![]() |
Illuiminazione
Allora ragazzi come già detto su altri topic è la prima volta che mi avvicino al marino e sono pieno di idee e di dubbi che vorrei realizzare e risolvere.
Il mio acquario che mi appresto a creare sarà triangolare 120*85*h60 intorno ai 216 220l. L illuminazione è quella che mi crea più problemi, volevo sapere alcune cose: 1)un riflettore con hqi soltanto senza attinici ,artigianale di misure 40*40 mi riesce ad illuminare bene tutto tenendo conto della forma triangolare del mio acquario? 2)Con tale illuminazione posso tenere in vasca SPS e LPS? 3)Cosa ne pensate di questa? http://cgi.ebay.it/plafoniera-hqi-1x...QQcmdZViewItem 4)E volendo stare sui t5 cosa ne pensate di questa? http://cgi.ebay.it/PLAFONIERA-T5-4X24WT5-X-ACQUARIO-10000K-60CM_W0QQitemZ160306332787QQcmdZViewItemQQptZAcqua ri_Pesci_e_Tartarughe?hash=item160306332787&_trksi d=p3286.c0.m14_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|3 9%3A1|240%3A1318 5)e con l illuminazione con i t5 riesco a tenerci gli sps? E se la risposta è negativa intendete che non riesco proprio a farli vivere con tale illuminazione(t5)oppure che non riesco a sfruttare al massimo la loro colorazione e il loro sviluppo, che con hqi invece otterrei? Grazie anticipatamente |
Illuiminazione
Allora ragazzi come già detto su altri topic è la prima volta che mi avvicino al marino e sono pieno di idee e di dubbi che vorrei realizzare e risolvere.
Il mio acquario che mi appresto a creare sarà triangolare 120*85*h60 intorno ai 216 220l. L illuminazione è quella che mi crea più problemi, volevo sapere alcune cose: 1)un riflettore con hqi soltanto senza attinici ,artigianale di misure 40*40 mi riesce ad illuminare bene tutto tenendo conto della forma triangolare del mio acquario? 2)Con tale illuminazione posso tenere in vasca SPS e LPS? 3)Cosa ne pensate di questa? http://cgi.ebay.it/plafoniera-hqi-1x...QQcmdZViewItem 4)E volendo stare sui t5 cosa ne pensate di questa? http://cgi.ebay.it/PLAFONIERA-T5-4X24WT5-X-ACQUARIO-10000K-60CM_W0QQitemZ160306332787QQcmdZViewItemQQptZAcqua ri_Pesci_e_Tartarughe?hash=item160306332787&_trksi d=p3286.c0.m14_trkparms=72%3A1385|66%3A2|65%3A12|3 9%3A1|240%3A1318 5)e con l illuminazione con i t5 riesco a tenerci gli sps? E se la risposta è negativa intendete che non riesco proprio a farli vivere con tale illuminazione(t5)oppure che non riesco a sfruttare al massimo la loro colorazione e il loro sviluppo, che con hqi invece otterrei? Grazie anticipatamente |
ci sono vasche con t5 in cui ci vivono degli stupendi sps
ovviamente usano vagonate di tubi per fornire illuminazione sufficiente comunque io mi orienterei sulle hqi certamente i risultati saranno soddisfacenti |
ci sono vasche con t5 in cui ci vivono degli stupendi sps
ovviamente usano vagonate di tubi per fornire illuminazione sufficiente comunque io mi orienterei sulle hqi certamente i risultati saranno soddisfacenti |
pirataj, difficile illuminare una vasca del genere.
io metterei una sfiligoi 400w con 4 t5 .....2 bianchi e 2 attinici |
pirataj, difficile illuminare una vasca del genere.
io metterei una sfiligoi 400w con 4 t5 .....2 bianchi e 2 attinici |
La rocciata vorrei farla sembrare un insenatura quindi si troverà esattamente sotto le plafoniere ed al centro lascio libero
Sarebbe un buona soluzione.? http://img525.imageshack.us/img525/7...magine5uw9.jpg |
La rocciata vorrei farla sembrare un insenatura quindi si troverà esattamente sotto le plafoniere ed al centro lascio libero
Sarebbe un buona soluzione.? http://img525.imageshack.us/img525/7...magine5uw9.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl