![]() |
filtrazione con torba
Ciao a tutti,
visto che il ph della mia vasca (50 l) è altissimo dopo ogni cambio d' acqua (penso si addirittura superiore all'8), utilizzo un prodotto a base di acido solfurico (specifico per acquariologia). Vorrei però sostituire tale prodotto inserendo della torba nel filtro. Secondo voi posso utilizzare dell'"akadama", il terreno che utilizzo solitamente per i bonsai... oppure esiste della torba specifica per acquario? In realtà ho notato che la torba della askoll è molto simile (visivamente parlando) all'akadama... Grazie a tutti |
filtrazione con torba
Ciao a tutti,
visto che il ph della mia vasca (50 l) è altissimo dopo ogni cambio d' acqua (penso si addirittura superiore all'8), utilizzo un prodotto a base di acido solfurico (specifico per acquariologia). Vorrei però sostituire tale prodotto inserendo della torba nel filtro. Secondo voi posso utilizzare dell'"akadama", il terreno che utilizzo solitamente per i bonsai... oppure esiste della torba specifica per acquario? In realtà ho notato che la torba della askoll è molto simile (visivamente parlando) all'akadama... Grazie a tutti |
karlo, servono i valori del kh e del ph. Possibilmente anche GH ed NO3.
L'akadama e la torba sono cose diverse. |
karlo, servono i valori del kh e del ph. Possibilmente anche GH ed NO3.
L'akadama e la torba sono cose diverse. |
allora ...
il ph dovrebbe essere 8 non penso superiore perchè il colore è uguale a quello del tester..anche se 8 è il massimo valore che misura; la durezza è 9; nitriti e nitrati perfetti; temperatura 26°;3 anubias (una nana); 2 microsum; |
allora ...
il ph dovrebbe essere 8 non penso superiore perchè il colore è uguale a quello del tester..anche se 8 è il massimo valore che misura; la durezza è 9; nitriti e nitrati perfetti; temperatura 26°;3 anubias (una nana); 2 microsum; |
Akadama è un'"argilla" di origine vulcanica ....
la torba sono piante che degradate dentro stati di terreno in diverse ere in atmosfere anossiche due elementi diversi |
Akadama è un'"argilla" di origine vulcanica ....
la torba sono piante che degradate dentro stati di terreno in diverse ere in atmosfere anossiche due elementi diversi |
devi usare la torba specifica per acquari.
che acqua usi per fare i cambi?? solitamente l'acqua del rubinetto ha valori altissimi,sia di ph che di durezza,perciò se i cambi li hai effettuati con quest'ultima è normale che i valori si sono alzati!! per il momento testa l'acqua del cambio! per la durezza 9,ti riferisci a quella totale o carbonatica?? se totale(gh)va bene! poi puoi procedere con la torba,ma è bene sapere prima che durezza intendi e che valori ha l'acqua che usi per i cambi,per non commetere in futuro lo stesso errore!!! ;-) |
devi usare la torba specifica per acquari.
che acqua usi per fare i cambi?? solitamente l'acqua del rubinetto ha valori altissimi,sia di ph che di durezza,perciò se i cambi li hai effettuati con quest'ultima è normale che i valori si sono alzati!! per il momento testa l'acqua del cambio! per la durezza 9,ti riferisci a quella totale o carbonatica?? se totale(gh)va bene! poi puoi procedere con la torba,ma è bene sapere prima che durezza intendi e che valori ha l'acqua che usi per i cambi,per non commetere in futuro lo stesso errore!!! ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl