AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Aiuto !!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155909)

Homer-j 21-01-2009 18:31

Aiuto !!!!
 
Ciao a tutti ho bisogno di acluni consigli perche' mi s ono accorto di una cosa!!!!!
Quando ho comprato l'acquario, dentro c'erano anche 2 capsule di (blustart, attivatore batterico) Ho notato che le 2 capsule erano difettose così il negoziante al loro posto mi ha regalato un pacchetto di Biocoryn H3 dicendomi che dovevo inserirci queste......
Ho preparato l'acquario, riempito di acqua 50% Ro e 50 % acqua naturale in bottiglia (sempre consigliata dal negozioante) ed aggiunto una capsula di Biocoryn H3.....................nel filtro.
Ora dopo 23 giorni mi sono accorto che il Biocoryn non e' un attivatore batterico ma un Biocondizionatore !!!!!!!!
Morale della favola..... non ho mai messo attivatori !!!!!!!!!!!!?????!!!!!!!
Azzzzzzzzz
Adesso come rimedio?

Homer-j 21-01-2009 18:31

Aiuto !!!!
 
Ciao a tutti ho bisogno di acluni consigli perche' mi s ono accorto di una cosa!!!!!
Quando ho comprato l'acquario, dentro c'erano anche 2 capsule di (blustart, attivatore batterico) Ho notato che le 2 capsule erano difettose così il negoziante al loro posto mi ha regalato un pacchetto di Biocoryn H3 dicendomi che dovevo inserirci queste......
Ho preparato l'acquario, riempito di acqua 50% Ro e 50 % acqua naturale in bottiglia (sempre consigliata dal negozioante) ed aggiunto una capsula di Biocoryn H3.....................nel filtro.
Ora dopo 23 giorni mi sono accorto che il Biocoryn non e' un attivatore batterico ma un Biocondizionatore !!!!!!!!
Morale della favola..... non ho mai messo attivatori !!!!!!!!!!!!?????!!!!!!!
Azzzzzzzzz
Adesso come rimedio?

IlRoby73 21-01-2009 18:47

Non preoccuparti, l'attivatore batterico è utile, ma non indispensabile, diciamo che velocizza un pò la maturazione del filtro e della vasca.
Io farei così, inserisci un pizzico di mangime direttamente nel filtro (dove hai i cannolicchi) e fai girare tranquillamente il filtro così, intanto prova a testare i valori dell'acqua, in particolare nitriti e nitrati, posta i valori così si riuscirà a capire a che stadio di maturazione è il tuo filtro.

Ciao ciao

IlRoby73 21-01-2009 18:47

Non preoccuparti, l'attivatore batterico è utile, ma non indispensabile, diciamo che velocizza un pò la maturazione del filtro e della vasca.
Io farei così, inserisci un pizzico di mangime direttamente nel filtro (dove hai i cannolicchi) e fai girare tranquillamente il filtro così, intanto prova a testare i valori dell'acqua, in particolare nitriti e nitrati, posta i valori così si riuscirà a capire a che stadio di maturazione è il tuo filtro.

Ciao ciao

Federico Sibona 21-01-2009 18:51

Tranquillo, gli acquari maturano anche senza attivatori batterici, non sono obbligatori, io non ricordo di averli mai messi.
Per il Biocoryn H3 non è che abbia capito tanto le sue funzioni, a leggere sembra la panacea per tutti i mali dell'acquario ;-)
Hai i test per NO2 ed NO3? Che sono poi quelli che ti dicono se l'acquario è maturo?

Federico Sibona 21-01-2009 18:51

Tranquillo, gli acquari maturano anche senza attivatori batterici, non sono obbligatori, io non ricordo di averli mai messi.
Per il Biocoryn H3 non è che abbia capito tanto le sue funzioni, a leggere sembra la panacea per tutti i mali dell'acquario ;-)
Hai i test per NO2 ed NO3? Che sono poi quelli che ti dicono se l'acquario è maturo?

flashg 21-01-2009 18:53

cmq puoi sempre inserirlo anche adesso ,al limite e' ritardata un po' la maturazione , come dice IlRoby73, all'avvio non e' fondamentale l'attivatore tanto dopo circa un mese i batteri si creano da soli, magari prova a misurare nitriti e nitrati .

flashg 21-01-2009 18:53

cmq puoi sempre inserirlo anche adesso ,al limite e' ritardata un po' la maturazione , come dice IlRoby73, all'avvio non e' fondamentale l'attivatore tanto dopo circa un mese i batteri si creano da soli, magari prova a misurare nitriti e nitrati .

gflacco 21-01-2009 18:54

50%acqua ro e 50%acqua il bottiglia? non potevi usare l'acqua di rubinetto al posto di quella in bottiglia?e tanto orribile? ...controlla i valori.
A quel punto tanto vale usare acqua Ro al 100% e aggiungere i sali!

In ogni caso non è detto che il filtro non sia maturo, io personalmene, tanto per non sbagliare, se non hai ancora messo i pesci, comprerei un attivatore batterico e lo userei...male non gli fa!

Dopo 10/15giorni, Controlla i nitriti, se tutto e ok puoi inserire i primi pesci(senza esagerare) controlla i nitriti di tanto in tanto.

gflacco 21-01-2009 18:54

50%acqua ro e 50%acqua il bottiglia? non potevi usare l'acqua di rubinetto al posto di quella in bottiglia?e tanto orribile? ...controlla i valori.
A quel punto tanto vale usare acqua Ro al 100% e aggiungere i sali!

In ogni caso non è detto che il filtro non sia maturo, io personalmene, tanto per non sbagliare, se non hai ancora messo i pesci, comprerei un attivatore batterico e lo userei...male non gli fa!

Dopo 10/15giorni, Controlla i nitriti, se tutto e ok puoi inserire i primi pesci(senza esagerare) controlla i nitriti di tanto in tanto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09176 seconds with 13 queries