AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Valori sud-americani (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=156012)

sbs23 22-01-2009 13:50

Valori sud-americani
 
Buongiorno a tutti....come da titolo vorrei chidervi dei consigli su come optare per portare i valori più consoni a sud americani.

la vasca(80x30)90 litri netti è avviata dal 29/12/08 e i valori attuali sono..

-ph 7.5(forse qualcosina di più.può essere che cosi alto causa un po di movimento in superfice?l'uscita del filtro non è messa a cascata ma sotto il pelo dell'acqua che fa comunque leggere ondine...anche se non arrivano neanche a fine vasca....)

-gh 12

-kh 9

vorrei portare il ph diciamo alla neutralità...con un gh e kh sul 5.
come potrei agire senza l'uso di Co2 e torba?

Grazie a tutti

sbs23 22-01-2009 13:50

Valori sud-americani
 
Buongiorno a tutti....come da titolo vorrei chidervi dei consigli su come optare per portare i valori più consoni a sud americani.

la vasca(80x30)90 litri netti è avviata dal 29/12/08 e i valori attuali sono..

-ph 7.5(forse qualcosina di più.può essere che cosi alto causa un po di movimento in superfice?l'uscita del filtro non è messa a cascata ma sotto il pelo dell'acqua che fa comunque leggere ondine...anche se non arrivano neanche a fine vasca....)

-gh 12

-kh 9

vorrei portare il ph diciamo alla neutralità...con un gh e kh sul 5.
come potrei agire senza l'uso di Co2 e torba?

Grazie a tutti

Perry Cox 22-01-2009 14:10

sbs23, innanzitutto, per portare KH e GH ai valori utili, dovrai usare acqua RO o da sola per tagliare l'acqua di rete (se consona) o addizionata di sali.
per quanto riguarda il PH, se lo vuoi acidificare, qualche sostanza acidificante la dovrai ben mettere e se escludi a priori CO2 e torba, rimanendo sul naturale, ti rimangono solo foglie di catappa e similari.....(c'è un 3d in chimica mi pare di Paolo Piccinelli a riguardo).

ciao,
perry

Perry Cox 22-01-2009 14:10

sbs23, innanzitutto, per portare KH e GH ai valori utili, dovrai usare acqua RO o da sola per tagliare l'acqua di rete (se consona) o addizionata di sali.
per quanto riguarda il PH, se lo vuoi acidificare, qualche sostanza acidificante la dovrai ben mettere e se escludi a priori CO2 e torba, rimanendo sul naturale, ti rimangono solo foglie di catappa e similari.....(c'è un 3d in chimica mi pare di Paolo Piccinelli a riguardo).

ciao,
perry

sbs23 22-01-2009 14:56

grazie per i consigli...la mia acqua di rete è bella calcarea...ha gh 18 e kh 16...
avevo pensato di fare un paio di cambi dopo il mese di maturazione del 20 % circa...di sola ro...e arrivato ai valori che desidero..tagliandola con quella di rubinetto giusto?

sbs23 22-01-2009 14:56

grazie per i consigli...la mia acqua di rete è bella calcarea...ha gh 18 e kh 16...
avevo pensato di fare un paio di cambi dopo il mese di maturazione del 20 % circa...di sola ro...e arrivato ai valori che desidero..tagliandola con quella di rubinetto giusto?

Perry Cox 22-01-2009 15:06

Se hai GH 18 e KH 16 come valore dell’acqua di rete, in vasca come fai ad avere GH 12 eKH 9°? Hai un fondo allofano o hai già tagliato con RO?
Con i valori attuali, per arrivare a quelli che desideri, fai, dopo la maturazione, 3 cambi del 20 %, uno ogni settimana.
Arriverai ad avere un GH di circa 6° e un KH di circa 4.5°, valori idonei per la tua vasca.
Quando poi effettuerai i normali cambi, dovrai usare questa % : 65 acqua RO/35 acqua di rete.
Con questa %, riuscirai (più o meno), a mantenere i valori corretti.

Se vorrai proprio valori precisi o un GH più alto (con molte piante secondo me ti serve almeno 7-8°), puoi sempre utilizzare RO + Sali.


Ciao,
perry

Perry Cox 22-01-2009 15:06

Se hai GH 18 e KH 16 come valore dell’acqua di rete, in vasca come fai ad avere GH 12 eKH 9°? Hai un fondo allofano o hai già tagliato con RO?
Con i valori attuali, per arrivare a quelli che desideri, fai, dopo la maturazione, 3 cambi del 20 %, uno ogni settimana.
Arriverai ad avere un GH di circa 6° e un KH di circa 4.5°, valori idonei per la tua vasca.
Quando poi effettuerai i normali cambi, dovrai usare questa % : 65 acqua RO/35 acqua di rete.
Con questa %, riuscirai (più o meno), a mantenere i valori corretti.

Se vorrai proprio valori precisi o un GH più alto (con molte piante secondo me ti serve almeno 7-8°), puoi sempre utilizzare RO + Sali.


Ciao,
perry

sbs23 22-01-2009 15:38

si all'inizio avevo tagliato con ro ma non è bastato..come fondo ho semplice quarzo...te ne sei accorto subito eheh :)...(certo con questa bell'acqua del sindaco ci potrei fare un mini tanganica..che confusione...vabbe il tanga sarà per la prox volta!anche perchè ora ho sistemato tutti i legni e le radici a mo di sud america :-)) eheh)

ora seguirò per filo e per segno quanto mi hai detto fino ad arrivare a gh 6 kh 5(sarebbe perfetto) dopichè tagliata 65 ro e 35 di rete.

per le piante siccome ho poca luce e niente substrati,solo sfere della jbl da mettere vicino le radici,ho solo anubias e echino..conto di aggiungere qualche altra pianta sempre robusta ma comunque poca robba..

sbs23 22-01-2009 15:38

si all'inizio avevo tagliato con ro ma non è bastato..come fondo ho semplice quarzo...te ne sei accorto subito eheh :)...(certo con questa bell'acqua del sindaco ci potrei fare un mini tanganica..che confusione...vabbe il tanga sarà per la prox volta!anche perchè ora ho sistemato tutti i legni e le radici a mo di sud america :-)) eheh)

ora seguirò per filo e per segno quanto mi hai detto fino ad arrivare a gh 6 kh 5(sarebbe perfetto) dopichè tagliata 65 ro e 35 di rete.

per le piante siccome ho poca luce e niente substrati,solo sfere della jbl da mettere vicino le radici,ho solo anubias e echino..conto di aggiungere qualche altra pianta sempre robusta ma comunque poca robba..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10258 seconds with 13 queries