![]() |
Maledette alghe a pennello... ho ormai perso ogni speranza
Ciao,
quelle maledette stanno vincendo la battaglia con le piante nel mio acquario. Ormai sono dappertutto, non solo sulle foglie ma anche sul vetro, sulla ghiaia, sui legni... ovunque. Ho provato un po' tutto: ho ridotto il fotoperiodo a 9 ore, ho iniziato ad usare la CO2 e la somministro giorno e notte (da lievito), ho aumentato la frequenza dei cambi d'acqua (anche se i parametri sono a posto), stacco regolarmente i lunghi ciuffi dalle foglie almeno in parte... non so più che fare -28d# l'unica cosa che mi resta da fare è forse aggiungere altre piante per aumentare la competizione ma non vorrei che facessero le fine delle altre, che ormai sono ridotte maluccio. Avevo anche pensato di tolgliere le piante dalla vasca e trattarle con H2O2 ma se non riesco a capire la causa o comunque a debellarle dall'acquario penso che il problema si ripresenterebbe presto. Aiutatemi!!!!!!!!!!!!!!!! Non ne posso più. |
Usa piante come il ceratophyllum demersum e l'egeria densa, che crescono molto velocemente e difficilmente vengono attaccate dalle nere a pennello... sono ottimi competitori alimentari delle alghe...
|
per i tronchi io li ho messi nel forno al massimo per un ora e mezza..e lasciati raffreddare dentro. dopo 45 giorni nessun alga.
le piante. io ho agito con le anubiasin maniera forte. le ho prese su, lavate e passate con cotone imbevute di alga pur.e lasciato agire un paio d'pre. nel giro di 10giorni niente più alghe. però non so per quanto.. |
Cmq anche io ho le alghe a pennello su qlc pianta, anche sulla ceratophillium! -04
Gli no3?A me credo siano loro la causa! Scusa xkè hai abbassato il fotoperiodo? |
Ho letto su altri posts che le alghe nere a pennello sono sensibili alle variazioni di fotoperiodo. Ho letto anche che qualcuno frammenta il fotoperiodo in 2 o 3 frazioni giornaliere, ma considerando che non è una cosa molto naturale non vorrei che nuocesse alle piante.
Quote:
Avevo letto che solitamente le alghe nere a pennello non sono lunghe più di 1 cm, ma alcune delle mie sono anche 3-4 cm e crescono a velocità supersonica -04 |
IN effeti le mie sono piccole, cmq non è vero ke sul ceratophyllium nn cresce!Sulle mie sta crescendo!
|
la cosa fondamentale è capirne la causa, ricominciamo con i valori del'acqua, fertilizzi?
Che neon hai e che tipo è? Utilizzi acqua di osmosi per i cambi? |
ceratophyllum ed egeria sono tra le piante + facili da trovare (soprattutto l'egeria)...
Sconsiglio vivamente di frammentare il fotoperiodo. Le tue alghe non potrebbero essere quelle cosiddette "a barba"?... Ci sono alcuni ottimi articoli sulle alghe nella sezione articoli di acquaportal, che sicuramente ti potranno aiutare se non li hai ancora letti #21 |
L'acquario è posizionato in prossimità di una finestra o comunque in una stanza molto luminosa?
|
Allora, faccio il punto della situazione.
Si tratta di una vasca da 180 litri netti. L'acquario non riceve mai luce diretta dall'esterno ma solo quella dei due due neon (Philips TLD 865 + Osram Biolux 965) con fooperiodo unico ora di 9 ore. Per i cambi utilizzo solo acqua di osmosi. Gli ultimi valori misurati sono i seguenti: GH = 8, kH = 6, pH = 7-7,5 NO2- < 0,3 mg/l (tests Tetra) La CO2 è circa a 20 bolle/min (quella da lievito) e uso un flipper autocostruito posizionato nel vano della pompa. #24 Il fondo è fertilizzato e in più uso il fertilizzante liquido Seachem Flourish, anche se ultimamente ho smesso di usarlo per paura che potesse favorire più le alghe che le piante. I pesci stanno benone, ho 4 scalari, 2 ancistrus, 15 cardinali e 2 botia. Li ho introdotti diluiti nel mese di ottobre e inizio novembre e non ho avuto ancora nessun decesso. Grazie per consigli e suggerimenti. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl