AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   alghe marroni (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156563)

Gio! 26-01-2009 13:35

alghe marroni
 
Ciao a tutti, ho cercato tra le schede le alghe marroni, ma non ho trovato nulla.
Nel mio acquario, in alcuni punti compaiono delle alghe marroni, che vengono via facilmente con un dito e mi chiedevo come posso evitare che compaiano.
Se non ricordo male da qualche parte avevo visto che si trattava di un accumulo di nutrienti è vero?

grazie a tutti in anticipo per le risposte

Gio! 26-01-2009 13:35

alghe marroni
 
Ciao a tutti, ho cercato tra le schede le alghe marroni, ma non ho trovato nulla.
Nel mio acquario, in alcuni punti compaiono delle alghe marroni, che vengono via facilmente con un dito e mi chiedevo come posso evitare che compaiano.
Se non ricordo male da qualche parte avevo visto che si trattava di un accumulo di nutrienti è vero?

grazie a tutti in anticipo per le risposte

gius 26-01-2009 14:25

potrebbe trattarsi di diatomee,ed è normale in un acquario avviato da poco.
inoltre tale copertura algale è piuttosto frequente sulle foglie delle piante a crescita lenta quali le anubias se sottoposte a luce diretta.

gius 26-01-2009 14:25

potrebbe trattarsi di diatomee,ed è normale in un acquario avviato da poco.
inoltre tale copertura algale è piuttosto frequente sulle foglie delle piante a crescita lenta quali le anubias se sottoposte a luce diretta.

Gio! 26-01-2009 14:37

l'acquario non è appena avviato e solitamente non si forma sulle piante, ma sul vetro vicino alla ghiaia e sul/vicino al filtro.

Gio! 26-01-2009 14:37

l'acquario non è appena avviato e solitamente non si forma sulle piante, ma sul vetro vicino alla ghiaia e sul/vicino al filtro.

Gio! 27-01-2009 12:02

ho riletto la scheda delle diatomee e non avevo letto che non è solo per acquari appena avviati ma anche per chi usa l'acqua di rubinetto! Esattamente quello che faccio io, la preparo qualche giorno prima di cambiare l'acqua in modo che la temperatura si stabilizzi e il probabile cloro scompaia...d'ora in poi magari faccio mezza acqua di osmosi e mezza di rubinetto! grazie mille e chiedo scusa

Gio! 27-01-2009 12:02

ho riletto la scheda delle diatomee e non avevo letto che non è solo per acquari appena avviati ma anche per chi usa l'acqua di rubinetto! Esattamente quello che faccio io, la preparo qualche giorno prima di cambiare l'acqua in modo che la temperatura si stabilizzi e il probabile cloro scompaia...d'ora in poi magari faccio mezza acqua di osmosi e mezza di rubinetto! grazie mille e chiedo scusa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08827 seconds with 13 queries