sabbia è uguale a quello delle rocce/vetro, dovrebbe essere intorno ai 2,5 - 2,7
Quindi, 60 kg di sabbia dovrebbero occupare il volume di 22 kg di acqua, quindi, a spanne, se metti 60 kg di sabbia il peso complessivo della vasca, considerando anche l'acqua che dovrai buttare, aumenta di circa 38-40 kg. |
La vasca dsb pesa sicuramente più di una vasca berlinese. Se consideriamo che il peso specifico della sabbia è uguale a quello delle rocce/vetro, dovrebbe essere intorno ai 2,5 - 2,7
Quindi, 60 kg di sabbia dovrebbero occupare il volume di 22 kg di acqua, quindi, a spanne, se metti 60 kg di sabbia il peso complessivo della vasca, considerando anche l'acqua che dovrai buttare, aumenta di circa 38-40 kg. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl