AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   valori di W/L in litri effettivi??? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156034)

Diablo77 22-01-2009 15:03

valori di W/L in litri effettivi???
 
Ciao a tutti,

dopo aver studiato come fare il fondo e quale rocce/legni comprare sono arrivato al punto di decidere le piante per il mio acquario che cerca per quanto possibile di avvicinarsi al biotopo del Rio delle amazzoni.

Peró per la scelta delle piante devo tener conto anche della luce del mio acquario:

Vasca: 80x35x40
Illuminazione: 2 lampade T8 18W
Filtro esterno


Ora mi chiedevo nella lista di piante che gentilmente Paolo ha postato

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm


il rapporto potenza/litri tiene conto dei litri lordi

(80x35x40)/1000

oppure dei litri netti effettivi ???

[(80-0,6)*(35-0,6)*(40-0,6-5)]/1000

considerando uno spessore di 0.6 dei vetri e 5 cm in meno di riempimento della vasca

SDRAAAAAAAAAAA #19 #19 #19

Diablo77 22-01-2009 15:03

valori di W/L in litri effettivi???
 
Ciao a tutti,

dopo aver studiato come fare il fondo e quale rocce/legni comprare sono arrivato al punto di decidere le piante per il mio acquario che cerca per quanto possibile di avvicinarsi al biotopo del Rio delle amazzoni.

Peró per la scelta delle piante devo tener conto anche della luce del mio acquario:

Vasca: 80x35x40
Illuminazione: 2 lampade T8 18W
Filtro esterno


Ora mi chiedevo nella lista di piante che gentilmente Paolo ha postato

http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm


il rapporto potenza/litri tiene conto dei litri lordi

(80x35x40)/1000

oppure dei litri netti effettivi ???

[(80-0,6)*(35-0,6)*(40-0,6-5)]/1000

considerando uno spessore di 0.6 dei vetri e 5 cm in meno di riempimento della vasca

SDRAAAAAAAAAAA #19 #19 #19

the_clown 22-01-2009 15:33

ciao..5 cm dal bordo superiore mi sembrano eccessivi..ma non hai calcolato il fondo..gli arredi ecc..in più il wattaggio delle lampade ha dei salti tra una lampada e quella successiva di alcuni watt..della serie combinare 53 W non sarà semplice ecc..quindi non usare la bilancia del farmacista..
Cmq i W/l danno una misura di massima e molto grossolana..cerca di stare a metà tre le due..nel tuo caso stare intorno ai 55W se vuoi una cosa media e aumeti o diminuisci in base a quello che vuoi fare..ahhhh biotipo amazzonico? c'hai presente quant'è grosso e quante varietà di specie (flora e funa) son presenti? -b05

Ciao..

the_clown 22-01-2009 15:33

ciao..5 cm dal bordo superiore mi sembrano eccessivi..ma non hai calcolato il fondo..gli arredi ecc..in più il wattaggio delle lampade ha dei salti tra una lampada e quella successiva di alcuni watt..della serie combinare 53 W non sarà semplice ecc..quindi non usare la bilancia del farmacista..
Cmq i W/l danno una misura di massima e molto grossolana..cerca di stare a metà tre le due..nel tuo caso stare intorno ai 55W se vuoi una cosa media e aumeti o diminuisci in base a quello che vuoi fare..ahhhh biotipo amazzonico? c'hai presente quant'è grosso e quante varietà di specie (flora e funa) son presenti? -b05

Ciao..

artdale 22-01-2009 16:10

Il rapporto Watt/litro è assolutamente indicativo per cui non vale la pena fare più di tanti calcoli.
Hai una illuminazione medio/bassa, dovresti scegliere piante relativamente poco esigenti.

artdale 22-01-2009 16:10

Il rapporto Watt/litro è assolutamente indicativo per cui non vale la pena fare più di tanti calcoli.
Hai una illuminazione medio/bassa, dovresti scegliere piante relativamente poco esigenti.

Diablo77 22-01-2009 16:52

Quote:

Originariamente inviata da the_clown
ciao..5 cm dal bordo superiore mi sembrano eccessivi..ma non hai calcolato il fondo..gli arredi ecc..in più il wattaggio delle lampade ha dei salti tra una lampada e quella successiva di alcuni watt..della serie combinare 53 W non sarà semplice ecc..quindi non usare la bilancia del farmacista..
Cmq i W/l danno una misura di massima e molto grossolana..cerca di stare a metà tre le due..nel tuo caso stare intorno ai 55W se vuoi una cosa media e aumeti o diminuisci in base a quello che vuoi fare..ahhhh biotipo amazzonico? c'hai presente quant'è grosso e quante varietà di specie (flora e funa) son presenti? -b05

Ciao..

Quindi se devo stare sui 55W la vedo difficile con due lampade da 18W #06 #06

tocca cambiare...ma perché i venditori a questo punto mettono come standard questo tipologia di doppia lampada??

Diablo77 22-01-2009 16:52

Quote:

Originariamente inviata da the_clown
ciao..5 cm dal bordo superiore mi sembrano eccessivi..ma non hai calcolato il fondo..gli arredi ecc..in più il wattaggio delle lampade ha dei salti tra una lampada e quella successiva di alcuni watt..della serie combinare 53 W non sarà semplice ecc..quindi non usare la bilancia del farmacista..
Cmq i W/l danno una misura di massima e molto grossolana..cerca di stare a metà tre le due..nel tuo caso stare intorno ai 55W se vuoi una cosa media e aumeti o diminuisci in base a quello che vuoi fare..ahhhh biotipo amazzonico? c'hai presente quant'è grosso e quante varietà di specie (flora e funa) son presenti? -b05

Ciao..

Quindi se devo stare sui 55W la vedo difficile con due lampade da 18W #06 #06

tocca cambiare...ma perché i venditori a questo punto mettono come standard questo tipologia di doppia lampada??

the_clown 22-01-2009 18:28

Quote:

tocca cambiare...ma perché i venditori a questo punto mettono come standard questo tipologia di doppia lampada??
fermo lì!!! dipende tutto da quello che vuoi fare..se metti piante poco esigenti (si sudamericane ma poco esigenti..non chiedermi quali :-)) ) ti bastano anche i 36W
Altrimenti aggiungi un neon anche solo da 18..oppure passa a T5 o pl..dipende da quello che vuoi..puoi fare..tempo..soldi (upgrade illuminazione..fertilizzanti..CO2..) la tabella delle piante ce l'hai..guarda un po cosa ti serve..in alto ci son indicate le esigenze delle piante in termini di luce ( W/l ) regolati di conseguenza.. ;-)
Ahhhh e di ancora grazie che t'han messo 2 tubi e non uno! :-))

ciao! ;-)

the_clown 22-01-2009 18:28

Quote:

tocca cambiare...ma perché i venditori a questo punto mettono come standard questo tipologia di doppia lampada??
fermo lì!!! dipende tutto da quello che vuoi fare..se metti piante poco esigenti (si sudamericane ma poco esigenti..non chiedermi quali :-)) ) ti bastano anche i 36W
Altrimenti aggiungi un neon anche solo da 18..oppure passa a T5 o pl..dipende da quello che vuoi..puoi fare..tempo..soldi (upgrade illuminazione..fertilizzanti..CO2..) la tabella delle piante ce l'hai..guarda un po cosa ti serve..in alto ci son indicate le esigenze delle piante in termini di luce ( W/l ) regolati di conseguenza.. ;-)
Ahhhh e di ancora grazie che t'han messo 2 tubi e non uno! :-))

ciao! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09191 seconds with 13 queries