AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Rifasare centraline hql? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=155824)

Fabry72 20-01-2009 23:22

Rifasare centraline hql?
 
Un grazie e tutti,
è da un sacco di tempo che seguo i vostri consigli trovati quà e là sul forum e sul sito, i quali mi hanno permesso di superare molti problemi altrimenti difficoltosi.

Apro questo topic per rivolgere agli elettrotecnici una domanda:
A breve terminerò la costruzione di due plafoniere ai vapori di mercurio progettate seguendo i consigli degli articoli trovati qui sul sito, che sostituiranno i 4 tubi al neon da 30W attulmente utilizzati.
Saranno entrambe hql 125W; la mia domanda è: vale la pena introdurre un condensatore per rifasarle oppure no?
La mia vasca è situata sotto un utenza domestica dove "in teoria" il carico reattivo non viene calcolato, tuttavia ho avuto molte perplessità cercando spiegazioni nella rete; alcuni ritengono indispensabile rifasare, altri superfluo...
Grazie in anticipo a tutti quanti
Fabrizio

Fabry72 20-01-2009 23:22

Rifasare centraline hql?
 
Un grazie e tutti,
è da un sacco di tempo che seguo i vostri consigli trovati quà e là sul forum e sul sito, i quali mi hanno permesso di superare molti problemi altrimenti difficoltosi.

Apro questo topic per rivolgere agli elettrotecnici una domanda:
A breve terminerò la costruzione di due plafoniere ai vapori di mercurio progettate seguendo i consigli degli articoli trovati qui sul sito, che sostituiranno i 4 tubi al neon da 30W attulmente utilizzati.
Saranno entrambe hql 125W; la mia domanda è: vale la pena introdurre un condensatore per rifasarle oppure no?
La mia vasca è situata sotto un utenza domestica dove "in teoria" il carico reattivo non viene calcolato, tuttavia ho avuto molte perplessità cercando spiegazioni nella rete; alcuni ritengono indispensabile rifasare, altri superfluo...
Grazie in anticipo a tutti quanti
Fabrizio

Mkel77 21-01-2009 17:31

Fabry72, benvenuto nel forum................non mi sono mai posto il problema, anche perchè nel dolce nessuno sfrutta illuminazioni con wattaggi elevati come nel marino, se ti può essere utile ti incollo il link di un topic del lato marino che tratta proprio come dimensionare il condensatore di rifasamento........... ;-)

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=36479


;-)

Mkel77 21-01-2009 17:31

Fabry72, benvenuto nel forum................non mi sono mai posto il problema, anche perchè nel dolce nessuno sfrutta illuminazioni con wattaggi elevati come nel marino, se ti può essere utile ti incollo il link di un topic del lato marino che tratta proprio come dimensionare il condensatore di rifasamento........... ;-)

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=36479


;-)

Fabry72 21-01-2009 23:47

Grazie Mkek per il link che mi era sfuggito nelle mie precedenti ricerche; introdurrò i condensatori, per "dovere" ecologico ed etico, se posso far risparmiare alla comunità qualche euro... ben venga.
Grazie ancora a tutti
Fabrizio


Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
Fabry72, benvenuto nel forum................non mi sono mai posto il problema, anche perchè nel dolce nessuno sfrutta illuminazioni con wattaggi elevati come nel marino, se ti può essere utile ti incollo il link di un topic del lato marino che tratta proprio come dimensionare il condensatore di rifasamento........... ;-)

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=36479


;-)


Fabry72 21-01-2009 23:47

Grazie Mkek per il link che mi era sfuggito nelle mie precedenti ricerche; introdurrò i condensatori, per "dovere" ecologico ed etico, se posso far risparmiare alla comunità qualche euro... ben venga.
Grazie ancora a tutti
Fabrizio


Quote:

Originariamente inviata da Mkel77
Fabry72, benvenuto nel forum................non mi sono mai posto il problema, anche perchè nel dolce nessuno sfrutta illuminazioni con wattaggi elevati come nel marino, se ti può essere utile ti incollo il link di un topic del lato marino che tratta proprio come dimensionare il condensatore di rifasamento........... ;-)

http://acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=36479


;-)



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:26.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08788 seconds with 13 queries