![]() |
I magnifici 6
Ciao ragazzi!
finalmente dopo tanta assenza riesco a ritrovare un po tempo per fare ancora un saltino su questo forum. Vi presento le 6 creature che popolano il mio acquario (circa 140lt netti) da circa 18 mesi, gli ho visti crescere ma anche formare una coppia tra loro deponendo 4 covate. Prossimamente allestirò un secondo acquario dedicato alla coppia in modo da concedere a loro l'intero ciclo riproduttivo in pace. Saluti a tutti! Davide |
I magnifici 6
Ciao ragazzi!
finalmente dopo tanta assenza riesco a ritrovare un po tempo per fare ancora un saltino su questo forum. Vi presento le 6 creature che popolano il mio acquario (circa 140lt netti) da circa 18 mesi, gli ho visti crescere ma anche formare una coppia tra loro deponendo 4 covate. Prossimamente allestirò un secondo acquario dedicato alla coppia in modo da concedere a loro l'intero ciclo riproduttivo in pace. Saluti a tutti! Davide |
Purtroppo non sono cresciuti molto ma non è facile gestire 6 discus in 140 litri. Le piante finte sono meno peggio di quanto pensassi, l'effetto estetico non è male anche se ovviamente le piante vere sono un'altra cosa. ;-)
|
Purtroppo non sono cresciuti molto ma non è facile gestire 6 discus in 140 litri. Le piante finte sono meno peggio di quanto pensassi, l'effetto estetico non è male anche se ovviamente le piante vere sono un'altra cosa. ;-)
|
curiosità quanta acqua cambi a settimana e i valori???cibo quante volte glielo fornisci??
|
curiosità quanta acqua cambi a settimana e i valori???cibo quante volte glielo fornisci??
|
Re Michele:
Calcola che quando li ho presi erano poco più grandi di una mometa da 2euro quindi come dici tu 6 esemplari non è cosa facile alimentarli senza aver avuto prima altre esperienze con i Discus, per fortuna ho il Pratico 400 che mi da un mano. Per il discorso piante ho optato di inserirne qualcuna artificiale perchè sono stanco di trovarmi l'acquario invaso di lumache, ultimamente in commercio ho trovato parecchie piante portatrici di queste fastidiose lumache, riproducendosi anche nel Pratico :-( comunque in vasca ci sono 3 Anubias una piccola Cabomba e due Echinodorus tenellus queste sono un po conciate. Re Puffo: Cambio 15 litri a settimana sostituendola con 10lt osmotica e 5 di S. Francesco, poi una volta al mese circa sifono il fondo cambiando circa 30 litri usando lo stesso rapporto e aggiungento vitamine e Aquasafe Pesci Rossi. Per il cibo somministro tre tipi "affondanti" per Discus miscelati tra loro, una volta al mattino e due alla sera in piccole dosi. Ph7 Kh 4-5 Gh <6 No2 0 No3 2 Temperatura giorno 28 notte 26 |
Re Michele:
Calcola che quando li ho presi erano poco più grandi di una mometa da 2euro quindi come dici tu 6 esemplari non è cosa facile alimentarli senza aver avuto prima altre esperienze con i Discus, per fortuna ho il Pratico 400 che mi da un mano. Per il discorso piante ho optato di inserirne qualcuna artificiale perchè sono stanco di trovarmi l'acquario invaso di lumache, ultimamente in commercio ho trovato parecchie piante portatrici di queste fastidiose lumache, riproducendosi anche nel Pratico :-( comunque in vasca ci sono 3 Anubias una piccola Cabomba e due Echinodorus tenellus queste sono un po conciate. Re Puffo: Cambio 15 litri a settimana sostituendola con 10lt osmotica e 5 di S. Francesco, poi una volta al mese circa sifono il fondo cambiando circa 30 litri usando lo stesso rapporto e aggiungento vitamine e Aquasafe Pesci Rossi. Per il cibo somministro tre tipi "affondanti" per Discus miscelati tra loro, una volta al mattino e due alla sera in piccole dosi. Ph7 Kh 4-5 Gh <6 No2 0 No3 2 Temperatura giorno 28 notte 26 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl