![]() |
SCusate la solita domanda ma...
..che pianta č?
Cresce molto rapidamente stisciando o salendo verso la superficie dove le foglie si ragrinziscono e diventano di un colore rosaceo. Butta anche getti di radici aeree a forse x scarza fertilizzazione. http://www.acquariofilia.biz/allegat...resixe_790.jpg |
SCusate la solita domanda ma...
..che pianta č?
Cresce molto rapidamente stisciando o salendo verso la superficie dove le foglie si ragrinziscono e diventano di un colore rosaceo. Butta anche getti di radici aeree a forse x scarza fertilizzazione. |
prova a vedere con www.google.it se corrisponde a hygrophila polisperma ;-)
|
prova a vedere con www.google.it se corrisponde a hygrophila polisperma ;-)
|
Si sembrerebbe propio la hygrophila polisperma anceh se nele foto che ho visto gli steli sembrano pių massicci mentre la mia č pių esile.
Ho anche letto in un forum che il diverso modo di crescere(in verticale o strisciando) derivi dalle diverse concentrazioni di nutrienti NO3 PO4 e alro nell'acqua. Grazie ciao. |
Si sembrerebbe propio la hygrophila polisperma anceh se nele foto che ho visto gli steli sembrano pių massicci mentre la mia č pių esile.
Ho anche letto in un forum che il diverso modo di crescere(in verticale o strisciando) derivi dalle diverse concentrazioni di nutrienti NO3 PO4 e alro nell'acqua. Grazie ciao. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl