![]() |
fertilizzazione acquario
ciao,
vorrei sapere,io nel mio acquario ho l'impianto di co2,0.5watt\litro,substrato fertilizzato plant e non sò che tipo di fertilizzanti usare....quelli della Seachem non li trovo perchè il mio negoziante non li tratta...ma ha quelli della sera,quelli della tetra ecc.sapereste cosa conzigliarmi come fertilizzante?? e poi mi spiegate come curare alll meglio le mie piante..poiche sono esperto nei pesci ma non nei plantacquari...asd :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) |
fertilizzazione acquario
ciao,
vorrei sapere,io nel mio acquario ho l'impianto di co2,0.5watt\litro,substrato fertilizzato plant e non sò che tipo di fertilizzanti usare....quelli della Seachem non li trovo perchè il mio negoziante non li tratta...ma ha quelli della sera,quelli della tetra ecc.sapereste cosa conzigliarmi come fertilizzante?? e poi mi spiegate come curare alll meglio le mie piante..poiche sono esperto nei pesci ma non nei plantacquari...asd :-)) :-)) :-)) :-)) :-)) |
mi spiegate se devo usare la seachem che prodotti devo comprare e quando usarli??
|
mi spiegate se devo usare la seachem che prodotti devo comprare e quando usarli??
|
|
|
Ciao, e scusa il ritardo #12
Dipende molto anche dal tipo di piante, dal PH che avrai in vasca e dal tipo di ospiti della vasca. Io utilizzo macro 'fai da te' e , usando solo osmosi, GH/KH 'fai da te'. Per il ferro ed i micro mi sono affidato al Ferropol JBL (il bidone da 5 litri costa circa 50 euro e durerà per parecchio tempo) che doso due volte a settimana (ma ci sono quasi costretto considerando le piante, altrimenti basterebbe una sola volta a settimana) Quindi una gestione piuttosto tranquilla almeno come protocollo di fertilizzazione. Considerando che stai allestendo partirei prima nel definire tipologia di ospiti e quindi tipologia di acqua, poi sceglierei le piante, quindi inserirei prima le piante e dopo la maturazione gli ospiti ... spero di essermi spiegato ;-) |
Ciao, e scusa il ritardo #12
Dipende molto anche dal tipo di piante, dal PH che avrai in vasca e dal tipo di ospiti della vasca. Io utilizzo macro 'fai da te' e , usando solo osmosi, GH/KH 'fai da te'. Per il ferro ed i micro mi sono affidato al Ferropol JBL (il bidone da 5 litri costa circa 50 euro e durerà per parecchio tempo) che doso due volte a settimana (ma ci sono quasi costretto considerando le piante, altrimenti basterebbe una sola volta a settimana) Quindi una gestione piuttosto tranquilla almeno come protocollo di fertilizzazione. Considerando che stai allestendo partirei prima nel definire tipologia di ospiti e quindi tipologia di acqua, poi sceglierei le piante, quindi inserirei prima le piante e dopo la maturazione gli ospiti ... spero di essermi spiegato ;-) |
quidi io vorrei fare un acquario con solo piante una radicetta di torba che esce dalle piante,e lasciare molto spazio per gli scalari,oto,credo quando l'acquario sarà avviato bene metterò una coppia di ram....quindi direi ph:6\6,5-e tutto il resto...poi per le piante già ho qualche microsorum(che vorrei fossero i giganti incontrastati nell'acquario)qualche anubias,e qualche piantina che non mi ricordo il nome....per le altre piante mi affido al vostro aiuto...grazie e rispondete in tanti
|
quidi io vorrei fare un acquario con solo piante una radicetta di torba che esce dalle piante,e lasciare molto spazio per gli scalari,oto,credo quando l'acquario sarà avviato bene metterò una coppia di ram....quindi direi ph:6\6,5-e tutto il resto...poi per le piante già ho qualche microsorum(che vorrei fossero i giganti incontrastati nell'acquario)qualche anubias,e qualche piantina che non mi ricordo il nome....per le altre piante mi affido al vostro aiuto...grazie e rispondete in tanti
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl