AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   kalkwasser e resine (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156182)

VIC 23-01-2009 18:31

kalkwasser e resine
 
Mi pare di leggere che specialmente la Kalkwasser è andata un pò perduta, le resine ancora no però ci stiamo andando vicini.........

Quello che mi stavo domandando e sopratutto chiedevo a voi, perchè stiamo andando verso tutti i boccetti e boccettini vari???

Perchè non usare semplicemente acqua calcarea, resine, cambi d'acqua, tanta luce e skimmer performanti???

Io sinceramente stò pensando di tornare ai vecchi canoni;

1) Tanta luce
2) Kalkwasser
3) Reattore di calcio
4) skimmer performante
5) cambi dell'acqua del 10% ogni 10 gg in modo da avere il reintegro degli oligolementi che via via si perdono.
6) letto fluido con resine fisse.

Lasciando da parte batteri, stimolanti per batteri, e tutte le boccette varie.....

Cosa ne pensate???

Anzi potrebbe essere l'inizio di una bella discussione........

Tornare al classico berlinese puro.

VIC 23-01-2009 18:31

kalkwasser e resine
 
Mi pare di leggere che specialmente la Kalkwasser è andata un pò perduta, le resine ancora no però ci stiamo andando vicini.........

Quello che mi stavo domandando e sopratutto chiedevo a voi, perchè stiamo andando verso tutti i boccetti e boccettini vari???

Perchè non usare semplicemente acqua calcarea, resine, cambi d'acqua, tanta luce e skimmer performanti???

Io sinceramente stò pensando di tornare ai vecchi canoni;

1) Tanta luce
2) Kalkwasser
3) Reattore di calcio
4) skimmer performante
5) cambi dell'acqua del 10% ogni 10 gg in modo da avere il reintegro degli oligolementi che via via si perdono.
6) letto fluido con resine fisse.

Lasciando da parte batteri, stimolanti per batteri, e tutte le boccette varie.....

Cosa ne pensate???

Anzi potrebbe essere l'inizio di una bella discussione........

Tornare al classico berlinese puro.

fappio 23-01-2009 18:56

VIC, sono d'accordo .... secondo me se non si esagera con i pesci , si può anche rinunciare al letto fluido

fappio 23-01-2009 18:56

VIC, sono d'accordo .... secondo me se non si esagera con i pesci , si può anche rinunciare al letto fluido

VIC 23-01-2009 18:58

questa mia riflessione nasce anche dal fatto, che riflettendo su molti post che leggo, si scoprono via via sempre più domande difficili a cui rispondere, nascita di problemi tutte le volte diversi, a cui io personalmente non saprei rispondere, quindi avendo avuto per moltissimo la vasca con la classica gestione berlinese, mi sorge spontanea la domanda................usare un sacco di prodotti solo per avere una vasca più colorata e secondo me anche meno stabile??

Ribadisco che questa è un mio dubbio, quindi non vuol essere un post di litigi, ma solo una discussione su cui sarebbe bello la partecipazione di tutti.........

VIC 23-01-2009 18:58

questa mia riflessione nasce anche dal fatto, che riflettendo su molti post che leggo, si scoprono via via sempre più domande difficili a cui rispondere, nascita di problemi tutte le volte diversi, a cui io personalmente non saprei rispondere, quindi avendo avuto per moltissimo la vasca con la classica gestione berlinese, mi sorge spontanea la domanda................usare un sacco di prodotti solo per avere una vasca più colorata e secondo me anche meno stabile??

Ribadisco che questa è un mio dubbio, quindi non vuol essere un post di litigi, ma solo una discussione su cui sarebbe bello la partecipazione di tutti.........

VIC 23-01-2009 19:00

fappio, ma non sò, il letto fluido secondo me diventa importante, aiuta con l'alimentazione dei pesci, anche in caso di errori nelle somministrazioni, io sinceramente le usavo fisse le Rowa e mi trovavo con PO4 quasi a 0,01/0,02.

VIC 23-01-2009 19:00

fappio, ma non sò, il letto fluido secondo me diventa importante, aiuta con l'alimentazione dei pesci, anche in caso di errori nelle somministrazioni, io sinceramente le usavo fisse le Rowa e mi trovavo con PO4 quasi a 0,01/0,02.

Maurizio Senia (Mauri) 23-01-2009 22:37

Ciao il vostro ragionamento non fa una grinza......ma la ricerca va avanti e nel tempo tutto cambia, per le resine il problema che quelle a base ferrosa non vanno tenute lungo tempo in acquario perche rilasciano ferro, ma vanno usate all'occorrenza, e utilizzate per tempi brevi.

Maurizio Senia (Mauri) 23-01-2009 22:37

Ciao il vostro ragionamento non fa una grinza......ma la ricerca va avanti e nel tempo tutto cambia, per le resine il problema che quelle a base ferrosa non vanno tenute lungo tempo in acquario perche rilasciano ferro, ma vanno usate all'occorrenza, e utilizzate per tempi brevi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08029 seconds with 13 queries